|
Autore |
Messaggio |
us1111
Iscritto il: 15/03/2009, 21:14 Messaggi: 170 Località: Barì Sardo
|
deny ha scritto: :lol: anche se non ho mai visto un fonnese( o forse senza saperlo si) l avevo capito che quello nella foto di peppeddu non lo è Gengive o non gengive i cani postati da us sono sempre molto belli,io al suo posto non mi rammaricherei per un dettaglio,come giustamente dice Pedru ,l importante è che ora il cane possa vantare un pedigree,per piccole correzioni allo standard( e se ce ne sarà bisogno) c'è sempre tempo Ot: peppeddu dove si trova sinnuri? Certo, sono dettagli, ma l'insieme di questi che alla fine fa la differenza, e comunque il principio è quello che si cerca sempre di migliorare. Siccome poi ho avuto la fortuna di avere la possibilità di continuare un lavoro lungo e ben fatto, un passo indietro mi dispiacerebbe per la razza ma anche per chi ci aveva già lavorato. Questa roba la seguiamo con sana passione con un paio di amici , tra mantenere i cani, girare per la sardegna per vedere e spostare cani, cercare di seguirli anche una volta regalati , per quanto possibile, e tutto senza mai aver chiesto un solo euro per un cucciolo, perchè appunto li regaliamo... almeno la soddisfazione di far quadrare il più possibile anche questi dettagli... Cucciola di 5 mesi, particolare della dentatura e della pigmentazione: deny, comunque io al pedigree enci do lo stesso valore che do allo standard enci, cioè ZERO! Di questo cucciolo è già stata documentata la genealogia fino a 10 generazioni da parte della madre e 11 da quella del padre. 4 e 5 sono quelle ho visto io stesso. Mi basta quello, so cosa c'è dietro.
|
24/03/2013, 18:27 |
|
|
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Us ,sei proprio sardo ,guarda che è proprio grazie al grande lavoro di appassionati come te che oggi noi possiamo conoscere un cane con caratteristiche fisiche ,ma ancor di piu caratteriali cosi uniche e straordinarie ,certo che per te non cambia nulla,ma io da sarda ne sono orgogliosa Notevole la dentatura della piccola,sono piuttosto precoci nel cambio dei denti,o sbaglio
|
24/03/2013, 19:38 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
deny ha scritto: Us ,sei proprio sardo ,guarda che è proprio grazie al grande lavoro di appassionati come te ........ Infatti Deny, sì, altrimenti saremmo ancora in alto mare col cane Fonnese, ... kentu concas e kentu berritas (vedi firma). Non tutti possiamo pensarla alla stessa maniera, è vero, ma per fortuna stavolta abbiamo finalmente risolto qualcosa con concretezza Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
24/03/2013, 21:00 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Brando ha scritto: meraviglia Pedru! La prossima settimana verrò a rivederli e ad iniziare a farmi conoscere dal mio "Trappolo" Grazie Brando, e grazie a tutti quelli che hanno fatto i complimenti ai "miei" cuccioli, frutto di una appassionata, personale selezione di 5 generazioni . Per me che lavoro su questa razza e ho girato (da solo) la Sardegna per anni e anni anche nelle montagne più impervie, per documentarmi sulla realtà esistente sin dall'inizio degli anni '90, quando ad interessarsene erano in pochi, quando il Fonnese era ancora misconosciuto, avvolto nella confusione, nell'oblio ed era in reale pericolo di estinzione, è davvero una grande soddisfazione. Come è una grande soddisfazione constatare che il pericolo di estinzione ormai appartiene al passato, grazie a persone che si sono dedicate tempestivamente e su dati di fatto (senza critiche verso nessuno ma solo badando alla realtà) , la razza sana, salva e ormai riconosciuta col suo standard elaborato in base a dati reali e statistiche matematiche, accettato ed apprezzato, appartiene al presente. Tranquilla, per il nome c'è ancora tempo, pensaci con calma Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
24/03/2013, 21:52 |
|
|
leone78
Iscritto il: 09/07/2012, 20:46 Messaggi: 1
|
ciao giampiero quindi adesso i tuoi cani hanno il pedigree in teoria potrei richiederlo anchio perche il mio e uno dei tui cani? se si cosa dovrei fare?
|
25/03/2013, 19:41 |
|
|
Petru3010
Iscritto il: 24/03/2013, 21:31 Messaggi: 7 Località: Erula (SS)
|
Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum e quindi vi prego di aiutarmi e consigliarmi in questa avventura con il fantastico compagno che è il CANE FONNESE. La mia si chiama Nara èd ha 1 anno e 4 mesi circa. Ha partecipato al 1° raduno del 16 e 17 febbraio. Chiedo gentilmente adesso che c'è stato il riconoscimento cosa bisogna fare per avere il pedigree e/o altra documentazione che ufficializzi il tutto. Insomma ci dobbiamo accontentare di un attestato di partecipazione. Scusate ma ho provato per altre vie ma nessuno sa niente. Petru3010.
|
25/03/2013, 22:31 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
leone78 ha scritto: ciao giampiero quindi adesso i tuoi cani hanno il pedigree in teoria potrei richiederlo anchio perche il mio e uno dei tui cani? se si cosa dovrei fare? Ciao Leone78 no, non è proprio così. Adesso siamo alla fase del Libro Aperto dell'ENCI (che in pratica è la prima fase del riconoscimento della Razza). Cosa significa? significa che in questo Libro possono essere ancora iscritti tutti i Cani Fonnesi che esperti giudici ENCI appositamente incaricati, giudicheranno conformi allo standard della razza. La mia Famiglia" (di cani) era una di quelle (una decina, non imparentate fra loro) che hanno permesso (una delle tante prove previste dalla severa prassi ENCI) il completamento e l'accettazione della documentazione per il riconoscimento della razza, che ha portato un anno dopo, nel corso di una conferenza ad hoc (il 15 Febbraio u.s) alla presentazione ufficiale del Libro della Razza, aperto per la prima volta, come ormai è noto, durante l'esposizione Canina Internazionale nei giorni successivi 16 e 17, sempre a Sassari, dove sono stati iscritti un centinaio di cani e respinti una ventina (cifre approssimative). Questo per fare una sintesi di come si arrivati alla apertura del cosiddetto Libro Aperto. Adesso veniamo alla tua domanda: anche Dago e Jana (genitori del tuo cane) sono state esaminate dai giudici prima di essere iscritte ed ammesse (con ottimi voti), così come tutti i loro figli e nipoti presentati al Raduno. Questo per dire che, per essere iscritti agli appositi raduni, i cani devono essere tutti esaminati dai giudici e giudicati idonei, a prescindere se i genitori e i nonni siano già ammessi, questo sino alla 3^ generazione. Il tuo rappresenta la 2^ generazione, quindi deve essere giudicato come tutti altri per essere ammesso e iscritto al Libro. Ti ricordo che il prossimo e 2° Raduno Ufficiale per l’iscrizione, è prevista sabato 1 Giugno p.v. a Fonni, naturalmente sempre alla presenza dei giudici dell’ENCI, e un’altra a Cagliari in data ancora da destinarsi, ma presumibilmente alla fine di Ottobre o Novembre 2013. Perché si sappia, i cani giudicati non idonei, non potranno più essere presentati. Questa prassi si ripeterà ancora per qualche tempo, poi il Libro verrà chiuso e si passerà alla seconda fase. Spero di essere stato chiaro, in caso di dubbi, chiedi pure, anche tramite mp, io sono sempre a disposizione, Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
25/03/2013, 23:32 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Petru3010 ha scritto: Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum e quindi vi prego di aiutarmi e consigliarmi in questa avventura con il fantastico compagno che è il CANE FONNESE. ....................... Petru3010. Salve Petru sei un mio omonimo, anche se scritto in Gallurese (Petru), però ricorda di mettere la località (o almeno la Provincia o la Regione) nel tuo profilo Di pedigree ufficiale credo che sia ancora presto per parlarne. Nella mia risposta a Leone forse troverai qualcosa che può interessarti. La Documentazione in tuo possesso (la scheda della idoneità del tuo cane e quindi l'iscrizione al Libro della Razza) con tutti i voti o valutazioni, dove c'è scritto " ammesso" o " si concede" con timbro e firma del responsabile, è già un documento ufficiale e non un semplice " attestato di partecipazione", l'attestato si dà a tutti, anche a quelli non ammessi, ma allora è riportata chiaramente la dicitura " non ammesso" e i cani non ammessi, come ho già detto a Leone78, sono esclusi e non potranno più essere presentati a nessun altro raduno. So che non è il tuo caso, quindi stai tranquillo. Che io sappia, in seguito ti verrà spedito dall' ENCI di Milano, un altro documento comprovante la idoneità di Nara alla iscrizione al Libro della Razza Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
25/03/2013, 23:57 |
|
|
intagliatoresardo
Iscritto il: 15/03/2013, 1:58 Messaggi: 22 Località: domusnovas
|
Lillu,il mio cucciolo fonnese di un mese e mezzo,continua a crescere e aspetta il giorno che si trasfetisca nel terreno di 1 ettaro,nella mia campagna....e il mio cucciolo da 3 settimana,e in questi 21 giorni gli sempre e dico sempre darpto da mangiare io...ogni giorno o quasi provo anche a prendergli il piatto,decidere quando deve mangiare o no...mettere la mano tra il cibo....fin ora nulla....sempre buono....oggi invece ho provato q prendegli l osso e mi ringhiava....allora gli ho dato nei modi giusti uno schiaffo nel muso....riprovo e di nuovo stesso atteggiamento....di nuovo schiaffetto...alla terza nn me l ha più fatto....secondo voi continuerà a farlo?il mio modo di educarlo e sembra giusto?grazie tante...
|
30/03/2013, 16:12 |
|
|
Peppeddu
Iscritto il: 18/03/2013, 14:25 Messaggi: 180 Località: Sinnuri
|
Ti consiglio di non farlo... io con il mio l'ho fatto ed ho sbagliato, ogni volta che ha il cibo mi ringhia invece agli altri della famiglia che non hanno mai provato a portarlielo via no.. sono cani molto indipendenti da lasciar crescere senza nessun addestramento . Per lui se gli porti via il cibo non vuol dire che sei il capobranco , lo vede come un "abuso di potere" e un buon capo non si comporta così. Semmai prova a mangiare qualcosa davanti a lui e poi a darli il suo pasto per simulare la gerarchia naturale e se sta mangiando non metterlo in condizione di doverti ringhiare
|
30/03/2013, 17:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|