Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Cane Fonnese

19/02/2013, 12:18

Come annunciato, si è svolta a Sassari, nei giorni 16 e 17 Febbraio una Esposizione Internazionale Canina, con la presenza di tre esperti Giudici dell’ENCI. Manifestazione di grande importanza per il Cane Fonnese, perché nell’occasione, si è aperto ufficialmente il Libro della Razza .
La partecipazione è stata enorme ed entusiastica (quasi 200 Cani Fonnesi provenienti da da tutta la Sardegna), a parte qualche inevitabile, sporadico malcontento, è stato un grande successo
Precedentemente, il giorno 15, si era svolta una interessantissima e partecipata conferenza, dove si è parlato della storia di questa nuova/antichissima Razza e degli studi effettuati per dimostrare che si trattava a tutti gli effetti, di una vera Razza a se stante. Presenti i ricercatori del Dipartimento di Veterinaria della Università di Sassari che hanno studiato scientificamente questo cane e portato avanti tutta la prassi per il riconoscimento, veterinari specializzati e un pubblico vasto attento e molto interessato.
i giudici dell’ENCI (che hanno manifestato tutta lla loro ammirazione e un grande entusiasmo per questo mangnifico cane) si sono detti colpiti sopratutto dalla sguardo, profondo, intenso e inquietante, veramente unico. Fra l’altro si è spiegato perché il Fonnese, pur vivendo da sempre spesso con le grggi, sia da considerare un cane guardiano, piuttosto che un cane conduttore, i ricercatori che hanno studiato questo cane e portato avanti tutta la prassi per il riconoscimento, veterinari del Dipartimento di Veterinaria della Università di Sassari e un pubblico vasto ed interessato.
Quache foto di Cani Fonnesi presenti alla Mostra:
Immagine

Immagine

Pubblicherò altre foto prossimamente
Saluti
Pedru

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 1:05

Eccone altri:

Immagine

Immagine
questo cane ha solo 11 mesi


Immagine

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 1:11

qualche impressione sull'evento?

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 1:28

Credo di avere già esposto le mie impressioni in preccedenza.
Io sono stato testimone oculare in entrambi i giorni, e posso dire che tutto si è svolto nella massima regolarità. Qualche protesta (diciamo una, forse due) c'è stata, ma rientra nella norma. Del resto in ogni competizione c'è sempre qualcuno che rimane deluso.
Oltre che l'impressione di due giornate magnifiche e veramente importanti per la nostra razza, posso parlare anche di fatti reali: non pochi presenti, anche proprietari di altre razze, si sono avvicinati, colpiti dal fascino di questi cani. Addirittura altrettanto hanno fatto alcuni Giudici dell'ENCI, presenti negli standard di altre razze, che non conoscevano il Fonnese, ma ne sono rimasti entusiasti e, come altri spettatori, hanno prenotato dei cuccioli
Saluti
Pedru

Immagine
un altro cucciolone

Immagine

Immagine

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 10:25

HA HA HA adesso non esageriamo però! Le discussioni ci sono state eccome e non per forza devono essere scenate pubbliche. Lasciar decidere a giudici che ancora non avevano l'occhio per il fonnese è solo una delle tante cose fatte male. Un giudice aveva già dimostrato tra l'altro di non capirne nulla già in un altra occasione, e in maniera clamorosa... hanno confermato di nuovo di non saper distinguere un fonnese da un bastardino qualsiasi. Dei fonnesi puri(analisi del dna alla mano) e di genealogia lunga e certa sono stati esclusi solo perchè troppo alti, dei bastardini che neanche assomigliano a un fonnese sono stati iscritti alla razza perchè erano bassi il giusto... l'ovvia conclusione di un lavoro che con la scusa della fretta è stato fatto male e in modo molto poco chiaro! La fretta era forse di avere cani col pedigree da vendere meglio?

p.s. Non è mai stato fatto neanche un solo raduno prima di arrivare al riconoscimento enci, a me stupisce parecchio, ma se si fa così... buona fortuna al fonnese marchiato enci.

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 10:52

premetto che io non mi fido delle analisi del DNA o almeno non le considero una prova schiacciante perchè faccio un esempio : nelle analisi del dogo argentino non si trovano tracce di DNA di tutte le razze che l'hanno costruito eppure é fatto da 9 razze se non sbaglio... comunque é un discorso a parte
Chi allevava la razza in vista di un riconoscimento conosceva lo standard gia da qualche anno quindi avrebbe potuto produrre cani conformi se avesse voluto...quindi chi non si é opposto non dovrebbe lamentarsi per correttezza..
purtroppo adesso più che prima(essendo l'ultima occasione) saranno saltati fuori fonnesi dappertutto, conosco una persona che ha una cagna da 7 anni, quando ero ragazzino mi ricordo che diceva che era uno schnauzer figlia di campioni... ecc. , adesso dice che é un fonnese ... avrà fiutato l'affare?

Us cani della stessa linea dei tuoi ne hanno portato ?

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 11:58

Sul dna attendo di poter leggere qualcosa di scritto e fornito dall'università, perchè è impossibile farsi un idea chiara in base alle molte versioni e interpetazioni sentite in associazione. Tuttavia se lo studio del dna era il cavallo di battaglia dell' associazione, trovo grottesco che abbiano escluso proprio quelli dell'allevatore a cui erano risultati tutti col massimo della purezza, il famoso "sangue zero". E ci sono dentro cani a cui non è neanche stato fatto il prelievo. A prescindere dai cani che possono piacere o meno, mi sfugge la logica.
Circa la tua affermazione: "Chi allevava la razza in vista di un riconoscimento conosceva lo standard già da qualche anno quindi avrebbe potuto produrre cani conformi se avesse voluto...quindi chi non si é opposto non dovrebbe lamentarsi per correttezza.." ecco, questa associazione è molto recente(credo 2-3 anni o poco più...), non c'è la parvenza di un lavoro di selezione impostato dall'associazione, come ho già scritto, non ha mai organizzato neanche un solo raduno della razza. Ognuno aveva i suoi cani e lo standard era quello, basato prevalentemente su cani della provincia di Sassari. Al proprietario dei cani "puri", ma non conformi era stato detto davanti a testimoni in associazione che i suoi li avrebbero iscritti comunque e che poi si sarebbe messo mano allo standard.
Persino a noi è stata detta la stessa cosa, anzi, con gli amici abbiamo cani tigrati, neri, grigi, ma ci è stato chiesto di portare proprio quelli di un colore che non hanno inserito nello standard. Il rosso. é chiaro che non ci sarebbero entrati... come vedi la gestione dell'associazione è questa!
Lui magari se l'è presa perchè ci ha creduto davvero, noi no e infatti non abbiamo portato ne rossi ne neri. Attendiamo il prossimo raduno a Fonni che risparmiamo un po' di strada ai cani.

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 12:33

X oneye. Si, c'erano dei cani parenti dei nostri. Sono un incrocio tra un Fonnese della linea dei nostri e un dogo di cui so poco. Uno se vedo bene è in pure in questa pagina. Hanno avuto praticamente il massimo come punteggi e valutazioni.

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 13:05

Forse il problema deriva dal censimento iniziale , si é fatto uno standard prendendo in considerazione 200 cani , però chissà come erano quei cani , nessuno mi ha mai saputo(o voluto) dire da dove venivano e che caratteristiche avevano... purtroppo vedendo lo standard si nota che esclude tanti fonnesi autentici, e se mi dici che invece molti bastardini rientrano allora si può dire che hanno riconosciuto la razza sbagliata .
Secondo me eliminando la consanguineità e facendo buona selezione é impossibile che la stazza non aumenti e che non si arrivi ad un tipo più robusto ... e non parlo di selezione mirata ad aumentare la taglia ma di selezione normale, fatta senza pensare a calzitte e chiazze bianche ma solo al carattere, che usi cani non consanguinei e senza difetti fisici

Re: Cane Fonnese

21/02/2013, 14:38

Oneye ha scritto:Forse il problema deriva dal censimento iniziale , si é fatto uno standard prendendo in considerazione 200 cani , però chissà come erano quei cani , nessuno mi ha mai saputo(o voluto) dire da dove venivano e che caratteristiche avevano... purtroppo vedendo lo standard si nota che esclude tanti fonnesi autentici, e se mi dici che invece molti bastardini rientrano allora si può dire che hanno riconosciuto la razza sbagliata .


Preciso che non ho detto che i meticci che sono stati iscritti alla razza sono molti, ma qualcuno si, e si vede. E dei cani scartati erano fonnesi sotto tutti i punti di vista dna compreso. I numeri che risultano a me sono 117 cani iscritti e 25 scartati, tra cui i doghi (che per i giudici sono bellissimi, uniformi ma di una razza a parte...) e molti cani prevalentemente perchè troppo alti. E' curioso sapere quanti cani eccedevano lo standard e quanti erano sotto come taglia... è palese che è modellato su cani mediamente più piccoli di quanto siano in realtà i fonnesi veri. Ma questo è, che poi abbiano promesso a tizio e caio che i cani li avrebbero iscritti e lo standard sarebbe stato modificato in seguito... vabbè, mi dispiace per chi se l'è bevuta. Ma sono testimone come altri che così è stato fatto.
Rispondi al messaggio