Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 19:24




Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Cani aggressivi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/03/2011, 15:17
Messaggi: 235
Rispondi citando
L'articolo dice quello che ho detto io, in più ho aggiunto le parole dette dal vigino che ho visto al telegiornale.

Voglio dire un'altra cosa che non riguarda specificatamente l'accaduto ma i cani aggressivi in generale e quello che avete scritto i giorni scorsi, io non lascerei mai un molossoide con una bambina ma starei tranquillo a lasciarci un pastore tedesco.


18/04/2013, 15:18
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
:o :o ,la tua affermazione mi lascia sgomenta,sinceramente dopo questa baggianata non me la sento di continuare,credo non si possa piu affrontare nessun discorso che abbia un minimo di logica


18/04/2013, 15:37
Profilo

Iscritto il: 12/03/2011, 15:17
Messaggi: 235
Rispondi citando
Io mi riferivo a quando avete scritto che il pastore tedesco sia poco affidabile,pensa gli altri cani cosa sono................, e comunque se per te quello che ho scritto è una baggianata, portami un articolo uno solo dove si dice che un pastore tedesco ha aggredito il suo padrone, io invece te ne potrei postare 1.000 di articoli dove un molosso attacca il padrone o scappa dal recinto e aggredisce la prima persona che incontra.


18/04/2013, 19:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2011, 20:36
Messaggi: 2651
Località: CARRARA
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Come detto precedentemente nel mio post ho esercitato per vent'anni la mia attività cinoagonistica solo ed esclusivamente con i pastori tedeschi.In tale periodo mia figlia e'cresciuta con i cani che mi gironzolavano per casa.Ho avuto cani miei,ovvero soggetti nati da mie cucciolate e poi tenuti per gareggiare,e soggetti già adulti(sia maschi che femmine)presi da allevatori del nostro gruppo che li affidavano a me per prepararli al l'esposizione.Beh diciamo quindi che in totale a casa sono transitati circa 200 cani.
Mai avuto problemi di stress o eccitazione tale da scatenare aggressione sui miei famigliari.
Devo anche dire che per quanto riguarda i molossoidi ho avuto modo di conoscerli molto da vicino ,dato che un bel giorno mia mogli decise di acquistare da questo nostro carissimo amico addestratorehttp://www.paolopicariello.com/v3/ un rottweiler (linea di sangue da lavoro).
Cane equilibratissimo ,attaccato alla famiglia e sopratutto a mia figlia,e ho sempre permesso che lui trascorresse molto tempo con la mia bambina.
Come vedi Alessio anche i molossoidi " hanno un'anima".
Saluti a tutti
Roberto

_________________
se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!


18/04/2013, 19:35
Profilo

Iscritto il: 15/04/2012, 18:33
Messaggi: 52
Località: Alghero
Formazione: laurea
Rispondi citando
Discussione interessante e complessa a mio modesto parere.
Io credo, quando si parla di interazioni tra uomini e cani, ad un margine di imprecisione costante.
Con l'esperienza possiamo avere un idea che si avvicina a quella del cane, ma si tratta solo e sempre di una nostra interpretazione.
Il cane è un carnivoro ed è un predatore. Questo lo sappiamo, ma continuiamo a dare anche a questi concetti un significato "umano" perché il cane neppure ci pensa a questi concetti.
Lo stesso dicasi per il concetto di aggressività. Un concetto umano e non canino.
Capire perché un cane - di qualsiasi razza - aggredisce il proprietario è difficile e generalizzare è inutile perché non porta a nulla.
Dire che una razza è più affidabile di un'altra vale fino al giorno in cui un esemplare che rappresenta quella più affidabile non aggredisca qualcuno senza apparente motivo. Ogni razza ha le sue caratteristiche, certamente, ma poi intervengono tante variabili che creano delle peculiarità. Il cane non è una macchina e non è fatto con lo stampo.
A noi piace classificare, avere tutto sotto controllo, oggi per domani, in modo da non doverci preoccupare dell'ignoto. Un cane vive con certezze diverse, il suo istinto prima di ogni altra cosa, senso che noi stiamo completamente dimenticando.
Quando un cane morde ha una sua ragione e spesso il motivo a noi oscuro è lampante per il cane.
Da cuccioli per esempio certi cani hanno un atteggiamento che chi non ha esperienza scambia per aggressivo, allora in quel caso chi sbaglia? Il cucciolo che gioca o il padrone che esprime paura, preoccupazione? e quali saranno le conseguenze?
Concordo con Pedru, generalizzare è pericoloso, aggiungo, più pericoloso di un cane tendenzialmente o naturalmente "aggressivo".
Saluti!


20/04/2013, 8:38
Profilo WWW

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
Qui non si stava generalizzando ,si era partiti con un caso ben preciso che mi aveva particolarmente colpito,proprio perchè aveva coinvolto due cani corso,cani che chiunque abbia un pò di esperienza cinofila sa perfettamente che non potrebbe MAI attaccare il compagno umano,partendo da questa certezza mi interessava capirne le motivazioni e credo di averle capite.
Credo anche che sia ormai accertato che un cane non aggredisca mai senza motivo( ad esclusione di patologie) ,e anche le esperienze venute fuori in questa discussione lo confermano,e rientrano tutte nell elenco gentilmente postato da Robert .
Frequentando i canili da tanti anni ho visto troppi casi di cani classificati non adottabili perche morsicatori e forse conoscerli un po' di piu potrebbe prevenire,un proprietario che acquista un cucciolo e poi si spaventa perche il piccolo per interagire usa i denti non avrebbe fatto meglio ad informarsi prima?
Non è forse meglio per chi decide di prendere un cane sapere prima che non sarà tutto rose e fiori,i cani possono ammalarsi,i cani possono morsicare,i cani hanno bisogno di correre,hanno bisogno di interagire tra loro,sporcano ,fanno pipi e cacca,masticano tutto,perdono il pelo,abbaiano perfino.
Per scelta ho smesso i allevare i miei cani corso sette anni fa,Per dedicarmi di piu a quei cani che hanno avuto la sfortuna di incappare in un umano chiamiamolo distratto, anche se non è il termine esatto.E non c è gioia piu grande di assistere al rientro in famiglia di una di queste povere anime innocenti.


20/04/2013, 11:23
Profilo

Iscritto il: 12/03/2011, 15:17
Messaggi: 235
Rispondi citando
Lo so Robert63 che anche i molossi hanno un'anima, ne ho uno anch'io e non mi ha dato mai problemi, però io volevo far capire che non sono poi così affidabili come potrebbe essere un pastore tedesco, ed i fatti di cronaca sia passata che presente ce lo dimostra.


20/04/2013, 11:53
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
Lo vuoi capire che è proprio questo il messaggio che non deve passare,è una tua opinione,che alimenta solo sterili polemiche.


20/04/2013, 12:24
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io sto seguendo questa discussione, e in effetti sto riscontrando che ogni tanto, purtroppo si ripetono le stesse cose. Questo è il modo più efficace di rendere pesante una discussione dipersé molto interessante. Sarebbe meglio evitare: se si è espressa una opinione, è inutile continuare a ripeterla all'infinito.
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


20/04/2013, 12:35
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
A volte capita di riscontrare in un cane un tipo di aggressività che non rientra ,ne in quella patologica ,ne in quella comportamentale,è quella che io chiamo aggressività per fame,eclatante è stato il caso di una setterina in stato di denutrizione portata al canile perche si era permessa di morsicare il proprietario a tavola,venne fuori poi che era stata cresciuta a riso e mele :o ,senza arrivare a tanto però ,anche carenze piuttosto importanti alimentari possono dar luogo a comportamenti anomali .
Buona giornata


20/04/2013, 13:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy