|
Autore |
Messaggio |
zootecnico
Iscritto il: 22/01/2011, 13:47 Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
|
è un po' difficile parlare di statistica a voce, figuriamoci in chat!! Anzi è meglio dire che proprio la statistica è una disciplina tosta quindi direi di chiudere qua l'argomento; magari un giorno se capita ne parliamo a voce insieme a un buon bicchiere di vino!!! Comunque spero che il riconoscimento ufficiale del cane fonnese vada a buon fine. saluti
|
21/02/2013, 23:19 |
|
|
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Cosa vuol dire? Questo non è un chat, è un forum pubblico in cui si scambiano informazioni! La statistica è statistica ovunque se ne parli. Qui sto parlando di dati rilevati in tre occasioni che coincidono sempre, sono fatti difficili da confutare, non sto disquisendo teoricamente di statistica. Comunque, hai ragione chiudiamola qui zootecnico ha scritto: .................. magari un giorno se capita ne parliamo a voce insieme a un buon bicchiere di vino!!! Comunque spero che il riconoscimento ufficiale del cane fonnese vada a buon fine. saluti Qui ti riconosco , e concordo in pieno. Mi auguro, da buon Sardo, che anche sul Dogo Sardesco si faccia un buon lavoro e si concluda, con la massima concordia, nel migliore dei modi Saluti Pedru PS: sull'intreccio del cosiddetto "Cane Fonnese" col cosiddetto "Dogo Sardesco", discorso bello e affascinante, ne abbiamo già discusso in varie occasioni e sicuramente ne discuteremo ancora. Quello che ho sempre detto è che nel "Fonnese" sono comprese varie tipologie, nel tempo strettamente imparentate fra loro. Ora si sta selezionando un certo tipo di "Fonnese". A dimostrazione di quanto detto, non è raro il caso che, da due "Fonnesi", salti fuori qualche cane più simile al "Dogo" che al "Fonnese". Un tempo erano chiamati "Fonnesi" anche cani che ora si direbbero "Doghi".
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
21/02/2013, 23:25 |
|
|
pedrupeppi
Iscritto il: 15/04/2012, 18:33 Messaggi: 52 Località: Alghero
Formazione: laurea
|
Salve a tutti, anche se in questo ultimo periodo ho scritto poco, non ho mai perso un post ed ho seguito la discussione con grande interesse, da appassionato e non da allevatore. Io ero presente all'evento, sono da poco iscritto all'associazione in quanto possessore di un cucciolo e come ho detto, appassionato. Non mi permetto di fare commenti tecnici sulla genetica, non ho voce in capitolo, ma credo di poter esprimere delle impressioni derivate da un vissuto, visto che ero presente in tutte e due le giornate. Io credo che dal 2009 ad oggi, la voce di un progetto di riconoscimento della razza si sia sparsa abbondantemente in tutta la Sardegna. Ci sono stati allevatori che ci hanno creduto ed altri che invece hanno preferito lasciare le cose come stavano; si tratta di due modi di vedere le cose, sicuramente rispettabili, ma altrettanto sicuramente diversi. Possiamo dire con certezza che i cani partecipanti non fossero tutti i cani fonnesi della Sardegna, senza dubbio, ma erano comunque un campione rappresentativo. Io non so, nella mia inesperienza, se sia possibile determinare quanto fossero alti e quanto pesassero i cani fonnesi duecento anni fa, o ancora prima, ma se diamo credito ai racconti ed alle testimonianze arrivate fino a noi, nonché ai documenti esistenti, viene difficile pensare che un cane enorme potesse essere funzionale alla tipologia del lavoro a cui solitamente era destinato. Anche guardando le foto antiche, o i dipinti, molte delle quali postate anche in questo forum, guardando le proporzioni tra persone e cani, non compaiono cani enormi. Detto questo, nessuno nega che si siano sviluppate linee di sangue differenti, a seconda delle preferenze o delle scelte (e degli errori anche, perché ci sono anche quelli) dei diversi allevatori. Io ho visto cani fonnesi che, per la maggior parte, rientravano nello standard stabilito, tanto è vero che percentualmente la maggioranza dei cani presentati sono stati iscritti nel libro della razza. Questo dato non può essere che la dimostrazione del fatto che anche geograficamente parlando, la maggioranza dei cani rispetta uno standard, visto che questi sono arrivati da posti diversi e lontani tra loro e molti di essi senza nessun legame di parentela. Allora bisogna intenderci, è necessario tornare indietro a quando il progetto del riconoscimento è stato pensato e decidere in primis se il progetto è utile, se è giusto, se protegge il cane prima di ogni altra cosa e ancora bisogna capire se chi alleva il cane fonnese crede all'utilità del progetto. Io non metto in dubbio che esistano esemplari bellissimi in luoghi sperduti che non saranno mai presentati ad una esposizione canina e non ho nulla in contrario con questo punto di vista o con questa scelta dell'allevatore; sta il fatto però che se al contrario si decide di partecipare ad un progetto e quindi di esporsi in un certo senso, allora bisogna stabilire delle regole ed accettarle. A me sembra che le regole di partenza siano state discusse abbondantemente da tutti gli interessati. Poi resta la libertà di scegliere se starci o non starci. Il mio parere personale è che delle regole debbano esserci, migliorabili, certamente, ma senza regole non si salvaguarda il cane. Pedru, scusami, ma non scrivevo da tanto
|
22/02/2013, 10:21 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
pedrupeppi ha scritto: Salve a tutti, anche se in questo ultimo periodo ho scritto poco, non ho mai perso un post ed ho seguito la discussione con grande interesse, da appassionato e non da allevatore. ................................................................ Il mio parere personale è che delle regole debbano esserci, migliorabili, certamente, ma senza regole non si salvaguarda il cane. Pedru, scusami, ma non scrivevo da tanto Salve Pedrupeppi, bentornato. Finalmente ci si “rivede” (sul Forum … perché di persona ci siamo visti recentemente alla Esposizione) E' vero, non scrivevi qui da molto tempo, infatti in questo tuo ultimo post, hai fatto un po’ la sintesi di cose di cui si è già parlato in questa discussione e su cui, in linea di massima, concordo. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
22/02/2013, 11:28 |
|
|
us1111
Iscritto il: 15/03/2009, 21:14 Messaggi: 170 Località: Barì Sardo
|
Pedru ha scritto: us1111 ha scritto: HA HA HA adesso non esageriamo però! Le discussioni ci sono state eccome e non per forza devono essere scenate pubbliche. Lasciar decidere a giudici che ancora non avevano l'occhio per il fonnese è solo una delle tante cose fatte male. Un giudice aveva già dimostrato tra l'altro di non capirne nulla .............................................. Se qua qualcuno sta esagerando, quello non sono io. ecc..ecc.. Pedru O Pedru, tu dici la tua e altri tesserati dicono la loro rispettabile versione, tra cui anche quelli che dici che sono amici tuoi e che non dicono quello che stai dicendo tu... è inutile che la vuoi ridurre tutto a falsità o pettegolezzo...ci sono cose che non vanno e cose che dovevano e devono essere fatte meglio, se vuoi che non se ne parli puoi censurare o bannare...come hai già fatto! Per quello che affermo io invece dovresti saperlo che parlo con cognizione di causa, se dico che un giudice me presente e sai in quale occasione aveva già preso un abbaglio clamoroso che cosa non ti quadra!? forse sono diventati fonnesi nel frattempo? eppure quei cani anche per te non erano "convincenti" detta elegantemente. E se hai buona memoria neanche per qualche "allevatore della Sardegna Centro Orientale" ... e non farmi scendere nei particolari perchè sai benissimo che a suo tempo se ne è discusso pure troppo! Che si siano imbucati dei meticci anche adesso se è sfuggito a te e ai giudici per fortuna risulta a qualcun altro, più autorevole di noi. Sui cani giganti(uno 66cm per l'università...), possono anche non piacere, ma alle riunioni del 2012 ero presente come ben sai, quello che gli si è detto, precisamente a quella di ottobre, non gli si è certo detto che se non in standard glieli avrebbero scartati, ma il contrario, cioè che era lo standard che era suscettibile di modifiche, e che ci sarebbero rientrati. La stessa cosa che continuano a dire a noi per i rossi, ecco perchè lo so molto bene come stanno le cose. La differenza che io non ci credo, lui ci ha creduto ed ecco la sua delusione...e poi non gli è andata giù che abbiano dato del "bobtail" e del "bergamasco" ai suoi cani! Chiediglielo tu stesso! Oltretutto visto che ha iscritto una famiglia risultava anche a lui come a te, perchè così hai scritto, che le 10 famiglie le avrebbero iscritte di diritto. Alla riunione di sabato prossimo spero di sbagliarmi ma lo vedo male purtroppo, visto che mi sembra di vedere troppi interessati solo al pezzo di carta... A mio avviso l'associazione dovrebbe fare quadrato intorno a lui, perchè era anche una scelta dell'associazione stessa, invece ho l'impressione che gli si voglia fare terra bruciata, anche minimizzando l'accaduto. Alla faccia della coerenza e pure dell'amicizia... si mollano gli allevatori che si sono impegnati fino a adesso e ci si schiera immediatamente con l'enci?? mah!! p.s. dici che hanno sfilato 200 cani?? ma l'associazione stessa ha fornito tutt'altra cifra , cioè 92 ammessi 25 scartati... e sarei io quello che la esagera??
|
22/02/2013, 11:47 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
us1111 ha scritto: O Pedru, tu dici la tua e altri tesserati dicono la loro rispettabile versione, tra cui anche quelli che dici che sono amici tuoi e che non dicono quello che stai dicendo tu... è inutile che la vuoi ridurre tutto a falsità o pettegolezzo...ci sono cose che non vanno e cose che dovevano e devono essere fatte meglio, se vuoi che non se ne parli puoi censurare o bannare...come hai già fatto!................................ Sì, in effetti, potevo cancellare il tuo post, ma siccome dici cose sensate e non offendi nessuno, preferisco rispondere, senza cambiare una virgola di quanto hai scritto. Prima di tutto mi preme dire che ognuno qui può esprimere la sua opinione, ci mancherebbe, poi le opinioni o le affermazioni vanno giudicate in maniera obiettiva, e tutti quelli che mi conoscono sanno che sono una persona obiettiva (e lo sai anche tu). Quindi io non censuro facilmente. Ma quando si riportano cose non vere o modificate o addirittura inventate di sana pianta, o se la cosa viene riferita dopo vari passaggi (di 2^ o 3^ mano) le informazioni possono anche essere distorte, è normale che intervenga. Questo in via di principio, poi possiamo entrare nel merito di quanto affermi. Secondo: io non sono uno che usa il ban con disinvoltura. Lo applico solo quando l’utente interessato critica in pubblico l’operato del moderatore o disturba reiteratamente. E non lo faccio subito, ma quando questi, avvisato più volte pubblicamente o in privato, continua col suo atteggiamento in maniera provocatoria, quando addirittura non si passa alla offesa e alla calunnia. L’ho fatto solo due o tre volte, e sempre con rammarico. Comunque non è il tuo caso, non ci ho mai nemmeno pensato. Il Giudice: ma l’ho già detto, tutti possono sbagliare. Due anni fa ha ammesso alla esposizione (allora il Libro della Razza non era ancora aperto) dei cani che si vedeva da lontano che non erano Fonnesi ma, se ti riferisci a quelli, posso dirti che quelli di quest'anno non erano gli stessi della esposizione di due anni fa, che allora abbiamo visto e discusso insieme. Erano sì delle stesse persone, ma i cani, quelli di quest’anno, rientravano bene nella tipicità della razza: li ho visti coi miei occhi. Può darsi che fossero degli F1, e le magagne salteranno fuori dopo, questo non posso saperlo, ma sai come la penso in proposito. Meticci: io ne ho visto e quelli che ho visto non sono passati (i cani esclusi erano una ventina, non son pochi). Naturalmente non sono stato per tutto il tempo con gli occhi incollati sul ring. Oltre tutto, in queste occasioni, si trovano amici e si discute, ammetto che qualcosa può sfuggire, ma trovo strano che nessuno me ne abbia parlato. Però, se qualche meticcio sia passato (quanti? uno, due?) la cosa mi sorprenderebbe e darebbe fastidio anche a me.. , Visto che dici (cito le tue parole) la cosa è “ sfuggita a te e ai giudici per fortuna risulta a qualcun altro, più autorevole di noi”, mi piacerebbe sapere il nome del cane, chi è il proprietario di quel meticcio e verificare nelle schede, ma sarei curioso anche di sapere chi è quel qualcuno così autorevole. Naturalmente in privato. I cani giganti: quelli che ho visto io, bianchi e neri (di diversi proprietari) erano sicuramente superiori ai 66 cm (a meno che non ti riferisca alle femmine), del peso poi non ne parliamo. Ma non è solo questione di estetica (a me piacciono) e do morfologia, è questione di standard. Di quello che si è detto nelle riunioni, è meglio non parlarne in pubblico. So invece benissimo è che si tratta di “Fonnesi” puri. I cani di quella tipologia li conosco da sempre: ad Ozieri li ho visti da quando ero bambino (quindi non pochi anni fa e mi sembravano leoni). Erano cani antichi, di famiglie che sicuramente li avevano da chissà quante generazioni. Esprimo apertamente il mio rammarico, dispiace anche a me, che non siano stati ammessi e capisco la delusione del proprietario, mio caro amico e persona indubbiamente preparata, che ha contribuito con la sua esperienza, al riconoscimento della razza. Non ho bisogno di chiedere niente in proposito: ero presente, ho mantenuto al guinzaglio uno dei suoi magnifici cani e ne abbiamo parlato, eccome! Speriamo però che qualcosa si possa fare. Le dieci famiglie (poi, credo, ridotte a 9): certo, anche a me avevano detto che sarebbero state iscritte di diritto, e invece gli hanno giudicati come tutti gli altri, uno per uno (una delle 9 famiglie è la mia): evidentemente, i rappresentanti dell’ENCI, hanno voluto verificare Saludos Pedru PS: Ho detto che sono stati esaminati 200 cani? Per la verità, ho scritto “ quasi” 200, perché ricordavo che, pochi giorni prima della chiusura, i cani iscritti erano circa 150 e altre iscrizioni continuavano ad arrivare. Poi c’è da considerare che diversi proprietari hanno iscritto i loro cani, ma non i hanno portati. In ogni modo, non è una differenza di qualche decina di esemplari che poteva cambiare il successo di una manifestazione importante e storica come quella della Apertura dl Libro della Razza: la presenza di circa 120 cani credo che non sia poco. Non ho detto che le falsità e i pettegolezzi li hai inventati tu, so bene che non sei di quella pasta, ma sicuramente sono comparsi in altri siti, e non vorrei che la cosa si ripeta qui: è diverso. PPS: spero che tutto sia chiarito definitivamente e riprendiamo a parlare serenamente, senza polemiche, del "nostro" Cane Fonnese
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
22/02/2013, 21:31 |
|
|
pedrupeppi
Iscritto il: 15/04/2012, 18:33 Messaggi: 52 Località: Alghero
Formazione: laurea
|
Salve a tutti, vorrei condividere l'arrivo di un nuovo amico del forum, si chiama Balente ed ha poco più di un mese. Adesso inizia per me una nuova avventura, perché pur avendo avuto tanti cani di diverse razze, non ho mai avuto l'onore di crescere un cane fonnese. Le prime impressioni confermano la mia inesperienza, lo dico con l'umiltà. Ho avuto diversi cuccioli, ma questo è diverso e lo dimostra in ogni occasione. Come ogni cucciolo però è un terremoto Per il momento, oltre a preoccuparmi della sua crescita sana, cerco di farlo socializzare il più possibile con tutti i componenti della mia famiglia perché credo sia fondamentale. Il suo compito sarà quello di difendere la proprietà, senza catene; il mio quello di trattarlo con dignità e rispetto. per il momento mi segue come un'ombra. Un saluto a tutti Pietro
|
24/02/2013, 10:46 |
|
|
Maluentu
Iscritto il: 17/11/2012, 12:41 Messaggi: 22 Località: Hyknusa
|
anche il mio si chiama Balente, bello massiccio questo cucciolo, da che zona arriva ? comunque se ha un carattere forte quando avrai ospiti a casa dovrai incatenarlo e ti consiglio di abituarlo da piccolo, è solo una questione di sicurezza e non lede la dignità del cane. Auguri
|
24/02/2013, 13:04 |
|
|
pedrupeppi
Iscritto il: 15/04/2012, 18:33 Messaggi: 52 Località: Alghero
Formazione: laurea
|
Maluentu ha scritto: anche il mio si chiama Balente, bello massiccio questo cucciolo, da che zona arriva ? comunque se ha un carattere forte quando avrai ospiti a casa dovrai incatenarlo e ti consiglio di abituarlo da piccolo, è solo una questione di sicurezza e non lede la dignità del cane. Auguri Ciao Maluentu, il cane arriva dalla zona di Ozieri. Grazie per i consigli! Per quanto concerne la sicurezza degli ospiti, il cane vive in un giardino di 1000m2 con recinzione alta 2mt, li non ho bisogno di far entrare nessuno. Le uniche persone che potranno entrare saranno i componenti della famiglia. Per quanto riguarda il comportamento con gli estranei non invitati ben venga il carattere Per gli estranei accompagnati, voglio credere che l'atteggiamento del cane dipenderà molto se non totalmente dall'educazione che gli verrà impartita. I genitori hanno un carattere forte, ma in presenza del loro padrone, almeno nei miei confronti sono stati assolutamente tranquilli da slegati, attenti, ma tranquilli, come la maggior parte dei Fonnesi di quell'allevamento che si dimostrano sempre molto equilibrati. Ovvio che non entrerei mai da solo nella loro proprietà, in quel caso sono certo che le cose andrebbero diversamente, sarebbe un suicidio. In ogni caso sono conscio del fatto che l'educazione e l'interazione con questi cani è fondamentale, quindi farò del mio meglio e non avrò mai vergogna di ascoltare i consigli dei più esperti. Un saluto!
|
24/02/2013, 13:26 |
|
|
pedrupeppi
Iscritto il: 15/04/2012, 18:33 Messaggi: 52 Località: Alghero
Formazione: laurea
|
ps: anche i cani di Pedru hanno dimostrato un grande equilibrio quando sono andato a trovarlo, erano attentissimi ad ogni mio movimento e certo io mi son guardato bene dal manipolarli o dal toccare il loro padrone Spero di riuscire a creare questo tipo di equilibrio e di fiducia tra me e Balente
|
24/02/2013, 13:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|