Ciao Sirio
Lo so, lo so, e mi aspettavo una domanda del genere
Infatti quello da me pubblicato è un manifesto della prima ora, quando si stava ancora organìzzando la conferenza. E' chiaro che si tratta di un mero errore materiale: chi l'ha scritto è stato ingannato dal
15 del giorno, numero che istintivamente è stato poi ripetuto nell'anno, al posto di
13. Poi è stato corretto all'ultimo momento. Ci abbiamo scherzato tutti, per quell'errore
Adesso provvedo
Questo se la domanda è stata fatta "per sdrammatizzare". Se invece qualcuno prendesse la cosa seriamente ... bè, allora, con tutti i testimoni, le prove e i documenti che esistono, non ci sarebbe bisogno di risposta.
Il
ruju: la cosa ancora non è stata risolta, perché è assolutamente indubbio che quel colore è abbastanza raro. Questo è il motivo per cui, obiettivamente, non poteva essere incluso nello standard. Se tu vai in giro per la Sardegna e cerchi a caso 100 Cani Fonnesi, di quel colore ne puoi trovare forse uno, forse nessuno (a meno che non vai da chi li sta selezionando in modo mirato). Per mia esperienza personale, Cani Fonnesi ormai ne ho visto a migliaia in ogni parte della Sardegna,
rujos ne ho visto di presenza solo uno: Pardula di US1111, quando era ancora cucciola. E' ovvio che un Fonnese di quel colore, seppure non citato nello standard, sempre Fonnese è.
Comunque, in prospettiva il problema è risolvibile (la Associazione è completamente disponibile) o ammettendolo come sfumatura del "melinu", o aspettando che siano molto più diffusi di quanto lo siano adesso.
Per finire, con questo non vorrei che si riprendesse a discutere di qualcosa su cui, credo, ormai si è detto tutto.
Saluti
Pedru