Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 10:23




Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 93  Prossimo
Cane Fonnese 
Autore Messaggio
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Sì, il Fonnese è un cane molto longevo. Anche mangiando gli avanzi di casa, campa mediamente e in buona salute, tranquillamente almeno sino ai 14 anni, e non è raro che arrivi anche a 18
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


17/05/2013, 14:48
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
Spero che nessuno che ha cani butti gli avanzi( quelli idonei) di casa
Ma questa è un altra storia
Grazie


17/05/2013, 14:56
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Certo, quelli idonei, mica tutto, ci sono alcuni alimenti che per l'uomo vanno bene, ma per i cani (chi più chi meno) sono micidiali. Ma questo, come dici bene tu, è un'altra storia: è meglio parlarne in un'altra discussione ;)
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


17/05/2013, 23:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2013, 21:48
Messaggi: 27
Località: Tresnuraghes (OR)
Rispondi citando
Buon pomeriggio a tutti!
Vi aggiorno sui progressi del mio cucciolo, Nure. Vive con me dal 29 aprile e sono entusiasta delle sue capacità di apprendimento :-) Nell'ultima settimana si è alzato molto e cammina, tutto dinoccolato, come un coccodrillo :lol:

Beh, che dire di lui? Ci stiamo conoscendo e stiamo imparando a rispettarci. Sono consapevole di averlo inserito in un contesto "famigliare" non facile perchè con me vivono un gatto maschio adulto ed una giovane gatta femmina, socializzati benissimo con i cani. Sempre qui c'è anche la cagnolina del pastore vicina, poco più adulta di Nure ma ipercinetica. La settimana scorsa, poi, si è fatta adottare un'altra micro micia che inizio a svezzare.
La mia sensazione è che Nure abbia ben chiaro che i gatti sono risorse mie e li rispetta, solo non ha ancora la percezione della sua mole e della sua forza e quindi sono sempre all'erta.
Insomma, capite bene che il povero Nure ha dovuto imparare tantissime cose nel giro di pochi giorni!

In 7 giorni stava tranquillo in trasportino, nel bagagliaio.
Dopo 10 giorni indossava la pettorina e ora attende seduto il mio segnale 'mangia' davanti alla ciotola (e vi assicuro che è famelico!).
Velocemente ha compreso: il suo nome, il richiamo, la cuccia.
Ora ci stiamo divertendo con 'Cerca' e 'Zampa'.

Ho ancora qualche difficoltà con l'allontanamento dalla camera da letto di notte e con alcune pipì in casa. Io li interpreto come segnali di competizione con i gatti (le fa quando io mi occupo di loro) perchè è perfettamente in grado di stare ore a dormicchiare fuori in giardino da solo e di chiedere di uscire se deve fare i bisogni....voi cosa ne pensate?

Da un paio di giorni sta iniziando una fase cruciale: inizia ad avere la consapevolezza di sè e di ciò che lo circonda e quindi esibisce una certa timorosità fuori dalla propria casa. Oggi si è fermato, molto perplesso, di fronte ad un signore seduto....
In contesti cittadini, mostra una certa diffidenza ma - grazie alla sua tempra - riusciamo ad andare dovunque. Chiaramente rispettando i suoi tempi e la sua velocità.
Un'esperienza meravigliosa l'abbiamo fatta questa settimana andando a trovare una classe di bimbi dell'asilo: con Nure c'erano altri 3 cani adulti che lui conosce. Dopo il primo sconcerto iniziale che ha gestito sdraiandosi fra le mie gambe, è partito con uno dei suoi bellissimi (e rumorosissimi) inviti al gioco.


Allegati:
Commento file: la danza del coccodrillo
coccodrillo.JPG
coccodrillo.JPG [ 59.35 KiB | Osservato 771 volte ]
stanco.JPG
stanco.JPG [ 45.48 KiB | Osservato 771 volte ]
bello bello.JPG
bello bello.JPG [ 51.76 KiB | Osservato 771 volte ]
19/05/2013, 17:46
Profilo

Iscritto il: 18/03/2013, 14:25
Messaggi: 180
Località: Sinnuri
Rispondi citando
attenta che un giorno si ricorderà di essere un fonnese... i gatti e gli altri animali di casa non li toccherà, ma le classi di bambini e gli altri cani è meglio tenerlieli lontani


19/05/2013, 18:49
Profilo

Iscritto il: 17/11/2012, 12:41
Messaggi: 22
Località: Hyknusa
Rispondi citando
Concordo con Peppeddu, nel suo territorio non accetterà nessun estraneo mentre fuori sarà aggressivo con gli altri cani.


19/05/2013, 22:51
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io invece vi dico una novità: un fratello di Nure (Thanit), di una precedente cucciolata, ha recentemente ottenuto dopo test adeguati, il brevetto di Cane della Protezione Civile, e quello di "Cane Buon Cittadino" da parte dell'ENCI. Per la cronaca: è il primo Fonnese ad ottenere tali riconoscimenti. Altri fratelli, della stessa cucciolata di Tanith, tenuti in campagne isolate, a guardia di greggi, hanno sviluppato caratteri molto più aggressivi.
Il carattere naturale è importante, ma molto dipende dalla educazione.
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


21/05/2013, 11:33
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Brando ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti!
Vi aggiorno sui progressi del mio cucciolo, Nure. Vive con me dal 29 aprile e sono entusiasta delle sue capacità di apprendimento :-) Nell'ultima settimana si è alzato molto e cammina, tutto dinoccolato, come un coccodrillo :lol:

................

Ho ancora qualche difficoltà con l'allontanamento dalla camera da letto di notte e con alcune pipì in casa. Io li interpreto come segnali di competizione con i gatti (le fa quando io mi occupo di loro) perchè è perfettamente in grado di stare ore a dormicchiare fuori in giardino da solo e di chiedere di uscire se deve fare i bisogni....voi cosa ne pensate?

Grazie delle informazioni, Brando. Nure sta imparando bene, grazie alle tue cure. Stai tranquilla, un Fonnese equilibrato da' grandi soddisfazioni.
Per quanto riguarda la pipì, credo proprio che lo faccia per gelosia, ma è ancora piccolo, penso proprio che crescendo, e con la tua comprensione e guida, questo "capriccetto" sarà solo un ricordo :D
Tienici informati
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


21/05/2013, 11:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2013, 21:48
Messaggi: 27
Località: Tresnuraghes (OR)
Rispondi citando
Grazie a tutti dei consigli! Se avranno ragione Peppeddu e Maluento, mi godrò al massimo queste esperienze (socializzazione con altri cani e visite all'asilo) con Nure finchè non realizzerà di possedere i geni dei Fonnesi, poi si vedrà.

Se, come ritengo e spero, avrà ragione Pedru, la nostra collaborazione sarà sempre piena di emozioni e condivisioni :-)

E' mia intenzione fare il brevetto BC4Z con Nure (così come avevo fatto con i miei cani precedenti) e quindi spero che riusciremo a seguire le orme di Thanit....grande cane!

Ad oggi posso solo dire che ogni giorno è una scoperta: stamattina mi sembrava di essere a passeggio in paese (solito giro, solita gente) con un altro cane rispetto a ieri :-D Ubbidiente, collaborativo, quando timoroso si rivolgeva a me...insomma una meraviglia!


21/05/2013, 13:59
Profilo

Iscritto il: 08/01/2011, 20:16
Messaggi: 26
Località: Benevento
Rispondi citando
us1111 ha scritto:
deny, comunque io al pedigree enci do lo stesso valore che do allo standard enci, cioè ZERO! Di questo cucciolo è già stata documentata la genealogia fino a 10 generazioni da parte della madre e 11 da quella del padre. 4 e 5 sono quelle ho visto io stesso. Mi basta quello, so cosa c'è dietro.

Ho letto l'intero forum e non posso non apprezzare la passione e la competenza di us1111, condivido parecchie sue affermazioni, ma questa la trovo piuttosto grave soprattutto in vista dell'effettivo riconoscimento della razza!!! Una razza per poter essere definita tale deve necessariamente rispondere a parametri morfologici e attitudinali ben precisi e definiti dagli Enti Cinofili ufficiali... Mi auguro di non suscitare polemiche con questa mia osservazione e di non generare discussioni pro o contro ENCI come accaduto in altri forum che non potrei certamente definire 'cinofili'...


22/05/2013, 18:31
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 93  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy