Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Cane Fonnese

18/10/2013, 8:56

Sono bellissimi,una meraviglia,in particolare quella tigrata più chiara della seconda foto é uno spettacolo,quanto hanno?

Re: Cane Fonnese

18/10/2013, 10:42

Grazie Denny. Quello chiaro è una femminuccia. Hanno 24 giorni
Saluti
Pedru

Ancora:

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Cane Fonnese

18/10/2013, 14:42

Ma quanto belli! Sembrano anche paciocconi, quanti cuccioli sono nati?

Re: Cane Fonnese

18/10/2013, 21:47

Grazie anche te, Dienna. Ma non sono paciocconi :D , sono solo piccoli, cominciano già a ringhiare se sentono rumori insoliti. Hanno aperto gli occhi da poco e cominciano a fare i primi passi. Se guardi bene vedrai chiaramente già lo sguardo tipico del Fonnese.
Ne son nati 8 sotto una grande macchia di rovo, ma è meglio che non ti racconti il seguito: sarebbe un romanzo, un romanzo giallo :o :roll: :roll:

Immagine

Saluti
Pedru

Re: Cane Fonnese

18/10/2013, 22:41

:o non puoi lasciarci in ansia,stanno tutti bene?racconta ( se puoi)......... :D

Re: Cane Fonnese

18/10/2013, 22:53

No, No! ne sono rimasti 3, gli altri non ci sono proprio più ... e qui mi fermo :(
Saluti
Pedru

Re: Cane Fonnese

18/10/2013, 23:13

questo è il terzo
Immagine
con la madre

Immagine

Immagine

Re: Cane Fonnese

19/10/2013, 0:01

ciao a tutti i forumisti e appassionati,sono intagliatoresardo,avevo già scritto e postato immagini sul mio lillisceddu..non ricordando e non riuscendo a risolvere con la password :(,mi sono iscritto con un altro profilo..pedru sono veramente belli i tuoi cagnetti..curiosità,sono già "prenotati"?mi dispiace tento per la fine che hanno fatto gli altri :(..volevo chiedere due cose..prima cosa:novità sul raduno di fonni?ho letto su facebook che ci sarà un raduno amatoriale a siamaggiore o comunque in quelle parti..ne sapete qualcosa?seconda cosa:il mio lillu(otto mesi il 15) cresce bene e fà la guardia al mio terreno e la casa in campagna..fà la guardia contro i cani estranei,non gli può neanche vedere,corre alla rete come un fulmine e gli scaccia mostrando i dentini..questo mi và benissimo,sono contento..però con le persone si lascia corrompere troppo facilmente,almeno quando sono con me..non le festeggia come farebbe con me,ma se gli dedicassero due secondi,lui ci starebbe tranquillamente..forse è stata la troppa socializazione?chissà..ma secondo me è dovuto anche al carattere,a prescindere..la sua situazione mi sembra simile al cane di alberto chisu,quello sul quale doveva lavorare per essere utile alla selezione..che ne dite,come posso intervenire per migliorare questo lato?bisogna dire che non ho mai visto il mio cane contro qualche sconosciuto,senza la mia presenza..ma non credo che si agiterebbe molto per la sua presenza..crescerà,mah..d altro canto ha solo otto mesi..ps,sette mesi con questo fantastico cane o meglio "amico",mi hanno portato al punto di voler anche una femminuccia quindi spero arrivi presto cosi anche lillu sarà contento..eheh

Re: Cane Fonnese

19/10/2013, 0:20

domunosesu il cane è ancora giovane in alcuni casi devi aspettare la maturità per dargli un giudizio. @ Pedru visto che siamo in tema di rovi ci devi lasciare proprio sulle spine va bene che è un romanzo giallo ma anticipa qualcosa :D

Re: Cane Fonnese

19/10/2013, 10:22

Ben tornato Domunosesu
Sul raduno di Fonni (ufficiale, con l’iscrizione al Libro da parte degli esperti ENCI), già previsto per Ottobre, credo che si farà a Novembre, ma la data, per quanto ne so, non è ancora certa. Appena saprò qualcosa di più preciso te lo farò sapere.
Raduno amatoriale a Siamaggiore: si terrà il 27 di questo mese.
Il tuo Lillu: premesso che mi associo a quanto detto da Maluentu (“il cane è ancora giovane”), rispolvero quello che ho già detto tante altre volte: è un comportamento comune a una certa percentuale di cuccioli di Fonnese, mentre ci sono quelli che, già da piccoli, si mostrano estremamente diffidenti o addirittura ostili verso qualunque estraneo, anche se lo vedono ogni giorno, ce ne sono altri più tolleranti, direi più equilibrati. Io, ormai nelle mie ormai innumerevoli cucciolate, ho avuto gli uni e gli altri. Alcuni veramente micidiali, inavvicinabili da chiunque, con o senza la presenza del padrone.Ci sono poi quelli timidi di natura (quelli sono inguaribili e non c’è niente da fare: fortunatamente, nella mia linea non ne sono mai capitati ;) ). Poi ci sono le vie di mezzo, per esempio Nur, che però la guardia la fanno in modo eccellente, quando capiscono che l’estraneo ha intenzioni ostili, in presenza o meno del padrone, e il tutto a parità di condizioni: uguali genitori, proprietari e ambiente. La socializzazione conta molto, ma non sempre. Naturalmente, salvo casi eccezionali, si possono educare sia gli uni che gli altri. Io per il tuo Lillu, ogni volta che mostra una certa confidenza con li estranei, consiglio di richiamarlo a te con un no! secco e deciso, dicendo subito: “qua!”.
Spero di esserti stato utile
Saludos
Pedru
PS: i cuccioli sono tutti prenotati, già prima che nascessero
Rispondi al messaggio