Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

05/06/2015, 1:00

Salve a tutti, vorrei prendere un cucciolo figlio di madre pastore australiano e padre border collie come futuro cane paratore, secondo voi essendo un incrocio tra due cani da lavoro andrà bene o avrei "l'effetto contrario"??? Per questo tipo.di lavoro meglio un maschio o una femmina? E riuscirei ad addestrarlo solamente avendo pazienza e volontà e nessuna esperienza in merito? ??
Grazie e accetto qualsisi consiglio :D

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

05/06/2015, 9:43

Salve Pepp,
i Pastori Australiani o Australian Shepherd o Aussies come i Border Collie sono cani molto intelligenti, con spiccata attitudine al lavoro, ubbidienti e facilmente addestrabili. Sicuramente conosci già le caratteristiche delle due razze.
Ambedue la razze, pur mantenendo delle proprie e specifiche caratteristiche, hanno molto in comune e quindi non posso escludere che dall’incrocio tra le due razze possano venire degli ottimi cuccioli.
La scelta, maschio o femmina? E’ la domanda che si ripete sempre, specialmente con il primo cucciolo.
A parte il calore della femmina, in linea generale le differenze possono essere la taglia e i tratti di personalità, femmine più rilassate e maschi più testardi e tendenzialmente dominanti ma come ben si sa il carattere varia da soggetto a soggetto, sia esso maschio o femmina.
Se non ti crea nessun problema il calore della femmina che si ripete ogni sei mesi, io ti consiglierei di scegliere, indistintamente tra i cuccioli, quello che si presenta più vivace, attento e curioso e che non presenta segni di timidezza o paura. E’ chiaro che il cucciolo deve essere sano e non presentare difetti fisici.
Per l’addestramento la pazienza e volontà sono indispensabili ma non bastano, l’esperienza serve. Senza di essa si rischia molto. Tieni presente che i cani di ambedue le razze imparano velocemente e ciò è bene ma se si fanno errori può essere non facile correggerli. Io ti consiglio di farti aiutare da qualcuno con una certa esperienza. Tienici aggiornati. Ciao, Gianni.

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

05/06/2015, 9:44

Sul "cane paratore" (conduttore) si è già parlato in altre discussioni che, con po' di pazienza, potrai trovare in questa sezione. Comunque, per quanto riguarda la tua domanda, diciamo che è un po' complessa.
Il Pastore Australiano o Australian Shepherd (che di Australiano ha ben poco, perché è una razza creata negli USA) e il Border Collie hanno molto in comune.
Ricordo prima di tutto, come sempre, che il carattere di un cane può variare da individuo a individuo pur nella stessa razza, in questo caso, trattandosi di un meticcio, questo assioma è ancora più valido. Comunque, entrambe le razze sono tipicamente Shepherd, cioè conduttori e anche guardiani, caratterizzate da un carattere docile e hanno grande facilità di apprendere. Quindi l’incrocio fra le due razze ha ottime probabilità di generare un buon cane paratore.
Io credo che addestrarlo al suo compito sia abbastanza facile, anche per chi non ha esperienza, ma tanta pazienza e volontà, proprio perché si tratta di un cane che dovrebbe avere le caratteristiche attitudinali dei genitori. Certo che dovresti regolarti con molto acume a secondo della situazione e, magari, chiedendo consigli sulle basi dell’addestramento. Io per ora ti consiglio di metterlo subito con le pecore, diciamo non oltre i due mesi di età: il cane vede il tuo comportamento, capisce quello che vuoi e, per istinto, è portato a svolgere il suo compito di conduttore.
Ho visto personalmente dei cani che, senza che glielo avesse insegnato nessuno, quando capivano che il gregge, o i buoi, dovevano essere radunati in un punto, lo facevano egregiamente in brevissimo tempo. E non erano nemmeno cani paratori, ma vissuti sempre con le greggi o le mandrie.
Per quanto riguarda il sesso, maschio o femmina, non ha importanza: dipende sempre da individuo a individuo, e non dal sesso.
Facci sapere
Saluti
Pedru

PS: vedo che Gianni mi ha preceduto, dicendo più o meno ciò che ho detto io, anche se non mi risulta che, tendenzialmente, le femmine siano "più rilassate" dei maschi, ho visto personalmente molti casi contrari, cioè femmine molto vivaci e maschi "paciocconi": come dicevamo, dipende dall' individuo, a prescindere dal sesso ;)

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

05/06/2015, 10:36

Buongiorno Pedru,
se ci siamo ripetuti vuol dire che qualcosa abbiamo appreso, anche se su te, la tua esperienza e passione non ho dubbi. E' sempre con vero piacere che leggo le tue risposte e considerazioni.
Sul fatto che le femmine siano "più rilassate" forse mi sono espresso male, la mia è stata solo una considerazione generica e sono pienamente d'accordo che spesso non corrisponde alle loro caratteristiche, infatti ho precisato che .....il carattere varia da soggetto a soggetto, sia esso maschio o femmina.
Saluti, Gianni.

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

05/06/2015, 22:59

Vi ringrazio infinitamente.

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

12/06/2015, 7:04

I border collies e gli australian lavorano in modo diverso con il gregge...il border lavora con "l'occhio", mentre l'australian è più fisico...personalmente ti consiglio di andare a vedere, anche dove prenderai il cucciolo, come lavorano e come si può addestrare un cane da lavoro.

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

17/06/2015, 22:34

Questo in teoria, secondo le caratteristiche comportamentali tipiche della razza, poi dipende da individuo a individuo. Comunque confermo che l'addestramento di cani di razze selezionati come cani conduttori o, anche di cani non di tali razze ma che hanno come dote naturale, l'stinto di conduttore (che non sono sono infrequenti) è, per la natura stessa di tali cani, abbastanza facile: io ne ho visto diversi che lo fanno senza nessun addestramento, ma solo perché capiscono cosa vuole il padrone o, magari, per averlo visto fare da altri cani. Se poi si hanno problemi, è chiaro che ricorrere ad un addestratore sarebbe la cosa più logica
Saluti
Pedru

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

22/06/2015, 9:50

Più del 90% di incroci F1 con border collie ed altra razza hanno dimostrato perdere le qualità di lavoro del border-collie e cioè il lvoro tramite postura ed occhio....Non lavorerà come un border collie, ma piuttosto come un Australian Shepherd ammesso che questo provenga da linea di lavoro...Poi, come nella maggior parte degli incroci tra razze pure, potrebbero riaffiorare caratteri recessivi che non sono tipici nè dell' una nè dell' altra razza incluso, in questo caso, un eventuale mordente verso gli animali da condurre....

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

22/06/2015, 9:51

Aspettati un cane piuttosto abbaione XD

Re: CANE "PARATORE"/CONDUZIONE DEL GREGGE

23/06/2015, 21:49

Non è detto. Potrebbe spettarsi di tutto, anche un perfetto cane paratore
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio