certo maxi ma non si sa mai che cani si trovano...magari si trova cmq un cane di quelli giusti che pur non addestrato è forte di carattere e li sono dolori...poi ogni combattimento è pieno di varianti ma un morso del cane ti può rovinare anche un arto xkè lacera...qiundi non se ne esce mai interi in quanto un vero cane in un modo o nell'altor ti morde...nn lo eviti..meglio non trovarsici veramente
![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
!!
non so chi sia dodman ma se dice così non ha capito nulla di schutzhund ( cani da difesa ) mi spieghi com'era imbottito e come si difese e scappo dai cani ? tramite levitazione ? o non vorrai dire che quei cani non erano da grdia ma solo da difesa ? poi dipende da cosa tu intendi addestrarlo alla guardia...se il cane sente il terriotorio e lo fa suo non centra la predazione...ed il pastore tedesco è un cane ad altissima reattività...poi è uno fra i cani più agili che ci sono tanto quanto un malin, il record di salto della palizzata lo detiene il pt ( 5 metri e passa ) il dobermann è una lumaca a confronto di pt e malin e la reattività di questo cane non è a livelli da pastore senza contare che i dobermann con i nervi oggi se ne trovano pochi, di boxer buoni guardiani non ne ho visti mai e pitt bull e amstaff da guardia non credo ne esistano..senza contare che la modalità di attaco di questi ultimi due cani è cosa ben diversa dall'attacco di un pastore o un dobermann o un reisen o un bovaro di carattere, i cani da difesa lo fanno per selezione ormai secolare..
i malinois possono impressionare xkè il loro programa di selezione mondioring ( senza tirare in ballo quella specie di dressaage dei ring francesi belgi e olandesi ) fanno si che sembri chissà che, ma in quelle discipline il figurante ( l'omino imbottito )
non contrasta mai il cane ( se non con l'artefice ma non è cmq contrastare ), si limita ad evirtarlo o schivarlo, al contrario del programma tedesco per selezionare i pastori tedeschi dell'sch ( schutzhund ) dove il cane viene testato nel modo più duro che c'è anche se non sembra ad un occhio poco esperto..
la tua malin curucuma fa quello che fanno i pastori tedeschi o i bovari delle fiandre o i reisen ecc che sentono il territorio, elemento basilare per far si che si abbia il cane da guardia..
la forza del cane non sta nel fisico ma nella testa..il cane deve essere forte nel carattere..il fisico conta fino ad un tot..
se vi fate una cortesia leggete..i motivi per cui si sente parlare di malinois sono 1)che nelle gare da difesa e utilità non si guarda più l'aspetto militare della prestazione del cane ( cani che bloccano la fuga del figurante, personalità ecc ) ma si premia la spettacolarità e la veloce esecuzione degli esercizi allo scopo di fare punti, cosa che favorisce i malinois in quanto sono cani "bamboletta" al contrario dei pastori tedeschi che sono cani molto più forti con tanta personalità e che reagiscono eccitandosi maggiormente a forti stimoli, ma questo caratteristica che denota cani forti e con personalità fa perdere punti in gara...
la differenza si può vedere negli esercizi di pista, dove in un confronto pastore tedesco e malin si vede il primo vincere rispetto al secondo, in pista difatti il cane deve lavorare in autonomia...nella pista vincono i cani più forti e con personalità...
2)si passa da un pastore al malin xke questi costano la metà 3) ad oggi non si conosce bene che patologie ha la razza e quindi sembrano tutti sani ( grosso errore ), 4) chi non riesce a fare risultati col pt passa al malinois "per ripicca"..
in ogni caso pastore in primis e poi malinois grandi cani da lavoro e se si parla di fare la semplice guardia, vanno bene entrambi la differenza sta solo nel fatto che il pastore tedesco è un cane più autonomo che non necessità dell'uomo come il malin, saldo di nervi e col carattere più forte, più duro...
io ho ricevuto pochi attacchi da malin al campo addestramento, ma quando mordono non fanno altro...stanno attaccati, alcuni squotono modi squaletto anche stai immobile ( errore grossissimo ) e te li puoi portare a spasso attaccati al braccio...al contrario un buon cane deve tirarti dove vuole
dimenticavo i welsh corgi sembrano piccoli ma hanno certi denti ( erano bovari poi furono selezionati con gambe corte per adattarsi alle bestie di quei luoghi ) cmq un cane piccolo ch eè un terremoto e che consiglio caldamente è il deutsch jadgterrier o come diavolo si scrive