|
Autore |
Messaggio |
eralvigg
Iscritto il: 08/01/2011, 20:16 Messaggi: 26 Località: Benevento
|
Brando ha scritto: Ciao a tutti! Nure ringrazia della notorietà e vi manda qualche foto da casa nuova. Concordo che con i cani servano coerenza ed autorevolezza, talenti assai impegnativi per noi animali a 2 zampe Grazie a Nure avrò modo di conoscere il Fonnese ma azzardo sin d'ora (ad un solo giorno di convivenza con lui) che ha una capacità di apprendimento strepitosa! Immagino sia anche il carattere di questo individuo ma noto una grande compostezza in tutto ciò che fa pur essendo così giovane e notevole velocità di comprensione di tutti i segnali coerenti ed autorevoli (per l'appunto...) che gli mando. Timorosità giusta, autocontrolli, socievolezza di oggi mi fanno pensare che diventarà un grande Fonnese adulto e avrò con lui grandi soddisfazioni e bellissime condivisioni! Ancora qualche giorno e poi vi aggiornerò su come si svilupperà la sua amicizia con i miei 2 gatti, Tobia e Jana, perchè si stanno ancora reciprocamente studiando con grande rispetto. Ma forse è fratellino della mia Astula???
|
15/05/2013, 19:34 |
|
|
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Penserai mica di cavartela cosi Tre giorni in Sardegna e neanche una foto per noi? Grazie
|
15/05/2013, 19:39 |
|
|
eralvigg
Iscritto il: 08/01/2011, 20:16 Messaggi: 26 Località: Benevento
|
deny ha scritto: Penserai mica di cavartela cosi Tre giorni in Sardegna e neanche una foto per noi? Grazie Non so postarle qua, trovate tutto l album sul mio profilo fb Ermanno Alviggi
|
15/05/2013, 19:43 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
eralvigg ha scritto: Brando ha scritto: Ciao a tutti! Nure ringrazia della notorietà e vi manda qualche foto da casa nuova. Concordo che con i cani servano coerenza ed autorevolezza, talenti assai impegnativi per noi animali a 2 zampe .......................................... Ma forse è fratellino della mia Astula??? Esattamente, Nure è il fratellino di Àstula La piccola Àstula, osserva con sguardo sicuro e con un po' di diffidenza. Buona fortuuna, minoredha, so che sei in buone mani. Eralvigg con la sua Àstula Il piacere è stato mio, prima di tutto perché conoscere una persona sensibile e veramente "umana" è sempre una gran bella cosa ed inoltre è molto preparata ed esperta di cani che, dopo diverse esperienze, si è innamorato di questa nostra razza e, forse, della Sardegna In bocca al lupo, Ermanno e facci sapere Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/05/2013, 2:18 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Questo è invece l'ultimo cucciolo che mi resta: l'avevo lasciato ad una persona che, con certezza doveva prenderlo, ma dopo, per motivi suoi si è ritirata. Nel frattempo ho perso altre persone interessate. A parte il colore più chiaro, assomiglia molto a Nur, anche nel carattere Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/05/2013, 11:58 |
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Ermanno ha decisamente buon gusto,Astula è a dir poco meravigliosa. Il piccolino rimasto,come mi piacerebbe poterlo prendere,magari fossi piu vicina,lui sembra un tantino piu piccino degli altri ( o forse è la foto),ma è cosi carino ,quel signore che ha rinunciato non sa cosa si perde
|
16/05/2013, 15:07 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
No, non è più piccolo, ha il pelo medio-corto (come Nur), il che lo fa sembrare più piccolo, ma non è così, tutt'altro. A dirla tutta, il signore che ha rinunciato, l'ho ha fatto perché la moglie, senza vedere questi cani, era del tutto contraria Sì, evidentemente la signora non sa cosa ha perso: si tratta di un cane estremamente tipico, sia per morfologia che per carattere, forte, coraggioso e risoluto, mi segue ovunque quando vado in giro per la campagna, e spesso se ne va per fatti suoi, in esplorazione ma, se lo chiamo, viene subito di corsa Eccolo impegnato in una prova di forza con la sorellina Astula: lui è quello che sta sopra: è un maschietto e, per quanto la sorellina ci abbia provato più volte, non si lascia sottomettere. Guardate come ha già imparato ad immobilizzarla: la tiene stretta con tutto il corpo, anche con i gomiti delle zampe anteriori e con la bocca le tiene il collo Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/05/2013, 15:15 |
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Probabilmente la lunghezza del pelo mi ha tratto in inganno,poco male,non sarebbe stato un problema comunque. Immagino che i cuccioli già ti manchino,è sempre dura darli via.
|
16/05/2013, 18:06 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
deny ha scritto: ................................... Immagino che i cuccioli già ti manchino,è sempre dura darli via. Sì, è vero, non ci farò mai l'abitudine: sapere che la mamma è gravida, aspettare la nascita quasi con impazienza, controllarli dopo la nascita, vederli crescere ognuno con la sua individualità, capire che anche loro si affezionano a me e all'ambiente. Tutto questo lascia un segno ed è per me motivo di felicità, anche se mi costa dedizione, tempo, fatica e ... soldi, e lo faccio quasi annualmente da quasi 20 anni! Poi, ogni volta che uno se ne va, anche se è nelle mani migliori del mondo, soffro. E' come se io perda un pezzettino del mio cuore. Questo per certi è incomprensibile, ma per me è così. Ovviamente, poi me ne faccio una ragione. E forse sabato partirà anche l'ultimo cucciolo Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/05/2013, 23:20 |
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Per me è comprensibilissimo,anzi non sarebbe comprensibile il contrario Non so se è già stato detto( non ho voglia di rileggere tutte queste pagine) mi pare di capire che il cane fonnese sia molto longevo,ci sono stati esemplari che hanno raggiunto età ragguardevoli? quel cane che avevo adottato per l 'estate ( forse un fonnese) ,credo avesse piu o meno 15 anni quando è mancato e presumo di vecchiaia,non penso fosse malato.
|
17/05/2013, 13:48 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|