us1111 ha scritto:HA HA HA adesso non esageriamo però! Le discussioni ci sono state eccome e non per forza devono essere scenate pubbliche. Lasciar decidere a giudici che ancora non avevano l'occhio per il fonnese è solo una delle tante cose fatte male. Un giudice aveva già dimostrato tra l'altro di non capirne nulla ..............................................
Se qua qualcuno sta esagerando, quello non sono io.
Scusa ma tu c'eri, o ne hai solo sentito parlare?
io ero lì entrambi i giorni dalla mattina alla sera, anche se sono arrivato dopo l'apertura e andato via un po' prima della chiusura, siccome non pochi amici erano presenti prima e dopo di me, so tutto di come si è svolta la manifestazione. Discussioni tranquille e pacate ci sono in ogni Mostra e in ogni esposizione (di qualsiasi tipo), è normale.
Di contestazioni vere e proprie, so che c'è ne stata una il primo giorno, subito dopo l'inizio e mi hanno riferito (parecchi) testimoni oculari che ce n'è stata una sola, di una sola persona che e stata subito zittita da parte degli stessi allevatori della Sardegna Centro Orientale, gente che non scherza. Pochi minuti e fine della contestazione.
La seconda è avvenuta il secondo giorno ed io ero presente: Si trattava della protesta di un mio caro amico i cui cani, molto belli, non sono stati ammessi per eccesso di taglia. Mi dispiace, ma quale giudice poteva ammettere cani di oltre 70 cm di altezza al garrese e i 50 kg di peso? Fra l'altro ne hanno escluso anche qualche altro per gli stessi motivi e nessuno ha protestato. Cosa c’entra il DNA? Non è per quello che quei cani sono stati esclusi. Io sinceramente dico che mi dispiace, ma se fossero stati ammessi cani così fuori standard, anche se molto belli, credi che nessuno avrebbe protestato? Non si è mai contenti, ma è per questo che esiste lo standard. Che quel giudice (continentale come gli altri) abbia dimostrato di non avere l’ ”occhio” per il Fonnese io non sono affatto d’accordo. Conosce i Fonnesi da oltre dieci anni, molto meglio di tanti sardi che credono di sapere tutto. Può aver fatto qualche sbaglio? E chi non ne fa?
Vogliamo parlare come testimoni o per sentito dire? magari cose sentite da denigratori che non sono mai mancati? Kentu concas e kentu berritas
Vogliamo prendere per buone le fantasie e travisare i fatti?
Di bastardini iscritti alla razza, io non ne ho visto neanche uno, né mi è stato riferito niente in proposito, neanche dai vari allevatori, proprietari di veri Cani Fonnesi presenti, soci della associazione. In realtà ho visto una certa percentuale di cani scartati, perché fuori dalla tipologia di Fonnese.
C’è qualcuno, e non da ora, che vuol gettare fango sul lavoro fatto dai tecnici dell’Università, sulla Associazione e ora sui giudici dell’ENCI. Gente buona a criticare, a quello siamo buoni tutti, ma senza il lavoro fatto in questi anni il Fonnese sarebbe ancora al livello di 20 anni fa: misconosciuto e in via di estinzione (o forse peggio) perché snobbato dagli stessi sardi, Bè, non è questo il posto: non permetto assolutamente che questo diventi un luogo di pettegolezzi, pure invenzioni fatte passare per realtà. Quello fatelo in altri siti web dove addirittura è stato scritto (fra le altre sciocchezze e falsità allucinanti) che sono stati eliminati i cani di un noto allevatore. Pura invenzione, se non addirittura calunnia, perché quell’allevatore (di ottimi cani e conformi allo standard) guarda caso, è un mio amico. Era presente alla manifestazione solo come spettatore e cani
non ne ha portato. Abbiamo fatto una bella chiacchierata e so quello che dico.
Come fai adire che il lavoro è stato fatto in fretta e male, se eri a 200 km di distanza?
La manifestazione è riuscita benissimo e, a parte i casi summenzionati, tutto è andato liscio come l’olio. E io, dopo ven’anni di attesa, adesso mi sento soddisfatto del traguardo ottimamente raggiunto, Congratulazioni a tutti quelli che hanno collaborato
Pedru