Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Cane Fonnese

25/03/2012, 21:28

Bello, molto bello, per quanto si può vedere dalla foto, anche se ho qualche riserva per quella macchia bianca sul muso. Ma forse visto dal vero è un'altra cosa. Comunque è semplicemente una mia impressione. Tu che cosa ne dici?
Pedru

Re: Cane Fonnese

26/03/2012, 10:36

No, l'unica macchia bianca che ha è la stella sul petto, se osservi bene la parte chiara sul muso è perfettamente simmetrica rispetto a quella sulla destra un po' coperta dall'ombra dell' inferriata, non è una macchia ma in quell'area si sta schiarendo, da adulto dovrebbe diventare letteralmente a muso bianco ma era completamente nero, a quelli di questa linea gli si schiarisce il muso già da molto giovani. Anche lui ha una dentatura perfettamente a tenaglia e forse si intuisce anche dalla foto, è di quelli che ha il pelo particolarmente ruvido, tipo lana di vetro.

Questo è un fratello nella foto a 7 mesi, già quasi a muso bianco.
Immagine

Re: Cane Fonnese

26/03/2012, 18:49

E già, anche Jana da cucciola aveva il muso nero, era proprio un murriniedda, poi pian piano il muso si è schiarito e il mantello è diventato scuro
Pedru

Re: Cane Fonnese

27/03/2012, 12:40

Anche Josto era così: muso nerissimo da cucciolo, che abbiamo visto schiarire moltissimo con la crescita. Ora la parte superiore del muso, la canna nasale, è tornata nera, mentre il mantello nel suo complesso, da chiaro che era, sta diventando scuro, come il padre, la madre, e la nonna.
Saluti.

Re: Cane Fonnese

27/03/2012, 14:09

Il padre dei cuccioloni è questo esemplare che aveva allora 13 anni. Questo mi hanno detto che da giovane sembrava un leone, perchè aveva una specie di criniera molto più evidente ed era grigio cenere con la tigratura marcata, in vecchiaia stranamente è diventato più scuro, grigio piombo e la tigratura si vedeva a malapena.

Immagine

Immagine

So che è stato un cane validissimo, io l'ho visto già vecchio e mezzo cieco un paio di mesi prima che morisse, ma faceva ancora il suo dovere e la sua figura.

Re: Cane Fonnese

27/03/2012, 20:49

Josto ha scritto:Anche Josto era così: muso nerissimo da cucciolo, che abbiamo visto schiarire moltissimo con la crescita. .......

Ciao Josto, benvenuto
è un piacere averti fra noi :D
Saluti
Pedru
PS: se puoi invia qualche foto

Re: Cane Fonnese

02/04/2012, 8:02

Cuccioletta, anche lei figlia dello stesso vecchio cane.

Immagine

Re: Cane Fonnese

06/04/2012, 11:13

Pedru ha scritto:
Josto ha scritto:Anche Josto era così: muso nerissimo da cucciolo, che abbiamo visto schiarire moltissimo con la crescita. .......

Ciao Josto, benvenuto
è un piacere averti fra noi :D
Saluti
Pedru
PS: se puoi invia qualche foto


Ecco un paio di foto di Josto, Cane Fonnese, ritratto all'età di due anni:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Cane Fonnese

11/04/2012, 14:26

Hello, Sono nuova del forum, Essendo amante degli animali , specialmente dei cani, vorrei sapere se questo cucciolone che ho preso dal canile del mio paese sia in parte Fonnese, dal momento che molti me lo chiedono quando lo porto a passeggiare in campagna.
Devo dirvi anche che essendo nata in Inghilterra non avevo mai sentito parlare di questa razza.
Grazie per gli eventuali chiarimenti.....un caro saluto. :D

http://i282.photobucket.com/albums/kk25 ... s015-1.jpg" target="_blank

http://i282.photobucket.com/albums/kk25 ... 011023.jpg" target="_blank

Re: Cane Fonnese

11/04/2012, 19:49

Ciao Trexenta. Benènnida :D
Dalle foto non sempre si può essere certi. Vediamo le tue:

1^ foto: la testa, da quel che si vede, è compatibile con quella di un Fonnese; la parte anteriore ben disposta a piombo è di Fonnese; anche il tronco, il “corpo” e la linea dorsale sono compatibili col Fonnese; anche il tipo di pelo e il colore grigio scuro, come i piedi; il posteriore invece sembra un po’ basso rispetto all’anteriore (ma potrebbe essere dovuta alla posizione allargata e un po’ piegata delle zampe posteriori); per la coda rimango un po’ perplesso: io Cani Fonnesi ne ho visti da tutte le parti della Sardegna, a centinaia, forse di più, ma quasi tutti erano a coda mozza (brachiuri o anuri) naturali o artificiali. Le poche code lunghe che ho visto, però, avevano tutte il pelo meno lungo.

2^ foto: qui la testa si vede bene. Gli occhi, il naso, il muso, il cranio, la disposizione dei peli, tutto è compatibile col Fonnese. Ma sono perplesso: il colore del muso (come altri minimi particolari) è diverso da quello della prima foto: siamo sicuri che si tratti dello stesso cane?
Naturalmente una parola definitiva si potrebbe dire solo vedendolo dal vero: conta molto anche l’atteggiamento, la postura e il movimento.
In conclusione, da quello che vedo nelle foto inviate, quel cane sembra un Fonnese o ha molto di Fonnese. E’ un bel cane, complimenti
Pedru
Rispondi al messaggio