Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Cani aggressivi

14/04/2013, 22:38

deny ha scritto:.....................................
Per quanto io ami tutti i cani devo spendere una parola per il pastore tedesco .......................
................... a mio parere è il cane con la psicologia piu complessa ( in confronto il corso è un libro aperto) ,sarebbe interessante raccogliere piu esperienze per conoscerlo meglio e riuscire ad aiutare i proprietari per evitare he se ne liberino in modo ignobile.

Parole sante Deny, ma esprimere pareri su una razza del tipo il P.T. "è il cane con la psicologia piu complessa" già usciamo fuori da una opinione ed entriamo nell'azzardo. Il motivo lo sai benissimo anche tu: perché per esprimere un simile parere, bisognerebbe conoscere bene tutte le razze. Non una cosa facile, anzi credo proprio che sia impossibile. Diverso invece sarebbe dire: "fra quelli che io conosco" ;)
Saluti
Pedru

Re: Cani aggressivi

14/04/2013, 23:11

A proposito di comportamento aggressivo di alcuni cani, riporto due episodi
che mi sono capitati con il mio ultimo pastore maremmano/abruzzese.
Mio fratello che bazzica spesso x casa (quindi conosciuto al cane) un giorno era
in giardino e mi aiutava a fare un pò di pulizia. Si avvicinò al cane e gli diede un buffetto
(come x dirgli togliti di mezzo) e si abbasso x raccogliere delle sterpaglie.
A quel punto il cane che evidentemente non aveva gradito l'iniziativa,
lo morsicò alla testa (niente di grave x fortuna).
Nel secondo caso la "vittima" è stato mio cognato.
Una volta entrò in giardino un conoscente, ma estraneo x il cane che ovviamente cominciò
ad abbaiare con insistenza. Nei pressi c'era mio cognato (io era sopra in casa) che
rimproverò il cane x farlo zittire. Non l'avesse mai fatto. Da quel giorno il cane ringhiava
e abbaiava contro mio cognato ogni volta che lo vedeva. C'è voluto qualche mese prima
che lo accettasse di nuovo.
Devo dire che il cane risponde bene ai miei comandi e mostra pure un attaccamento
particolare.
Da queste esperienze deduco che ci sono determinati cani che riconoscono un solo padrone,
ne accettano i familiari ma, non ne tollerano imposizioni.

Saluti/Sergio

P.S. nonostante questi episodi il cane è benvoluto (e apprezzato) da tutti

Re: Cani aggressivi

15/04/2013, 8:19

Sergios, per quello io chiudo sempre il mio cane quando c'è gente in casa, non si sa mai, anche se è abituato l'istinto di protezione può tornare a galla... e poi è anche meglio per l'equilibrio del cane... comunque il tuo episodio non è aggressività ingiustificata o rivolta verso il padrone come nel caso dei cani corsi, il tuo cane giustamente ha difeso il territorio

Re: Cani aggressivi

15/04/2013, 10:55

Si,certo Pedru ,mi riferivo esclusivamente alle mie conoscenze ed esperienze ,che nella maggioranza dei casi è rivolta a razze fantasia,ma anche a cani di razza pura e tra questi quello che ho potuto notare e che mi ha molto colpito è proprio il pastore tedesco,mentre con altri ,nel mio caso,piu che altro molossoidi con il tempo si riesce a trovare un punto di incontro e molte volte tornano in famiglia,con loro no,piuttosto reputano casa il canile
Invece su un punto mi sento di essere un tantino piu categorica: l' agressività nei cani ,quella comportamentale,non è mai ingiustificata
Nel caso i Sergios credo anche io che sia piuttosto normale la reazione avuta dal suo cane che seppur conoscendo il cognato non lo reputa un membro del branco ,lo tollera ma non ritiene di dovergli ubbidire,forse è consigliabile non lasciarli mai soli,per curiosità quanti anni ha il tuo cane?

Re: Cani aggressivi

15/04/2013, 15:59

Adesso ha tre anni, all'epoca degli episodi circa due.
Ritengo anch'io che sia un comportamento normale anche se
all'inizio ha suscitato un po' di perplessità in famiglia, specialmente
x il morso rifilato a mio fratello.
Cmq è stato mio fratello stesso a riconoscere l'errore e a ripristinare
un buon rapporto con il cane.
Mio cognato invece è rimasto un po' timoroso e ci pensa di suo
a tenersi alla larga :)

Re: Cani aggressivi

16/04/2013, 8:32

Ciao,Sergio,ti ho chiesto l età del tuo cane solo perchè l 'agressivita territoriale nei cani si presenta statisticamente in maggioranza in giovani maschi da uno a tre anni,credo che tuo cognato sia molto saggio :lol:
Buona giornata

Re: Cani aggressivi

16/04/2013, 10:26

A questo punto, avrei diversi casi da raccontare anch’io.
Comincio con questo:
Un mio vicino, aveva nel suo terreno un bell’esemplare di Pastore Maremmano/Abruzzese. Questo terreno era molto frequentato da amici e parenti e il cane era tenuto normalmente chiuso in un recinto di circa 4x4 m. vicino al cancello, quindi il cane era abituato a vedere gente che andava e veniva. Un giorno, mentre tutti stavano pranzando allegramente come spesso succede in Estate, il fratello del vicino si alza e va portare il cibo al cane, come faceva quasi sempre, fin da quando il cane era un cucciolo. Gli altri erano a tavola chiacchierando e scherzando allegramente, quando all’improvviso sentirono le urla dell’uomo e il tipico ringhio di un cane infuriato. Sono immediatamente tutti corsi a vedere: l’uomo era stato aggredito dal cane e non riusciva né a difendersi né a scappare. Senza perdere tempo sono intervenuti è hanno staccato i due. L’uomo aveva ferite in varie parti del corpo ma, grazie all’intervento deciso e tempestivo degli altri, niente di veramente grave.
Il cane era un cane adulto, dell’età circa di 3 o 4 anni. Nessuno ha saputo spiegare il motivo dell’aggressione. Cosa sia successo realmente, non si sa, ma l’uomo affermava che non aveva fatto niente di diverso dal solito :roll:
Saluti
Pedru

Re: Cani aggressivi

16/04/2013, 11:24

Ciao Pedru ,credo che l 'uomo non dirà mai cosa è successo realmente,ma di sicuro qualcosa è capitato(anche involontariamente)parrebbe anche qui un caso di agressione territoriale,per il cane (e anche qui un abruzzese,custode per eccellenza)vedere quello che per lui è il suo territorio,quello stesso territorio a lui affidato per essere custodito,usurpato da estranei che ( per noi scherzosamente ) ma per lui minacciosamente,gesticolano ,urlano e magari stringono la mano o peggio danno pacche sulla spalla a quell umano che lui deve proteggere ,ebbene questo mette il cane in allarme con conseguente eccitazione,magari anche predatoria ,a questo punto puo bastare un piccolo gesto,un modo di toccare il cane che puo innescare l agressione verso lo sfortunato che in quel momento capita a tiro di mandibola,anche qui come nel caso di Sergio il fatto che il cane conoscesse la persona non vuol dire che lui la consideri parte del branco.
Per quanto sia normale però,queste reazioni si possono attenuare con un percorso comportamentale,ma mai eliminare del tutto,ciao

Re: Cani aggressivi

16/04/2013, 11:48

Ciao Deny. Concordo in tutto, ma io escluderei invece la aggressione per difesa del territorio: l'uomo era conosciuto dal cane, sin da cucciolo e mai aveva dato segni di aggressività verso di lui. Penso invece che l'uomo abbia tentato di sottrargli parte del cibo o che lo abbia sgridato o dato qualche colpetto. Con certi tipi di cane, questi atteggiamenti sono assolutamente da evitare.
Saluti
Pedru

Re: Cani aggressivi

16/04/2013, 12:52

Ho provato a dare una spiegazione,dando piu fiducia all 'uomo,come sempre forse non era il caso.....
Comunque tornando ai cani agressivi( spero di non essere fraintesa) ,IO se dovessi scegliere a quale cane dare le spalle( tra quelli che conosco :lol: ),malgrado la razza molte volte non sia decisiva ,non le darei mai ad un maremmano/abruzzese.
Rispondi al messaggio