Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 17:50




Rispondi all’argomento  [ 233 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Cani da guardia e difesa 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Non potrebbe mai dipendere in primis dal soggetto a poi dalla razza......se io voglio un cane da guardia non vado a scegliere un cane per questa mansione tra 200 setter inglesi o tra altrettanti dalmata ma prima scelgo la RAZZA (voglio delle garanzie di base) che fa per me tra quelle per la guardia e poi in questa il soggetto che reputo più idoneo. Ho visto gente nei campi addestramento staccare rottweiler dai manicotti prendendoli per i testicoli. Basta stringere un cane per la trachea per fargli lasciare la presa......credimi non è difficile neutralizzare un cane. In Croazia un uomo che di mestiere faceva il pastore ha strozzato un orso con le sue mani per difendere le pecore.


04/08/2013, 0:15
Profilo

Iscritto il: 16/02/2013, 22:17
Messaggi: 1251
Località: provincia di Frosinone
Rispondi citando
uno va bene... ma una coppia di cani....

_________________
L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli)


04/08/2013, 0:17
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 8:03
Messaggi: 16
Rispondi citando
neoagricolo ha scritto:
bandog di che incrocio :

femm mastino napolet x pit bull maschio ?

oppure

femmina bull mastiff x pit bull?



No, Maschio Alano, Femmina Boxer...

;)


04/08/2013, 10:52
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 8:03
Messaggi: 16
Rispondi citando
neoagricolo ha scritto:
avresti qualche foto del tuo cane ?



Si certo, ne ho parecchie...se solo sapessi come postarle!! :?


04/08/2013, 10:53
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 8:03
Messaggi: 16
Rispondi citando
JFLori ha scritto:
Non potrebbe mai dipendere in primis dal soggetto a poi dalla razza......se io voglio un cane da guardia non vado a scegliere un cane per questa mansione tra 200 setter inglesi o tra altrettanti dalmata ma prima scelgo la RAZZA (voglio delle garanzie di base) che fa per me tra quelle per la guardia e poi in questa il soggetto che reputo più idoneo. Ho visto gente nei campi addestramento staccare rottweiler dai manicotti prendendoli per i testicoli. Basta stringere un cane per la trachea per fargli lasciare la presa......credimi non è difficile neutralizzare un cane. In Croazia un uomo che di mestiere faceva il pastore ha strozzato un orso con le sue mani per difendere le pecore.




no no, forse mi sono spiegato male...Dipende dal soggetto all' INTERNO ovviamente di una data razza....

;)


04/08/2013, 10:54
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 8:03
Messaggi: 16
Rispondi citando
Certo che non è impossibile staccare un cane o "neutralizzarlo", anche se è grosso e arrabbiato...Ed è per quello che conta molto anche il tipo di attacco, il morso...

Il Dobermann ad esempio credo sia l'unico cane (correggimi se sbaglio) che preferibilmente attacca alla Gola...e quando hai la carotide o la giugulare recise hai voglia di prenderlo per le palle...Le palle (le tue) sono già andate a farsi un sonnellino....

Poi ovvio che se uno è "Andrè The Giant" con una mano è in grado di spezzare l'osso del collo anche ad un Caucaso....

:P


04/08/2013, 10:57
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Bhè Neoagricolo two gustis is megl che one :lol: ;) ......

Azure sinceramente non ho mai rubato a casa di nessuno :P e non so come preferiscano attaccare i dobermann....quelli che ho visto nei campi addestramento attaccavano tutti al manicotto o alle gambe ma erano stati abituati a farlo lì....perciò magari snaturati dalla loro predisposizione naturale....non saprei dirti se lo hai visto fare a più di un cane sarà così posso però venire incontro alla tua affermazione dicendoti che tutti i cuccioloni dobermann che ho incontrato amano fare feste alzandosi in piedi e a cercare la faccia....forse se non corretta questa caratteristica si potrebbe tradurre in un attacco alla faccia o al collo in caso di pericolo. Essendo il dobermann stato creato in primis come cane da difesa personale poiché il suo fautore era anche esattore delle tasse è probabile che sia stata ricercata questa peculiarità (per andare subito al dunque senza dare possibilità di reazione al malintenzionato) e che questa sia forse ancora presente in alcuni soggetti.


04/08/2013, 14:29
Profilo

Iscritto il: 16/02/2013, 22:17
Messaggi: 1251
Località: provincia di Frosinone
Rispondi citando
un allevatore e giudice mi disse che

i dobermann attaccano alla nuca, i boxer al gomito e al ginocchio, i lupoidi in genere alla gola...

---------------

maschi alano femmina boxer?

vedi un pò di postare le foto
quanto è alto al garrese? peso ?

_________________
L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli)


04/08/2013, 15:14
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 8:03
Messaggi: 16
Rispondi citando
JFLori ha scritto:
Bhè Neoagricolo two gustis is megl che one :lol: ;) ......

Azure sinceramente non ho mai rubato a casa di nessuno :P e non so come preferiscano attaccare i dobermann....quelli che ho visto nei campi addestramento attaccavano tutti al manicotto o alle gambe ma erano stati abituati a farlo lì....perciò magari snaturati dalla loro predisposizione naturale....non saprei dirti se lo hai visto fare a più di un cane sarà così posso però venire incontro alla tua affermazione dicendoti che tutti i cuccioloni dobermann che ho incontrato amano fare feste alzandosi in piedi e a cercare la faccia....forse se non corretta questa caratteristica si potrebbe tradurre in un attacco alla faccia o al collo in caso di pericolo. Essendo il dobermann stato creato in primis come cane da difesa personale poiché il suo fautore era anche esattore delle tasse è probabile che sia stata ricercata questa peculiarità (per andare subito al dunque senza dare possibilità di reazione al malintenzionato) e che questa sia forse ancora presente in alcuni soggetti.



Ovvio, tutti i cani sono addestrati ad attaccare il "manicotto"...Il Doby attacca alla nuca se deve "combattere" con un altro cane, ma se deve tirare giù un uomo attacca alla gola...Questo il Doby ideale, ovviamente, quello "de 'na volta"..

Oggi i Dobermann slinguazzano come i Labrador! Tranne quelli di pochissimi allevamenti (ovviamente osteggiati, specie in Italia) dove si selezionano ancora "linee da lavoro"....

Il punto è che un cane, qualunque cane NON deve andare subito al dunque, oggi, perché altrimenti ci sarebbero stragi peggio di quelle che già ci sono...Se noi reinsegnassimo ai cani a colpire la gola immediatamente anche un Pastore non avrebbe bisogno dei pulotti dietro ad armi spianate...

:lol:


04/08/2013, 18:53
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 8:03
Messaggi: 16
Rispondi citando
neoagricolo ha scritto:
un allevatore e giudice mi disse che

i dobermann attaccano alla nuca, i boxer al gomito e al ginocchio, i lupoidi in genere alla gola...

---------------

maschi alano femmina boxer?

vedi un pò di postare le foto
quanto è alto al garrese? peso ?


Al garrese è alto 80 cm ( mi pare :? )...Per il peso adesso purtroppo è dimagrito tantissimo e non supera i 50/55kg....Un tempo era arrivato a 70kg....

Ho provato a mettere le foto, ma non so come fareeeeeeeeeee!!!!
Se clicco su IMG, poi???

:cry:


04/08/2013, 18:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 233 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy