us1111 ha scritto:O Pedru, tu dici la tua e altri tesserati dicono la loro rispettabile versione, tra cui anche quelli che dici che sono amici tuoi e che non dicono quello che stai dicendo tu... è inutile che la vuoi ridurre tutto a falsità o pettegolezzo...ci sono cose che non vanno e cose che dovevano e devono essere fatte meglio, se vuoi che non se ne parli puoi censurare o bannare...come hai già fatto!................................
Sì, in effetti, potevo cancellare il tuo post, ma siccome dici cose sensate e non offendi nessuno, preferisco rispondere, senza cambiare una virgola di quanto hai scritto.
Prima di tutto mi preme dire che ognuno qui può esprimere la sua opinione, ci mancherebbe, poi le opinioni o le affermazioni vanno giudicate in maniera obiettiva, e tutti quelli che mi conoscono sanno che sono una persona obiettiva (e lo sai anche tu). Quindi io non censuro facilmente.
Ma quando si riportano cose non vere o modificate o addirittura inventate di sana pianta, o se la cosa viene riferita dopo vari passaggi (di 2^ o 3^ mano) le informazioni possono anche essere distorte, è normale che intervenga. Questo in via di principio, poi possiamo entrare nel merito di quanto affermi.
Secondo:
io non sono uno che usa il ban con disinvoltura. Lo applico solo quando l’utente interessato critica in pubblico l’operato del moderatore o disturba reiteratamente. E non lo faccio subito, ma quando questi, avvisato più volte pubblicamente o in privato, continua col suo atteggiamento in maniera provocatoria, quando addirittura non si passa alla offesa e alla calunnia. L’ho fatto solo due o tre volte, e sempre con rammarico.
Comunque non è il tuo caso, non ci ho mai nemmeno pensato.
Il Giudice: ma l’ho già detto, tutti possono sbagliare. Due anni fa ha ammesso alla esposizione (allora il Libro della Razza non era ancora aperto) dei cani che si vedeva da lontano che non erano Fonnesi ma, se ti riferisci a quelli, posso dirti che quelli di quest'anno non erano gli stessi della esposizione di due anni fa, che allora abbiamo visto e discusso insieme. Erano sì delle stesse persone, ma i cani, quelli di quest’anno, rientravano bene nella tipicità della razza: li ho visti coi miei occhi. Può darsi che fossero degli F1, e le magagne salteranno fuori dopo, questo non posso saperlo, ma sai come la penso in proposito.
Meticci: io ne ho visto e quelli che ho visto non sono passati (i cani esclusi erano una ventina, non son pochi). Naturalmente non sono stato per tutto il tempo con gli occhi incollati sul ring. Oltre tutto, in queste occasioni, si trovano amici e si discute, ammetto che qualcosa può sfuggire, ma trovo strano che nessuno me ne abbia parlato. Però, se qualche meticcio sia passato (quanti? uno, due?) la cosa mi sorprenderebbe e darebbe fastidio anche a me.. , Visto che dici (cito le tue parole) la cosa è “
sfuggita a te e ai giudici per fortuna risulta a qualcun altro, più autorevole di noi”, mi piacerebbe sapere il nome del cane, chi è il proprietario di quel meticcio e verificare nelle schede, ma sarei curioso anche di sapere chi è quel qualcuno così autorevole.
Naturalmente in privato.
I cani giganti: quelli che ho visto io, bianchi e neri (di diversi proprietari) erano sicuramente superiori ai 66 cm (a meno che non ti riferisca alle femmine), del peso poi non ne parliamo. Ma non è solo questione di estetica (a me piacciono) e do morfologia, è questione di standard. Di quello che si è detto nelle riunioni, è meglio non parlarne in pubblico. So invece benissimo è che si tratta di “Fonnesi” puri. I cani di quella tipologia li conosco da sempre: ad Ozieri li ho visti da quando ero bambino (quindi non pochi anni fa e mi sembravano leoni). Erano cani antichi, di famiglie che sicuramente li avevano da chissà quante generazioni. Esprimo apertamente il mio rammarico, dispiace anche a me, che non siano stati ammessi e capisco la delusione del proprietario, mio caro amico e persona indubbiamente preparata, che ha contribuito con la sua esperienza, al riconoscimento della razza. Non ho bisogno di chiedere niente in proposito: ero presente, ho mantenuto al guinzaglio uno dei suoi magnifici cani e ne abbiamo parlato, eccome!
Speriamo però che qualcosa si possa fare.
Le dieci famiglie (poi, credo, ridotte a 9): certo, anche a me avevano detto che sarebbero state iscritte di diritto, e invece gli hanno giudicati come tutti gli altri, uno per uno (una delle 9 famiglie è la mia): evidentemente, i rappresentanti dell’ENCI, hanno voluto verificare
Saludos
Pedru
PS: Ho detto che sono stati esaminati 200 cani? Per la verità, ho scritto “
quasi” 200, perché ricordavo che, pochi giorni prima della chiusura, i cani iscritti erano circa 150 e altre iscrizioni continuavano ad arrivare. Poi c’è da considerare che diversi proprietari hanno iscritto i loro cani, ma non i hanno portati.
In ogni modo, non è una differenza di qualche decina di esemplari che poteva cambiare il successo di una manifestazione importante e storica come quella della
Apertura dl Libro della Razza: la presenza di circa 120 cani credo che non sia poco.
Non ho detto che le falsità e i pettegolezzi li hai inventati tu, so bene che non sei di quella pasta, ma sicuramente sono comparsi in altri siti, e non vorrei che la cosa si ripeta qui: è diverso.
PPS: spero che tutto sia chiarito definitivamente e riprendiamo a parlare serenamente, senza polemiche, del "nostro" Cane Fonnese