Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 15:31




Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 93  Prossimo
Cane Fonnese 
Autore Messaggio
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Grazie Perkins ;)

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


02/04/2013, 20:40
Profilo

Iscritto il: 12/03/2011, 15:17
Messaggi: 235
Rispondi citando
Scusate la domanda ma sto cane viene utilizzato solo per compagnia o anche come cane da pastore per greggi?


03/04/2013, 10:56
Profilo

Iscritto il: 18/03/2013, 14:25
Messaggi: 180
Località: Sinnuri
Rispondi citando
è un cane da custodia adatto a stare con le pecore, quando la selezione è buona


03/04/2013, 11:35
Profilo

Iscritto il: 18/03/2013, 14:25
Messaggi: 180
Località: Sinnuri
Rispondi citando
Pedru cancellamene uno ;)


03/04/2013, 11:36
Profilo

Iscritto il: 12/03/2011, 15:17
Messaggi: 235
Rispondi citando
Cosa intendi con " quando la selezione è buona" non penso che ne abbia fatta molta di selezione, da quello che ho letto sulla sua scheda ancora non è stato riconosciuto enci.


03/04/2013, 13:41
Profilo

Iscritto il: 12/03/2011, 15:17
Messaggi: 235
Rispondi citando
Un'altra cosa hai scritto che è adatto a stare con le pecore, ma viene usato per condurre le greggi o per difesa?


03/04/2013, 13:51
Profilo

Iscritto il: 18/03/2013, 14:25
Messaggi: 180
Località: Sinnuri
Rispondi citando
Alessio85 ha scritto:
Cosa intendi con " quando la selezione è buona" non penso che ne abbia fatta molta di selezione, da quello che ho letto sulla sua scheda ancora non è stato riconosciuto enci.

di selezione ne hanno fatta molta, da sempre, sia fisica che caratteriale... però da qualche decennio in certe linee i cani venivano allevati fuori dal loro contesto, a volte tenuti tutta la vita alla catena senza averli mai provati con il bestiame e a volte questi cani ammazzano gli animali... quindi bisogna cercare i cani che vengono da una buona selezione.... il mio l'ho preso in un ovile e con gli animali e la famiglia è bravo, mentre gia da appena l'ho preso ha iniziato a mostrare la sua ostilità verso gli estranei .
Alessio85 ha scritto:
Un'altra cosa hai scritto che è adatto a stare con le pecore, ma viene usato per condurre le greggi o per difesa?

non è un cane da conduzione, è un cane da custodia


03/04/2013, 14:08
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Alessio85 ha scritto:
Scusate la domanda ma sto cane viene utilizzato solo per compagnia o anche come cane da pastore per greggi?

Alessio85 ha scritto:
Un'altra cosa hai scritto che è adatto a stare con le pecore, ma viene usato per condurre le greggi o per difesa?


Scusa Alessio, ma hai letto solo la scheda o anche la discussione? nel secondo caso, credo che non avresti fatto tutte queste domande.
Come ha risposto Peppeddu, è un cane da custodia, non è un cane conduttore (tranne eccezioni). Quando viene utilizzato per stare col gregge, generalmente non si posiziona in mezzo alle pecore, ma un po’ distante, preferibilmente in una posizione più elevata rispetto al gregge e da lì, immobile e ben mimetizzato, controlla in silenzio il territorio.
Per dirla in altre parole è un eccellente cane da guardia e da difesa, e non solo per le greggi. Poi nessuno vieta che venga utilizzato anche per compagnia, perché è un cane molto dignitoso, ma si affeziona moltissimo al padrone, e solo a lui: i banditi sardi lo utilizzavano per guardia, difesa e compagnia, sino ai primi del '900 :D . Ed è buono anche per la caccia grossa. Non per niente è definito ufficialmente come "Cane Fonnese" e non "Pastore Fonnese"

Alessio85 ha scritto:
Cosa intendi con "quando la selezione è buona" non penso che ne abbia fatta molta di selezione, da quello che ho letto sulla sua scheda ancora non è stato riconosciuto enci?

Anche a questo ha risposto sinteticamente, ma efficacemente, Peppeddu. Io aggiungo che è un cane ultra millenario, autoctono, allevato già delle genti Sarde che popolavano l’ Isola molto prima dell’arrivo dei romani (i Nuragici), quindi hai voglia di selezione!! Se poi ti riferisci ad una selezione fatta su uno standard moderno (tipo ENCI) allora le cose cambiano solo un pochino: l’attuale standard del Fonnese (e anche su questo abbiamo discusso qui numerose volte) è basato non su una selezione secondo standard, ma è lo standard che è stato fissato punto per punto in base alle caratteristiche comuni del Cane Fonnese già esistente, quindi nessuna forzatura, ma soltanto si è tenuto conto di una media strettamente statistica. Ciò significa che la selezione del “Fonnese” si è sempre fatta, dai pastori, pur non avendo uno standard scritto, ma tramandato dalla memoria ("su connotu")
Non è stato riconosciuto dall’ENCI? Allora ti invito a rileggerti la scheda: http://www.agraria.org/cani/cane-fonnese.htm
In breve: il Riconoscimento Ufficiale è stato già proclamato proprio da esponenti ENCI (venuti apposta dalla sede centrale di Milano) insieme ai ricercatori della Facoltà Veterinaria di Sassari il 15 Febbraio scorso e, nei due giorni seguenti (16 e 17) in occasione di una Esposizione Canina Internazionale (sempre a Sassari), si è aperto ufficialmente il Libro della Razza. Al Raduno erano presenti circa 130 cani provenienti da tutta la Sardegna, di cui i Giudici ENCI ne hanno iscritto al Libro un centinaio. Gli altri non sono stati ammessi perché non rientranti nelle caratteristiche dello standard. Certo l’iter per il riconoscimento non è ancora concluso (infatti il Libro della Razza è ancora aperto) ma il riconoscimento ufficiale è, ormai, un fatto compiuto.
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


03/04/2013, 21:34
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Sassari 15 Febbraio 2013:
Immagine
un momento della conferenza in cui si è dichiarato il cane Fonnese, "razza ufficialmente riconosciuta"
Al centro, il prof. Marco Zedda

I tre esperti Giudici dell’ENCI presenti alla suddetta conferenza:

Immagine
l’esperto Claudio de Giuliani (a sx la dr.ssa Raffaella Cocco, ricercatrice dell’Università);

Immagine
l’arch. Giuseppe Alessandra;

Immagine
il prof. Luigi Guidobono Cavalchini.

Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


03/04/2013, 23:28
Profilo

Iscritto il: 12/03/2011, 15:17
Messaggi: 235
Rispondi citando
Se non sbaglio da quello che ho letto sulla sua scheda, fa parte del GRUPPO2: CANI DI TIPO Pinscher e schnauzer - molossidi e cani bovari svizzeri, ma allora perchè non è sulla lista qui sotto presa proprio oggi dall'enci?


Elenco delle razze canine riconosciute. Suddivisione per gruppi e sezioni.



Avvertenza: l'elenco riporta nella prima colonna il numero (codice) identificativo della razza, l'eventuale codifica della varietà ed il nome della razza ottenuta.


Gruppo 2:
CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER- MOLOSSOIDI E CANI BOVARI SVIZZERI


Ultima modifica di Pedru il 04/04/2013, 15:05, modificato 3 volte in totale.

Dal messaggio è stata cancellata una parte perché consistente in una lunghissima lista di cani, quasi tutti NON italiani, quindi OT, che niente ha che fare con questa discussione, oltre ad occupare inutilmente uno spazio del tutto inappropriato.



04/04/2013, 14:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 93  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy