Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:24




Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 93  Prossimo
Cane Fonnese 
Autore Messaggio
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
Pedru sarà anche colpa mia che gli ho aggiustato un pò il pelo sul muso e intorno agli occhi però ho sempre l'impressione come puoi osservare in queste foto dello scorso mese che abbia un muso molto lungo e una testa leggera poi vedremo come si evolve lo sviluppo in questi mesi

Io non sarei così pessimista: da quello che si può vedere nella foto, non mi sembra che il muso sia poi tanto lungo per un Fonnese. E' vero che è ancora cucciolo, però mi sembrerebbe abbastanza proporzionato: ricorda che il Fonnese è un "molossoide", non un "molosso".
Anche la testa direi che è nella norma e poi, crescendo (come ho avuto modo di dirti di persona), è molto probabile che diventi più massiccia. Invece le orecchie sono effettivamente troppo grandi, per un Fonnese.
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


15/04/2012, 23:15
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
Si Pedru,
rimaniamo sul fonnese giustamente. A proposito, ieri son finito per caso dalle parti di Stintino e son passato da quella persona alla quale hai dato un femmina tempo fa. C'era, e me l'ha fatta rivedere a distanza di 5 mesi, l'ho trovata molto più muscolosa e ho potuto vedere il mantello invernale. Ha un bel torace, quella cagna, la volta scorsa non lo avevo notato. Purtroppo non ho potuto vedere il suo maschio, perché avevo il tempo contato.
Pedru, oggi mi hanno chiesto delle proporzioni delle zampe posteriori del fonnese, secondo le tue conoscenze quali sono le proporzioni ideali?

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


15/04/2012, 23:51
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Certo, un cucciolo di Fonnese in cinque mesi si irrobustisce parecchio.
Il torace forte e moderatamente ampio è una caratteristica della razza.
AngeloSpanedda ha scritto:
.......... oggi mi hanno chiesto delle proporzioni delle zampe posteriori del fonnese, secondo le tue conoscenze quali sono le proporzioni ideali?

Potrei dire subito che non c'è una "proporzione ideale". Ragioniamo un pochino sulla domanda:
Intendi “arti posteriori” nel loro complesso (coscia, gamba, metatarso e piede)? Ma proporzione rispetto a che cosa? La prima cosa da pensare è “rispetto agli arti anteriori”. Allora non è che c’è una rigorosa proporzione matematica ma, negli arti posteriori, Il metatarso è lungo in rapporto alla lunghezza della gamba ed è tipico del Fonnese che le zampe posteriori, nel complesso, siano moderatamente più lunghe di quelle anteriori, in modo che il posteriore risulti moderatamente più alto della parte anteriore del tronco. Questo permette, nella corsa, una spinta maggiore.
Spero di essere stato esauriente, in caso contrario, cercherò di spiegarmi meglio la prossima volta ;)
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


16/04/2012, 22:57
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 6:16
Messaggi: 21
Località: Maracalagonis
Rispondi citando
Pedru di nuovo io :) , da qualche tempo sto seguendo una discussione su un gruppo di facebook che riguarda il pastore fonnese, l'argomento su cui si dibatte di più è il mantello, alcuni dicono che il vero fonnese abbia il pelo lungo(come quella foto che ho postato io) e che i cani tigrati e a mezzopelo siano frutto di incroci con il dogo sardesco e il levriero,quindi nelle loro linee inseriscono solo cani a pelo lungo, altri sostengono che il fonnese a mezzopelo sia il più antico e funzionale e che i "pelosoni" siano frutto di una selezione puramente estetica e che quindi si dovrebbero accoppiare anche con cani di tipologie diverse.
Tu che cosa ne pensi?


17/04/2012, 0:35
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
Ciao Laicu,
vorrei dire la mia se me lo consenti, o meglio ti esprimo le mie perplessità sull'argomento lunghezza del pelo che come hai notato da tempo scatena diattribe discussioni e divisioni di pensiero.
Nell'83 lessi un libro gia datato,voluminoso sul pastore tedesco scritto da Fiorenzo Fiorone riconosciuto grande esperto pioniere e conoscitore della razza ( ma anche di tante altre razze grazie alla su grande passione per i cani) e nello scorrere degli anni in cinofilia penso siano stati fatti passi avanti solo sotto il profilo veterinario il resto delle regole è rimasto quello.
Riguardo al pelo ti riporto a brevi linee alcune delle considerazioni che citava il Fiorone: il cane deve avere un pelo forte robusto e impermeabile e oltre alla natura di questo manto deve possedere un folto e fitto sottopelo lanoso. Nella cute del cane sono presenti ghiandole sudoripare che per qualche motivo non meglio definito non hanno attività, è riscontrabile invece la presenza di ghiandole sebacee che secernono appunto il sebo una sostanza simile ad un talco- paraffina che si sposa con il pelo conferendogli un ottima impermeabilità ( il sebo è anche responsabile di quell' odore acre che proviene dal pelo del cane esposto alla pioggia ) alle volte accarezzando i cani nei periodi di tempo instabile tale sebo rimane tra le mani quindi senza divagare oltre gli allevatori dei un tempo stimando che tale sebo protegesse il cane dall'umidità ( scongiurando i reumatismi, A QUESTO FINE LA FUNZIONALITA' SI RIFERISCE QUESTO E' QUELLO CHE IO HO CAPITO) ritennero più opportuno scartare i soggetti a pelo lungo perchè il sebo prodotto ha un limite e riesce a irrorare solo una certa lunghezza di pelo.
Poi si ci sono le eccezioni, troverei che alcuni maschi sani nel periodo di espressione massima della loro forza e salute ti impermeabilizzano anche il tratto di pavimento dove soggiornano, ma ci sono anche cani che risentono di bagni frequenti e arrivano a vecchiaie davvero tristi, i reumatismi causano molto disagio e dolore come sai..
Ricordo che sempre in tale capitolo consigliava per la pulizia del manto di non usare saponi vari ma di utilizzare il magnesio ( quello che si usava per fare sollevamento pesi) che si lega molto mene al sebo, per poi frizzionarlo energicamente con una spazzola da bucato e un panno morbido ( ma forse oggi si può trovare shampoo delicato per cuccioli che si presta bene allo scopo comunque io il cane in inverno non lo lavo mai ).
Preciso ai più accuorati a tali discorsi che non sono certo uno che vuole dare lezioni non sono un professore, io seguo questa scuola di pensiero e mi son trovato bene.
ciao cordiali saluti anche a tè.

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


17/04/2012, 11:12
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
nell' intervento precedente mi son dimenticato di aggiungere una cosa che mi incuriosisce un pò e forse chi ha avuto fonnesi potrebbe dire la sua a riguardo;
Di recente una persona mi ha sorpreso con una notizia che ho trovato nuova e cioè che il pelo lungo è molto spesso uno degli indizi o particolarità che spesso viaggia di pari passo ad un forte carattere ci ho riflettuto su un pò non me la sento di confermare o meno questa teoria sono pochi i cani sui quali posso fare una media sarebbe bello sapere il parere di chi puo' fare una stima su una buona quota di cani fonnesi .
Ciao

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


17/04/2012, 19:07
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Laicu ha scritto:
Pedru di nuovo io :) , da qualche tempo sto seguendo una discussione su un gruppo di facebook che riguarda il pastore fonnese, l'argomento su cui si dibatte di più è il mantello, alcuni dicono che il vero fonnese abbia ............................
Tu che cosa ne pensi?

Io, siccome so che da qualche tempo la rete pullula letteralmente di “esperti” di Cane Fonnese, la domanda te la ripropongo: e tu che cosa ne pensi? :D
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


17/04/2012, 19:31
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
............ una notizia che ho trovato nuova e cioè che il pelo lungo è molto spesso uno degli indizi o particolarità che spesso viaggia di pari passo ad un forte carattere .............. .
Ciao

E' proprio una "notizia", nel senso che è una "novità" che si aggiunge all'ormai lungo elenco di luoghi comuni che circolano sul Cane Fonnese :lol: , tutte prive di un benché minimo fondamento :( Anche questa, per quanto ne so, non ha un riscontro reale. In altre parole, il carattere fisico (lunghezza del pelo) e il carattere "psico" non sono collegabili.
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


17/04/2012, 19:37
Profilo

Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
Messaggi: 300
Località: Sardinnia
Rispondi citando
AngeloSpanedda ha scritto:
nell' intervento precedente mi son dimenticato di aggiungere una cosa che mi incuriosisce un pò e forse chi ha avuto fonnesi potrebbe dire la sua a riguardo;
Di recente una persona mi ha sorpreso con una notizia che ho trovato nuova e cioè che il pelo lungo è molto spesso uno degli indizi o particolarità che spesso viaggia di pari passo ad un forte carattere ci ho riflettuto su un pò non me la sento di confermare o meno questa teoria sono pochi i cani sui quali posso fare una media sarebbe bello sapere il parere di chi puo' fare una stima su una buona quota di cani fonnesi .
Ciao


Non mi sembra possibile questa cosa, sarebbe come se io lo dicessi per i fonnesi a pelo raso dato che i migliori che ho visto erano di quel tipo
A 5 anni ho avuto una femmina Birba incrocio fra dogo e fonnese a pelo raso un po levrieroide , questa cagna era bianca con pezzature tigrate, molto forte per la stazza che aveva, e molto portata per la guardia. Il fratello Lioneddu aveva le orecchie alzate ed era pertiazzu, lo usavano a caccia. Una volta ha ucciso un cinghiale da solo, con agguato, a quanto mi avevano raccontato. Un giorno Birba va in calore e ha quasi ucciso un pincher che ha provato a montarla. Mio padre la porta da Lioneddu per farla montare, io la notte piango perchè rivoglio il cane e il giorno dopo me la riporta . A novembre 1996 sono nati i cuccioli, sopravvivono 2 maschi e 2 femmine , tutti col mantello del padre anche se certi con le tigrature meno evidenti. Abbiamo tenuto i maschi Rex e Zanna, Rex con le orecchie basse più remissivo e Zanna una furia iperprotettivo con me, a 6 mesi ricordo che l'ho visto mentre ha difeso il cortile da due maremmani da solo e ricordo che dopo il bisticcio i cani bianchi parianta puddasa spinniadasa e lui neanche un graffio. Un'altra volta ha bucato il piede a mio zio che gli ha dato un calcio in faccia perchè l'ha ringhiato mentre tagliava l'erba nel terreno confinante, poi Rex l'abbiamo dato e a 10 mesi purtroppo Zanna è morto . La madre l'abbiamo data ed è tornata a casa dopo 1 anno da 7km di distanza anche incinta. A novembre 98 dopo un trauma Birba ha smesso di mangiare e si è lasciata morire e i cuccioli con lei.


Ultima modifica di Pedru il 18/04/2012, 21:06, modificato 3 volte in totale.

Interessante la tua testimonianza, Oneye, e anche commovente. Ho dovuto cancellare le foto perché assolutamente sfocate, confuse e occupavano memoria inutilmente



17/04/2012, 20:25
Profilo

Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
Messaggi: 300
Località: Sardinnia
Rispondi citando
si erano fatte a macchina molto vecchie non rendono molto l'idea


17/04/2012, 20:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 93  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy