Salve a tutti, ho un cucciolo di 6 mesi mix setter completamente sordo. Nonostante il deficit Emidio è un tipo sveglio e molto intelligente e questo ci permette di comunicare con i gesti e gli sguardi molto bene. Non so se perchè cucciolo o perchè sordo ma il cane ha sviluppato un attaccamento morboso a me e mio marito ma in generale cerca sempre qualcuno di riferimento, una persona o un altro cane. Non so se sia solo noia e paura di stare da solo o la cosa è in qualche modo legata alla sordità, fatto sta che quando lo lasciamo solo piange, abbaia, non gioca con i kong e le sue cose, non mangia. Qualcuno mi ha consigliato di prendere un altro cane ( non cucciolo) che gli faccia da guida, da capobranco e lo aiuti a sentirsi più sicuro ed eliminare il problema della solitudine. Per noi sarebbe un bel sacrificio ma se fosse davvero utile per il suo benessere siamo pronti a farlo. Qualcuno ha esperienze similari? I cani in coppia possono davvero aiutarsi soprattutto quando stanno da soli? Grazie a tutti!
Salve Toffee "I cani in coppia possono davvero aiutarsi soprattutto quando stanno da soli? ", questa domanda riassume tutto, la risposta è SI'. Il cane è un animale sociale quindi la compagnia di una persona di famiglia o di un suo simile che faccia sempre parte del "branco" aiuta molto, e molto probabilmente risolverà il problema. Un cane adulto, che gli faccia da guida e lo rassicuri forse è meglio, ma anche un cane più o meno della sua età, ma maturo ed equilibrato potrebbe essere utile. Saluti Pedru