Ben tornato Domunosesu
Sul raduno di Fonni (ufficiale, con l’iscrizione al Libro da parte degli esperti ENCI), già previsto per Ottobre, credo che si farà a Novembre, ma la data, per quanto ne so, non è ancora certa. Appena saprò qualcosa di più preciso te lo farò sapere.
Raduno amatoriale a Siamaggiore: si terrà il 27 di questo mese.
Il tuo Lillu: premesso che mi associo a quanto detto da Maluentu (“il cane è ancora giovane”), rispolvero quello che ho già detto tante altre volte: è un comportamento comune a una certa percentuale di cuccioli di Fonnese, mentre ci sono quelli che, già da piccoli, si mostrano estremamente diffidenti o addirittura ostili verso qualunque estraneo, anche se lo vedono ogni giorno, ce ne sono altri più tolleranti, direi più equilibrati. Io, ormai nelle mie ormai innumerevoli cucciolate, ho avuto gli uni e gli altri. Alcuni veramente micidiali, inavvicinabili da chiunque, con o senza la presenza del padrone.Ci sono poi quelli timidi di natura (quelli sono inguaribili e non c’è niente da fare: fortunatamente, nella mia linea non ne sono mai capitati
). Poi ci sono le vie di mezzo, per esempio Nur, che però la guardia la fanno in modo eccellente, quando capiscono che l’estraneo ha intenzioni ostili, in presenza o meno del padrone, e il tutto a parità di condizioni: uguali genitori, proprietari e ambiente. La socializzazione conta molto, ma non sempre. Naturalmente, salvo casi eccezionali, si possono educare sia gli uni che gli altri. Io per il tuo Lillu, ogni volta che mostra una certa confidenza con li estranei, consiglio di richiamarlo a te con un
no! secco e deciso, dicendo subito: “
qua!”.
Spero di esserti stato utile
Saludos
Pedru
PS: i cuccioli sono
tutti prenotati, già prima che nascessero