Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 19:22

non voglio iniziare una polemica, ma in quel caso sono pienamente daccordo con Us, e dico solo : tra qualche anno vedremo chi ha ragione

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 20:59

Bravo, aspettiamo "qualche anno", poi ne riparleremo ;) Io però credo che per vedere dei risultati, positivi o negativi, ce ne vogliano molti di più
Inoltre qualche osservazione:
1 - uno standard è necessario (non è un optional) per qualunque razza. Poi ognuno è libero di criticare o meno.
2 - se non ci fosse un Ente proposto (in Italia è l'ENCI) chi è che preparerebbe o approverebbe lo standard?
un singolo allevatore? un gruppo si allevatori? E gli altri? Tutti, anche quelli che non sarebbero d’accordo, dovrebbero assentire? Non credo proprio: si creerebbero gelosie e fazioni contrapposte. Critiche senza fine e se ne vedrebbero delle belle, e ognuno darebbe allo standard dell’altro il valore di 0 (zero).
Pensieri miei? Ma nemmeno per sogno. Ne posso raccontare tante, che solo la metà di quelle che conosco direttamente bastano e avanzano.
Basta dire che la maggior parte dei Sardi o non sapeva neppure che esistesse questa nostra razza, ormai alla deriva, o era convinta che fosse una razza “de burdos”.
E non solo gente ignorante, ma anche veterinari: capitava, almeno sino all’anno scorso, che uno portava un cucciolo di Fonnese puro per la vaccinazione e il microchip e il veterinario, nel libretto sanitario e nel microchip, scriveva: meticcio! e non c'era niente da fare, nemmeno le più ferme proteste del proprietario. E questo perché? perché il Fonnese non era annoverato fra le razza riconosciute.
Ma si teme che col riconoscimento si badi più all’estetica che al carattere? Timore infondato? niente affatto. E' da prendere del tutto sul serio. Il pericolo è reale, ma tutto dipende da noi: sappiamo che di questa razza in Sardegna non abbiamo pochi esemplari appartenenti a poche linee di sangue, ma abbiamo invece un patrimonio genetico enorme: sta a noi, totu imparis, valorizzarlo e non disperderlo con invidie e gelosie sempre insensate, ma collaborando intelligentemente fra noi.
Saludos
Pedru

PS: di sicuro non permetterò mai che né la sezione CANI nel suo intero, né questa nostra discussione in particolare, diventino come altri Forum ormai squalificati: uno sfogo di gelosie, una caterva di pettegolezzi e di affermazioni strampalate, contraddittorie e senza senso.

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 21:55

ciao..se continua così finirà che mi innamorerò di questo cane..anche perchè adoro i cani col carattere personale..ma quanto costa un cucciolo? e gli allevamenti sono solo in sardegna?

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 22:10

questo è il mio lillisceddu,tre mesi e sette giorni...a breve metterò altre foto,questa fatta con il cellulare non rende bene :(...
Allegati
lillu.jpg
lillu

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 22:33

Bello Lilisceddu ;) aspettiamo altre foto e, nel frattempo, puoi dirci qualcosa di lui?
Saluti
Pedru

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 22:43

prisca ha scritto:ciao..se continua così finirà che mi innamorerò di questo cane..anche perchè adoro i cani col carattere personale..ma quanto costa un cucciolo? e gli allevamenti sono solo in sardegna?

Oh, Prisca, non ci crederai ma ne ero sicuro ;) :D
Bisogna vedere che cuccioli vuoi e stare attenta ai "bidoni" (ne girano parecchi): un buon cucciolo garantito, normalmente non può costare meno di 3/400,00 euro per arrivare anche ad a oltre 600,00. Diffida di offerte inferiori.
Bisogna valutare tutto: chi li vende, chi sono il padre, la madre e altri progenitori, la linea e le caratteristiche.
Gli allevamenti per ora amatoriali, sono solo in Sardegna, ma ho ragione di credere che non passerà molto tempo
che vedremo allevamenti anche in continente. Attenzione alle truffe

Saluti
Pedru

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 22:59

grazie :)..avevo fatto vedere lillu(lillisceddu per me,affettuosamente :)) a tutti voi circa due mesi fà,nelle foto da me postate..per caso non ti ricordavi pedru :)?in quelle foto era piccolo,ad oggi ha tre mesi e sette giorni...cresce bene,educato con amore e rispetto...sono contentissimo di lui,stravedo per lui...con noi della famiglia,ma si puo dire che vede sopratutto me e mio fratello ,è bravissimo...quando stava nel cortile di casa,stava a contatto anche con altra gente..ora che sta in campagna non è mai capitato vedesse altra gente..soltanto una macchina che è venuta a portarmi delle cose,si è messa ad abbaiarla come a dire,tu che ci fai qua,estraneo?!è un cane intelligente,mi segue come un ombra ma è molto permaloso,si "offende e diventa "incilliu" quando gli faccio qualcosa che non mi và...ahah..comunque,sono contentissimo,per ora..

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 23:10

No, non mi ricordavo. In due mesi succedono tante cose e i cuccioli crescono in fretta.
Stai descrivendo un bel carattere di Fonnese. Come ho detto più volte, a parità di carattere, molto influisce anche l'educazione (giustamente autorevole, ma mai cattiva e prepotente: il Fonnese è un cane molto intelligente e dignitoso). Comunque sia, si affeziona moltissimo al padrone e diventa, seppure in maniera molto discreta, la sua ombra

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 23:19

con noi è bravo,sta crescendo bene e sono contento...lillu farà la guardia nel mio terreno,quindi non ho mai voluto venisse "ingiogazzau" o trattato in una certa maniera...ma allo stesso modo finora,è sempre stato educato bene..e lui mi da grandi soddisfazioni..se per curiosità,vorresti vederlo cucciolo,le sue foto si trovano a pagina 56 :)...a breve metterò altre foto..ciao pedru e a tutti i forumisti :)

Re: Cane Fonnese

22/05/2013, 23:36

A sì, è vero, adesso ricordo! allora mi sembrava molto simile a Laika, la prima Fonnese che ho avuto, all'inizio del 1996, e anche adesso che è cresciuto, noto ancora una certa somiglianza
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio