Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Cane Fonnese

30/04/2013, 15:18

bellissimo il cucciolotto complimenti...

saluti fabio

Re: Cane Fonnese

30/04/2013, 20:17

Ciao a tutti! Nure ringrazia della notorietà ;) e vi manda qualche foto da casa nuova.
Concordo che con i cani servano coerenza ed autorevolezza, talenti assai impegnativi per noi animali a 2 zampe :D
Grazie a Nure avrò modo di conoscere il Fonnese ma azzardo sin d'ora (ad un solo giorno di convivenza con lui) che ha una capacità di apprendimento strepitosa! Immagino sia anche il carattere di questo individuo ma noto una grande compostezza in tutto ciò che fa pur essendo così giovane e notevole velocità di comprensione di tutti i segnali coerenti ed autorevoli (per l'appunto...) che gli mando. Timorosità giusta, autocontrolli, socievolezza di oggi mi fanno pensare che diventarà un grande Fonnese adulto e avrò con lui grandi soddisfazioni e bellissime condivisioni!
Ancora qualche giorno e poi vi aggiornerò su come si svilupperà la sua amicizia con i miei 2 gatti, Tobia e Jana, perchè si stanno ancora reciprocamente studiando con grande rispetto.
Allegati
Territorio.JPG
un'occhiatina al territorio
esplorazione.JPG
esploro fuori casa
qui comando io.JPG
e spiego alla vicina che questa è casa mia

Re: Cane Fonnese

30/04/2013, 23:08

Pedru ha scritto:Tranquillo Maluentu, non sono un novizio :D ................a persona di carattere e sa il fatto suo. Ho avuto modo di conoscerla e son sicuro che sa bene come trattarlo.
Parlando, in generale, .................. basta una sgridata (mai picchiarlo o dargli punizioni troppo severe!) e lui ti dà la zampa per farti capire che non lo farà più. Fermezza sì, e sapere come trattarlo e lui non ti deluderà, mai. Il Fonnese è un vero amico, sul quale puoi contare, sempre ;)

Saludos
Pedru

Lungi da me considerarti un novizio, conosco la tua serietà ed esperienza, era un consiglio forse inutile ma dettato dal mio timore per l' inesperienza della signora che sicuramente ha carattere ma anche il fonnese, quindi deve ancora scoprire qual è il più forte, comunque già il fatto che il cucciolo sia femmina l'approccio è meno impegnativo, il maschio è meno facile da gestire, poi nella fase di raggiungimento della maturità prova sempre per sua natura a spodestarti, però anche il carattere individuale ha la sua importanza quindi non ci sono regole fisse. Per autorità non intendo certo infliggerli punizioni corporali ma mostrarsi nella scala gerarchica sempre al di sopra del cane, non essere permissivo o indulgente e imporsi con la voce, con il linguaggio del corpo e all'occorrenza anche punirlo, io ad esempio la punizione che adotto e legarlo quindi lo privo della sua libertà per qualche ora o in casi più gravi anche alcuni giorni, è troppo forte quando lo lego perché mette il broncio.
Concordo Pedru il Fonnese è un amico affidabile.

Re: Cane Fonnese

01/05/2013, 0:11

Certo, lo so. Era per precisare alcune cose, specialmente il fatto che le persone a cui do i miei cuccioli sono sempre affidabili. Per esempio, la signora, che poi è una utente di questo Forum, (nonostante le apparenze) ha un gran carattere e, per dirla tutta, è una educatrice cinofila ;)
Il cucciolo che ha preso, Nure, non è femmina ma un bel maschietto ed ha un carattere di ferro ma, come il padre, è molto rispettoso ed ubbidiente. La madre Jana invece da cucciola era diversa, se le dicevi no, ti ripeteva la stessa cosa (per esempio buttarsi nella vasca o fare buche nell'orto) mille volte e poi ti guardava negli occhi in segno di sfida. Una faticcaccia metterla sulla buona strada ... a volte la legavo per un po' , e quando la scioglievo, si precipitava immediatamente a rifare quello che sapeva che non volevo. Insomma, un bel caratterino :D , ma poi, pian piano anche lei ha imparato le regole del buon comportamento: basta un no! fermo e deciso e lei capisce e ubbidisce. Sì, è vero, ci vuole polso, fermezza e coerenza, niente di più. Sono cani meravigliosi ;)
Saluti
Pedru

Re: Cane Fonnese

01/05/2013, 0:48

:oops: se la signora è un'educatrice cinofila le cose cambiano, magari è lei che mi può dare un consiglio !! :lol:
Pedru ora so da chi ha preso Balente !! :)

Re: Cane Fonnese

09/05/2013, 10:39

Immagine
Balente, 4 mesi domani.
Salute!

Re: Cane Fonnese

10/05/2013, 8:34

Che carino,allora buon complemese a balente,mi sa che le piace molto scavare :lol:

Re: Cane Fonnese

10/05/2013, 11:09

deny ha scritto:Che carino,allora buon complemese a balente,mi sa che le piace molto scavare :lol:

grazie, si come si può notare dal tartufo infangato ogni tanto scava delle belle buche. Per fortuna nel terreno crescono solo essenze robuste, qualche buca non comporta grossi problemi :)
Un saluto!

Re: Cane Fonnese

10/05/2013, 14:58

il presente e il futuro...
Allegati
923478_4609784801939_181105231_n.jpg

Re: Cane Fonnese

15/05/2013, 19:30

Posto anche qui da Facebook perché so che Gian Piero frequenta più qua :)

Tre giorni indimenticabili in Sardegna alla scoperta del 'Cane Fonnese' antica razza sarda in compagnia dell'amico Gian Piero Canalis grande esperto non solo dei 'Fonnesi' ma della storia e delle tradizioni sarde. Un ringraziamento a tutti quanti mi hanno accolto con calore e disponibilità, in particolare i due fratelli Eliano e Giovanni Antonio (“Totti”) Sanna, Salvatore Urrài, la Famiglia Bitti (All. Del Logudoro) e la 'leggenda' della razza Giovanni Loddo "Addai" e Signora.
Non ringrazierò mai abbastanza Gian Piero per le preziose informazioni sulla razza e per avermi trasmesso tantissimo sulle tradizioni sarde, ma soprattutto per aver realizzato un sogno e aver reso possibile l'inizio di una nuova avventura!!!
Rispondi al messaggio