Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 11:12




Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 93  Prossimo
Cane Fonnese 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
In passato ho anche cercato materiale riguardante : Megacyon merriami, xenocyon e cinotherium sardous, mi chiederete cosa c'entra questo con il mastino fonnese?? Spero in una risposta studiando la provenienza dall'isola di Giava e alcuni studi fatti sui Shardana e altri popoli navigatori se trovate qualche link interessante mandatemelo in pvt grazie.

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


24/04/2012, 16:00
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
Pedru tu sicuramente hai un sacco di foto nel tuo archivio
hai per caso foto delle recenti esposizioni alle quali hanno partecipato i cani fonnesi quando hai tempo puoi postare quelli giudicati al primo posto nelle 3 ultime esposizioni?

Ho solo foto di due esposizioni: Alghero 2010 e Alghero 2011;
nel 2009 si è tenuta ad Olbia e io non ci sono andato;
quest'anno l' esposizione internazionale si è tenuta a Sassari, ma i Fonnesi non c'erano.
Appena possibile posterò qualche foto
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


24/04/2012, 16:51
Profilo

Iscritto il: 15/03/2009, 21:14
Messaggi: 170
Località: Barì Sardo
Rispondi citando
Questo maschio è stato premiato nel 2011.
Immagine


24/04/2012, 20:58
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
mi sto facendo la strana idea che nella giuria ci sia una maggioranza che privilegia i cani neri ... ha a che fare con il pigmento delle unghie?
(come percentuale ..) a proposito visto che ho toccato il tasto come la pensate a riguardo della nota unghie nere sullo standard proposto?

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


24/04/2012, 22:03
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Esposizione del 2010, foto di gruppo:

Immagine
da sinistra a destra:
il primo classificato della categoria “maschi” e vincitore di razza in assoluto fra le “tre categorie;
in mezzo, la prima della categoria “femmine;
a destra, il primo della categoria "giovani".

Siccome il maschio e il giovane non sono chiaramente visibili, posto altre due foto
In particolare:

Immagine
il primo della categoria “maschi”, nonché primo in assoluto

Immagine
il primo della categoria “giovani”

Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


24/04/2012, 22:39
Profilo

Iscritto il: 20/01/2012, 19:12
Messaggi: 7
Rispondi citando
Senza nulla togliere alle immagini precedenti, ecco Dago ripreso nell'azienda agro-pastorale dove vive:

Immagine

Qui sotto, a sinistra, si trova di fronte al figlio Josto, tenuti a debita distanza per ovvi motivi....

Immagine


25/04/2012, 10:34
Profilo

Iscritto il: 20/01/2012, 19:12
Messaggi: 7
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
..........
Josto finalmente grazie a questo forum ho occasione di parlarti, ho visto il tua cane su vari forum da quando era cucciolo e mi è piaciuto molto per il colore ma anche per il carattere che ha ( mi ricordo una foto che hai postato, eri in tenda e josto mostrava i denti ad un altro cane tigrato che si era aggregato. mi son fatto una bella risata quando vidi quella scena) un amico comune che sta vicino a Stintino ( S.U.) mi ha parlato recentemente del tuo cane e mi ha detto che fisicamente è diventato davvero imponente, da vedere di persona insomma.
Questo inverno su un altro forum dedicato ai cani dell' asia centrale ho letto un intervento che mi interessa e che vorrei discutere anche privatamente se preferisci:
l'utente che usava il tuo nik name ha indicato di vivere in Svizzera, parlava di un cane fonnese di nome Josto ed esternava una certa preoccupazione circa la dominaza o esuberanza di tale soggetto, descriveva un episodio dove il cane a seguito di un bagno nell'acqua fredda di un lago aveva esternato atteggiamenti minacciosi saltando addosso al proprietario e accennando a morderlo..
sei la stessa persona? Puoi raccontarci meglio come è andata? come si rapporta a tè e altri membri della famiglia questo cane?

Angelo


Ciao Angelo, è sempre un piacere scambiare pareri ed esperienze con appassionati dei cani Sardi, eccomi quindi a rispondere al tuo intervento.
Sì sono la stessa persona che è intervenuta sul forum dell'Asia centrale, e colgo questa occasione per chiarire meglio il comportamenteo di Josto ed il suo temperamento.
Si tratta di un cane buono e calmo, molto socializzato, ma non espansivo verso gli estranei, che tende ad ignorare. Se provocato (è successo due volte) può mostrarsi minaccioso. Resta un cane Fonnese, ed ha un carattere indipendente che a volte può essere pericoloso. È capitato, in un'unica occasione, per fortuna, che abbia morso una persona senza dare segni di preavviso. C'era un motivo, chiaramente, ma quello che ci ha spiazzato è stato il modo in cui ha reagito: veloce e determinato, senza mimica aggressiva.
Riguardo le manifestazioni di "aggressività" che aveva nei miei confronti, bisogna distinguere: quando fa la guardia sul suo territorio, se si tratta di cani vicini a casa mia, che proprio non sopporta, non accetta intromissioni, ed è stato capace di mordermi seriamente per aver tentato di fermarlo. Ma ora va meglio, e dubito che si ripeta.
Riguardo invece i casi di "pseudoaggressività", che si manifestavano sopratutto quando usciva dal lago, dopo un bagno nell'acqua fredda, erano soltanto manifestazioni di esuberanza, per quanto di un certo effetto: il cane ringhiava e schioccava le mascelle, con forza, alzandosi all'altezza del mio viso. Ma era tutta scena, niente di veramente preoccupante.
Con la ciotola nessun problema, gliela tolgo quando voglio, anche mentre mangia. Diverso è il caso di un osso con un po' di carne cruda: in questo casoci vuole cautela, perchè può essere aggressivo, anche molto.
Tutto sommato, il suo carattere è ancora immaturo, e credo che vedrò la sua vera natura solo verso i 3 anni. Sono a conoscenza di diversi cani Fonnesi buoni e socievoli sino ai due anni, eppoi, nel giro di poche settimane, cambiare radicalmente per assumere le attitudini tipiche della razza. Addai, che ha visto Josto quando aveva 7 mesi, nel corso di una visita che gli feci in compagnia di Pedru, lo volle guardare muoversi slegato nel suo territorio; lo osservò per qualche minuto, poi mi disse:"Questo cane diventerà cattivo, e dovrà legarlo". Spero che sbagli.
Al momento gli manca un po' di diffidenza, ma la notte è molto attento anche verso le persone estranee, che invece tende ad ignorare durante il giorno. E comincia, ogni tanto, a lanciarsi con una certa veemenza verso il cancello di casa al passaggio di estranei. Non lo fa sempre, ma capita. Risulta difficente verso gli oggetti che lo sovrastano, ed anche le persone, a volte, se incontrate di sorpresa.
È capitato di incrociare un'escursionista fuori sentiero, che scendeva verso valle, accorgendoci della sua presenza solo all'ultimo momento, perché nascosta dagli alberi, e Josto ha reagito con aggressività, ma senza esagerare.
Nei confronti di mia moglie è molto disobbediente e dominante, e quando era cucciolo anche mordace. Ora va molto meglio, la rispetta di più, ma circa due mesi fa, al mio rientro a casa, mia moglie mi racontò che, uscita in giardino per giocare con Josto, il cane si "scadò" a tal punto da preoccuparla e indurla a pensare: "Emilio non c'è, ed il cellulare è in casa. Come faccio?" Quando si comporta così la cosa migliore è ignorarlo, e sono convinto che non sia veramente pericoloso per noi di casa.
Insomma, il cane è, tutto sommato, buono e affidabile, ma richiede una certa cautela.
Non mi ricordo se fossi tu o un altro partecipante a chiedermi delle misure di Josto, ad ogni modo: l'altezza è pari a 65-66 cm al garrese, mentre il peso è 39-40 Kg.
Saluti.


25/04/2012, 11:38
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
Tante grazie per la risposta Josto,
mi ero fatto una strana idea leggendo quell'appunto nell'altro forum ( non ti offendere ma pensavo che il tanto decantato carattere forte del fonnese ti avesse condizionato ponendoti in soggezione ) poi l'amico comune Salvatore mi ha detto:- mmmmm non è il tipo è il cane che è tosto:-).
Anche il padre del mio è della stessa pasta, nella guardia pecca di eccesso di zelo, alla presenza di estranei, entra in conflitto con il proprietario quando lo stesso cerca di trattenerlo, ma penso sia dovuto ad un contesto differente secondo mè è possibile che passi più tempo con gli altri componenti della famiglia, con il quali è sempre tranquillo ( Claudia correggimi se sbaglio tanto lo so che mi leggi) il proprietario per motivi legati al lavoro passa poco tempo con lui e sin da piccolo è stato difficile socializzarlo.
Il cucciolo che ho all'età di 3/4 mesi ci ha provato qualche volta e anche se la cosa in un certo senso mi gratificava gli ho fatto capire subito con le dinamiche del branco che purtroppo per lui le cose erano ben diverse, ho messo in atto qualche piccola strategia appresa in un recente corso della federazione italiana cani da guardia testata già da diversi anni si cani con un forte carattere gli ho imposto con autorevolezza di mangiare dopo di mè, quando sono cuccioli facciamo tutti lo stesso errore corriamo a preparare prima il pasto del cucciolo prima che ci sfregi irrimediabilmente qualche porta... è bastato quindi farlo saltuariamente presenziare alla mia lunga e calma colazione servendogli il suo pasto successivamente più accettava tale situazione e più ero celere nel concedergliela, inoltre gli ho concesso accesso solo ad una prima stanza della mia abitazione e lui ha assolutamente divieto ad accedere oltre, qualche rimprovero garbato e una spintarella per porlo al di fuori sono bastate a convincerlo a qualcuno può sembrare strano ma sono due piccole prese di posizione che per un cane hanno un significato chiaro sono cerimoniali che da sempre si osservano nei confronti del capo branco.
Due occhiate minacciose me le ha lanciate sui 3 mesi e mezzo il primo episodio e stato alla terza foto con flash e a seguire abbiamo avuto dei disguidi ho cercato di tagliargli i peli intorno alle labbra e ogni qual volta davo un colpo di forbice lui tentava di addentarla, mi sono spazientito gli ho acchiappato il muso e ho fatto il lavoro dopo 2 giorni mentre ero intento a togliergli dal muso il seme di un erbaccia ( di quelli che si attaccano meglio del velcro ) mi ha lanciato un occhiata micidiale sgranando gli occhi e dandomi l'impressione che fosse pronto a mordere ( della serie nun te cè provà!), inutile dirvi che gli ho riso in faccia poveraccio ho mediato, l'ho grattato dove gli piace e non sà resistermi e ho sbrigato la pratica, vantandolo all'esagerazione.
Altri episodi si sono verificati durante la dentizione dove si è dimostrato piuttosto mordace e con i dentini da latte son dolori si sà quando ha morso forte ho fatto in modo che tra il mio dito e i sui denti capitasse di messo un suo labbro e si è subito ridimensionato per cui l'ho anche assecondato mi son messo un bel paio di guanti di cuoio e abbiamo giocato pesante anche perchè il cane corso non ne poteva più di incassare morsi, gli ho fatto un bel manicotto con un sacco che ha disintegrato, e un bel pezzo di corda grossa con là quale ha abbandonato i molari da latte, mi ha concesso infine con gioia l'onore di strappargli l'ultima zannetta.
Ora non mi morde nemmeno se lo voglio è molto remissivo nei miei confronti mi scodinzola sempre e mi fà delle feste esagerate quando ci incontriamo in giardino ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi.
Poi chissà magari tra 2 anni e mezzo mi stacca un orecchio ma non credo perchè l'altra femminuccia asiatica se avverte qualche minaccia nei miei confronti si trasforma in una tigre ed è ancora una pulce..

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


25/04/2012, 22:54
Profilo

Iscritto il: 15/03/2009, 21:14
Messaggi: 170
Località: Barì Sardo
Rispondi citando
Maschio di 2 anni. E' un esemplare abbastanza grande, e anche la struttura non mi era sembrata male.

Immagine


28/04/2012, 20:08
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
sai chi mi sembra sto fonnese? hai presente il cane dei cartoni animati di lupo alberto :lol:
bello grosso quanto sarà alto più o meno?
oh il mio oggi mi ha fatto morire dal ridere eravamo in giardino nella fascia di terreno sotto alla casa al sole io facevo un muretto con dei blocchetti Per murare la nuova recinzione e c'è una rete metallica rigida provvisoria i mie cani erano belli tranquilli sull' erba che si picchiavano per benino ( come sempre ) mia moglie che cercava di verniciare dei paletti e urlava perchè gli arrivavano in testa pietre e ciocche d'erba e all' improvviso da dietro la rete dal terreno dei vicini è arrivato uno schnauzer grigio grossissimo di una famiglia di tedeschi che ha preso da loro un appartamento in affitto .. sto cane è arrivato alla rete e mi ha ringhiato in un attimo è successo l'impossibile la femminuccia dell'asia è partita secca che sembrava uno squalo ha preso la rete a morsi che son rimasto a bocca aperta, Mores ( il mio fonnese ) è partito contro la rete con una foga tale che è rimbalzato 4 metri indietro mia moglie che urlava io che da quanto ridevo con le lacrime agli occhi son caduto mi son distratto un attimo e quel figlio di una buona cagna ha preso la rincorsa e saltato sul tronco di un olivo al confine e ha scavalcato la rete di un metro e mezzo sto scemo di uno schnauzer ( era una Femmina ) nemmeno gli era arrivato vicino e scappato come un razzo guaiva e ringhiava e il mio fonnese che lo inseguiva per tutta la campagna incazzato nero io che inseguivo lui e la cucciola che non abbiamo ancora capito da dove sia passata che inseguiva mè una scena da manicomio fortunatamente i vicini non se la sono presa e ci abbiamo bevuto sopra :oops:
non me l'aspettavo che un fonnese a 7 mesi potesse fare un salto simile io lo vedo sempre come un cuccioletto ma sta diventando una bella carogna e tra l'atro si voleva forchettare la piccola per festeggiare il suo primo cane messo in fuga..domani arresti domiciliari tanto piove e martedi' fisso la recinzione altrimenti il tedesco mi beve tutto il vino se la storia và avanti, oh al secondo bicchiere di cannonau dovevate vedere come è diventato rosso e camminava che sembrava avesse gli ammortizzatori a gas :lol:

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


28/04/2012, 23:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 93  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy