Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 1:35

Pedru ha scritto:E che cosa ne dite del "Veltredhu" ?
Un tempo molto diffuso, ora molto raro
Saluti Pedru

Ho sentito dire che prima c'erano due tipologie di levriero, che ce n'era uno più piccolo , quasi come i levrieri italiani , é quello il veltredhu ?

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 1:41

come questo
Allegati
Immagine.png

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 10:57

Non c'e' verso, per CANI e CAVALLI (ma anche per altro.....) i Sardi e la Sardegna sono al TOP in assoluto !!!!!!!!!
A confronto, noi del continente siamo ".....INDIETRO COME LE PALLE DI UN BASSOTTO......"

Se convinco la mia signora, è la volta buona che mi trasferisco davvero........

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 15:53

Qualcuno ha informazioni sul cane bianco di sardegna, esiste :?:

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 16:24

Secondo me questa storia del cane bianco di Sardegna nasce solo dal fatto che sono numerosissimi i derivati di maremmani, in tutta l'isola. Io bianco di Sardegna lo sento solo su internet, ma normalmente vengono sempre chiamati impropriamente maremmani, anche se molti di maremmano ormai hanno poco e niente, solo il colore.

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 16:54

Però spesso si vedono questi cani che accompagnano le greggi di struttura media a pelo corto che non hanno niente a che vedere con il maremmano, forse saranno loro i fantomatici cani bianchi di sardegna !!!
us1111 ha scritto:Secondo me questa storia del cane bianco di Sardegna nasce solo dal fatto che sono numerosissimi i derivati di maremmani, in tutta l'isola. Io bianco di Sardegna lo sento solo su internet, ma normalmente vengono sempre chiamati impropriamente maremmani, anche se molti di maremmano ormai hanno poco e niente, solo il colore.

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 17:07

per me sono i meticci di maremmano dei pastori , nella mia zona é pieno , a volte sembrano pastori tedeschi bianchi , a volte maremmani più leggeri col pelo corto , a volte sono pezzati ... rispetto ai maremmani puri si trovano molto meglio in un ambiente come la campagna sarda , uno di quei cani mi ha attaccato l'anno scorso e mi ha lasciato il segno

Re: Cani Sardi

29/11/2012, 18:03

Da noi prima non ce n'erano, da quando hanno portato nei primi anni 80' i maremmani, non c'è praticamente ovile che non ne abbia. Alcuni nascono ancora belli e grandi come i maremmani veri, ma sono incroci di ogni tipo, l'unica selezione che hanno fatto è tenere ogni volta quello bianco. Il "bianco di Sardegna" per me non è altro che questo, e ripeto lo sento solo su internet.

x Oneye: un pastore del mio paese mi ha detto che quelli che avevano loro erano dei levrierini piccoli e tigrati, magari non proprio quanto un levriero italiano, fai più tipo un whippet, ma nettamente più piccoli dei levrieri Sardi(di Ploaghe) che ha adesso. Di questi non credo di averne mai visto, cani tigrati molto slanciati(e cattivi), quasi graioidi si, ce n'erano fino agli anni 80' ma in Ogliastra levrieri ben selezionati proprio non me ne ricordo.

Re: Cani Sardi

30/11/2012, 0:26

Oneye ha scritto:come questo

A me sembra un levriero abbastanza tipico, forse un po' piccolo
Saluti

Pedru

Re: Cani Sardi

30/11/2012, 0:36

Oneye ha scritto:
Pedru ha scritto:E che cosa ne dite del "Veltredhu" ?
Un tempo molto diffuso, ora molto raro
Saluti Pedru

Ho sentito dire che prima c'erano due tipologie di levriero, che ce n'era uno più piccolo , quasi come i levrieri italiani , é quello il veltredhu ?

E' vero, c'erano (almeno) due tipologie di levriero e ancora, per quanto rare ci sono. Anche io penso che si trattasse di un levriero più piccolo, ma invece o sentito dire che si tratta dell'incrocio di un levriero col "mastino" sardo (oggi noto come "Cane Fonnese"), é citato, nel '700 dal Cetti, come un cane molto comune in Sardegna e dice che i Sardi facevano tradizionalmente quell'incrocio per avere "in unico corpo" le funzioni di due (caccia e guardia)
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio