Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 11:09




Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 93  Prossimo
Cane Fonnese 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
US1111 io prediligo da sempre il cane a pelo corto perchè sono convinto che sia più impermeabile come ho già scritto, non per la pigrizia di doverlo pulire più accuratamente lo riesco a curarlo meglio, dove vivo spighe parassiti mi danno non poca noia lo trovo quindi più adatto a determinate zone geografiche

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


22/04/2012, 14:02
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
pedrupeppi molte volte nel circondario dell'Algujer si trovavano cani fonnesi insieme a cani simili a quello della foto che posto ne hai mai visto dalle tue parti?


Allegati:
Schermata.png
Schermata.png [ 25.32 KiB | Osservato 879 volte ]

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
22/04/2012, 17:08
Profilo

Iscritto il: 15/04/2012, 18:33
Messaggi: 52
Località: Alghero
Formazione: laurea
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
pedrupeppi molte volte nel circondario dell'Algujer si trovavano cani fonnesi insieme a cani simili a quello della foto che posto ne hai mai visto dalle tue parti?

purtroppo non riesco ad ingrandire la foto e poi si vede un po troppo poco del cane.
In generale posso dirti di si. Uno dei miei cani, un randagio trovato in campagna, ha una struttura mandibolare molto simile, da molossoide con massetteri sviluppati e lo stesso tipo di focature, solo che ha il muso leggermente più lungo ed un manto più chiaro, mielato.
Sarebbe interessante cercare di capire quanto abbia influito il cane pastore fonnese negli incroci visibili nel territorio, solo che temo sarebbe un discorso molto complicato :)
Una cosa che mi viene in mente, una domanda da inesperto sarebbe relativa alla questione se tutti i molossoidi, a prescindere dalla razza, presentino caratteristiche e peculiarità identiche. Per esempio la presenza di una sorta di "nocciolina" nella parte posteriore del cranio al centro, più o meno pronunciata; o la mandibola con una simile conformazione. Le domande mi sorgono automatiche se penso che il cane fonnese esiste da millenni e che le linee del suo sangue potrebbero essere finite ovunque :)
un saluto!


22/04/2012, 17:49
Profilo WWW

Iscritto il: 15/04/2012, 18:33
Messaggi: 52
Località: Alghero
Formazione: laurea
Rispondi citando
pedrupeppi ha scritto:
AngeloSpanedda ha scritto:
pedrupeppi molte volte nel circondario dell'Algujer si trovavano cani fonnesi insieme a cani simili a quello della foto che posto ne hai mai visto dalle tue parti?

il cane fonnese esiste da millenni e che le linee del suo sangue potrebbero essere finite ovunque :)
un saluto!

Per cane fonnese intendo il cane sardo nell'accezione più generica, passatemi il termine e perdonate l'inesperienza.


22/04/2012, 17:53
Profilo WWW
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
.... Pedru
sei stato più preciso e sono d'accordo con tè su tutto e sull'OT è che ho frainteso quando hai scritto che varrebbe la pena di essere discusso altrimenti non avrei alimentato.
.......................

Varrebbe la pena di essere discusso, in accordo con la domanda di Laicu, il discorso sulle varie tipologie (chiamateli pure fenotipi) del cosidetto "Fonnese" o, se preferite una espressione più estensiva, del Cane Sardo.

Bella la descrizione di come hai trovato il tuo cucciolo Fonnese e le caratteristiche comportamentali, molto tipiche
Saludos
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


22/04/2012, 23:03
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
... io prediligo da sempre il cane a pelo corto perchè sono convinto che sia più impermeabile come ho già scritto, non per la pigrizia di doverlo pulire più accuratamente lo riesco a curarlo meglio, dove vivo spighe parassiti mi danno non poca noia lo trovo quindi più adatto a determinate zone geografiche

Per quanto ne so, in Sardegna, parassiti e forasacchi sono presenti, più o meno, ovunque. Semmai ci sarebbe da dire che, siccome il cane a pelo lungo, resiste meglio al freddo e al contrario soffre il caldo, sarebbe più adatto alle zone di montagna. Sicuramente ci vuole più cura e attenzione per un cane a pelo lungo, che non per uno a pelo corto o raso.
Detto questo, a mio parere bisognerebbe non confondere il pelo corto con il pelo raso ("ruspinu") e il pelo medio con il pelo lungo ("lanoso"). Un po' di perplessità la darebbe, a questo punto, la distinzione fra "pelo corto" e "pelo medio"
Per capirci, quello postato da US mi sembra proprio un classico esempio di cane a pelo "ruspinu"
Io personalmente preferisco i cani a pelo medio, comunque è una questione molto soggettiva.
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


22/04/2012, 23:24
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
pedrupeppi ha scritto:
........
Sarebbe interessante cercare di capire quanto abbia influito il cane pastore fonnese negli incroci visibili nel territorio, solo che temo sarebbe un discorso molto complicato :)
... una domanda da inesperto sarebbe relativa alla questione se tutti i molossoidi, a prescindere dalla razza, presentino caratteristiche e peculiarità identiche. Per esempio la presenza di una sorta di "nocciolina" nella parte posteriore del cranio ......

E sì, Pedrupeppi, nella nostra zona (Sassari - Alghero - PortoTorres, cioè Nurra), il Fonnese ha influito molto sui randagi del territorio. Non so se altre razze non sarde abbiano la "cresta occipitale" ben sviluppata come nell'attuale Fonnese e Dogo Sardesco, così come è ben presente negli antichi reperti nuragici

pedrupeppi ha scritto:
Per cane fonnese intendo il cane sardo nell'accezione più generica, passatemi il termine e perdonate l'inesperienza.

Non hai niente da farti perdonare: l'accezione "cane sardo" è generica ma, allo stesso tempo, molto indicativa e dice molto di più di quanto non si pensi: rientra perfettamente nel discorso sulle varie tipologie del cosidetto "Cane Fonnese". Io in linea di massima la condivido e, non di rado, la uso tranquillamente
Saludos
Pedru
PS: non è esatto definire la razza in argomento come "pastore", il suo nome (basato sulle caratteristiche comportamentali) "Cane Fonnese" non è stato preso a caso

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


22/04/2012, 23:35
Profilo

Iscritto il: 15/04/2012, 18:33
Messaggi: 52
Località: Alghero
Formazione: laurea
Rispondi citando
Ti ringrazio per le delucidazioni preziose e per l'incoraggiamento Pedru, in questi giorni sto imparando un sacco di cose. un saluto a tutta la comunità!


23/04/2012, 7:35
Profilo WWW

Iscritto il: 15/03/2009, 21:14
Messaggi: 170
Località: Barì Sardo
Rispondi citando
Sono un po' scettico sul fatto che i cani a pelo più corto resistano di meno al freddo, io un cane anche lui proveniente da quelle zone, ma a pelo più corto dei Fonnesi, ha il sottopelo veramente fitto, non sta sotto il sole neanche per sbaglio, neanche con le temperature vicine allo zero che ha fatto quest'inverno, a occhio direi che è attrezzato per il freddo tanto quanto. Per me il pelo lungo in se non da nessun vantaggio contro il freddo, la differenza la fa il sottopelo.


23/04/2012, 9:02
Profilo

Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
Messaggi: 300
Località: Sardinnia
Rispondi citando
Anche per me quello che conta è il sottopelo . Si vede anche nei canidi selvatici


23/04/2012, 13:22
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 93  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy