Ciao Trexenta. Benènnida
Dalle foto non sempre si può essere certi. Vediamo le tue:
1^ foto: la testa, da quel che si vede, è compatibile con quella di un Fonnese; la parte anteriore ben disposta a piombo è di Fonnese; anche il tronco, il “corpo” e la linea dorsale sono compatibili col Fonnese; anche il tipo di pelo e il colore grigio scuro, come i piedi; il posteriore invece sembra un po’ basso rispetto all’anteriore (ma potrebbe essere dovuta alla posizione allargata e un po’ piegata delle zampe posteriori); per la coda rimango un po’ perplesso: io Cani Fonnesi ne ho visti da tutte le parti della Sardegna, a centinaia, forse di più, ma quasi tutti erano a coda mozza (brachiuri o anuri) naturali o artificiali. Le poche code lunghe che ho visto, però, avevano tutte il pelo meno lungo.
2^ foto: qui la testa si vede bene. Gli occhi, il naso, il muso, il cranio, la disposizione dei peli, tutto è compatibile col Fonnese. Ma sono perplesso: il colore del muso (come altri minimi particolari) è diverso da quello della prima foto: siamo sicuri che si tratti dello stesso cane?
Naturalmente una parola definitiva si potrebbe dire solo vedendolo dal vero: conta molto anche l’atteggiamento, la postura e il movimento.
In conclusione, da quello che vedo nelle foto inviate, quel cane sembra un Fonnese o ha molto di Fonnese. E’ un bel cane, complimenti
Pedru