|
Autore |
Messaggio |
fabio84
Iscritto il: 12/03/2009, 1:41 Messaggi: 364
Formazione: perito turistico, laureando in legge
|
certo maxi ma non si sa mai che cani si trovano...magari si trova cmq un cane di quelli giusti che pur non addestrato è forte di carattere e li sono dolori...poi ogni combattimento è pieno di varianti ma un morso del cane ti può rovinare anche un arto xkè lacera...qiundi non se ne esce mai interi in quanto un vero cane in un modo o nell'altor ti morde...nn lo eviti..meglio non trovarsici veramente !! non so chi sia dodman ma se dice così non ha capito nulla di schutzhund ( cani da difesa ) mi spieghi com'era imbottito e come si difese e scappo dai cani ? tramite levitazione ? o non vorrai dire che quei cani non erano da grdia ma solo da difesa ? poi dipende da cosa tu intendi addestrarlo alla guardia...se il cane sente il terriotorio e lo fa suo non centra la predazione...ed il pastore tedesco è un cane ad altissima reattività...poi è uno fra i cani più agili che ci sono tanto quanto un malin, il record di salto della palizzata lo detiene il pt ( 5 metri e passa ) il dobermann è una lumaca a confronto di pt e malin e la reattività di questo cane non è a livelli da pastore senza contare che i dobermann con i nervi oggi se ne trovano pochi, di boxer buoni guardiani non ne ho visti mai e pitt bull e amstaff da guardia non credo ne esistano..senza contare che la modalità di attaco di questi ultimi due cani è cosa ben diversa dall'attacco di un pastore o un dobermann o un reisen o un bovaro di carattere, i cani da difesa lo fanno per selezione ormai secolare.. i malinois possono impressionare xkè il loro programa di selezione mondioring ( senza tirare in ballo quella specie di dressaage dei ring francesi belgi e olandesi ) fanno si che sembri chissà che, ma in quelle discipline il figurante ( l'omino imbottito ) non contrasta mai il cane ( se non con l'artefice ma non è cmq contrastare ), si limita ad evirtarlo o schivarlo, al contrario del programma tedesco per selezionare i pastori tedeschi dell'sch ( schutzhund ) dove il cane viene testato nel modo più duro che c'è anche se non sembra ad un occhio poco esperto.. la tua malin curucuma fa quello che fanno i pastori tedeschi o i bovari delle fiandre o i reisen ecc che sentono il territorio, elemento basilare per far si che si abbia il cane da guardia.. la forza del cane non sta nel fisico ma nella testa..il cane deve essere forte nel carattere..il fisico conta fino ad un tot.. se vi fate una cortesia leggete..i motivi per cui si sente parlare di malinois sono 1)che nelle gare da difesa e utilità non si guarda più l'aspetto militare della prestazione del cane ( cani che bloccano la fuga del figurante, personalità ecc ) ma si premia la spettacolarità e la veloce esecuzione degli esercizi allo scopo di fare punti, cosa che favorisce i malinois in quanto sono cani "bamboletta" al contrario dei pastori tedeschi che sono cani molto più forti con tanta personalità e che reagiscono eccitandosi maggiormente a forti stimoli, ma questo caratteristica che denota cani forti e con personalità fa perdere punti in gara... la differenza si può vedere negli esercizi di pista, dove in un confronto pastore tedesco e malin si vede il primo vincere rispetto al secondo, in pista difatti il cane deve lavorare in autonomia...nella pista vincono i cani più forti e con personalità... 2)si passa da un pastore al malin xke questi costano la metà 3) ad oggi non si conosce bene che patologie ha la razza e quindi sembrano tutti sani ( grosso errore ), 4) chi non riesce a fare risultati col pt passa al malinois "per ripicca".. in ogni caso pastore in primis e poi malinois grandi cani da lavoro e se si parla di fare la semplice guardia, vanno bene entrambi la differenza sta solo nel fatto che il pastore tedesco è un cane più autonomo che non necessità dell'uomo come il malin, saldo di nervi e col carattere più forte, più duro... io ho ricevuto pochi attacchi da malin al campo addestramento, ma quando mordono non fanno altro...stanno attaccati, alcuni squotono modi squaletto anche stai immobile ( errore grossissimo ) e te li puoi portare a spasso attaccati al braccio...al contrario un buon cane deve tirarti dove vuole dimenticavo i welsh corgi sembrano piccoli ma hanno certi denti ( erano bovari poi furono selezionati con gambe corte per adattarsi alle bestie di quei luoghi ) cmq un cane piccolo ch eè un terremoto e che consiglio caldamente è il deutsch jadgterrier o come diavolo si scrive
|
18/02/2010, 15:20 |
|
|
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
ok,fabio 84,capisco cio che dici,allora dimmi te come mi dovrei comportare quando un cane mi attacca??
|
18/02/2010, 15:46 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
non so fabio, i tuoi appunti mi pare abbiano un senso. però devo dire che i malinois che ho visto in azione non tendevano, almeno mi è parso, a rimanere attaccati, anzi, come fa notare curcuma, mi è parso che riuscissero a sfruttare un'agilità maggiore del tedesco. sicuramente dovuta ad una maggiore leggerezza, non dico di no, ma tant'è. può darsi che sia una questione di tecnica di addestramento?
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
18/02/2010, 16:13 |
|
|
fabio84
Iscritto il: 12/03/2009, 1:41 Messaggi: 364
Formazione: perito turistico, laureando in legge
|
Il malin da standard dovrebbe essere ascrivibile nel quadrato ma se fai conto che i malinois da lavoro sono tutti ascrivibili nel rettangolo come il tedesco capisci che bacilla un pò la tua tesi..la spettacolarità conta poco nella relatà...il malin non ti blocca si lascia trasportare stile borsetta..hanno un programma di selezione diverso che con l'aspetto militare a che vederci limitatamente... il malin è rettangolare ma ha una tibia e una groppa più corta cosa che conferisce un pelo di scatto in più nel salto ravvicinato, ( naturlamente è soggettivo ) poi se parli di impatto in salto può starci nell'attacco lanciato ed è giusto, ma in un attacco frontale ravviciniato o nel tentativo di fuga del figurante assolutamente no ! uno spettaccolo orrendo è vedere certi malin che addirittura alzano del tutte le zampe posteriori si rannicchiano stile larva e si lasciano trasportare liberamente, è orrendo da vedere almeno per me! dopo questo capisci bene che il cane parte col presupposto di mordere ma non di stare per terra con le zampe e piantarsi tirare indietro e bloccare....magari quando cominceranno a selezionarli stabilmente per i lprogramma tedesco di selezione sch sarà un'alta storia.. certo pure io vorrei avere certi malin per farci le gare di ipo, sono ottimi cani da lavoro ma un cane forte è diverso, ti blocca, cerca di tirarti giù sempre...non tutti i pastori tedeschi sono così naturalmente ma quando trovi quello giusto sopratutto è come avere una bottiglia di pomard o cheval blanc imbottigliata prima della rivoluzione francese..è inestimabile !! il cane più veloce che c'è al campo dove vado da poco è un maschio di tedesco che è sui 36 37 kg e di malin che vengono ce ne sono... maxi cosa devi fare, immobile e guardarlo negli occhi se è un cane non forte...xò se è un cane giusto e lo fissi ti morde...vedi che è un pò un dilemma
|
18/02/2010, 20:01 |
|
|
paolo
Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
|
Non voglio rompere, però ogni tanto ricordate, che tutti i cani sono paciosi e per addestrarli occorre un preparatore e non si improvvisa in casa.
|
19/02/2010, 1:47 |
|
|
paolo
Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
|
il problema è, chi non conosce i cani segue la tv e crede che il cane morde perchè gli va di farlo .... mentre dietro al mordere vi è comportamento un errore umano.. Ho postato, perchè si sono citate razze e alcune hanno fatto notizie in modo negativo. il mio era un [size=150]invito[/size] a mettere ogni tanto in parentesi che tutti i cani sono buoni e diventano pericoloso solo in mano all'uomo.
|
19/02/2010, 11:55 |
|
|
fabio84
Iscritto il: 12/03/2009, 1:41 Messaggi: 364
Formazione: perito turistico, laureando in legge
|
se si guardano le classifiche dei mondiali fci x esempio negli ultimi anni da quando [color=#008000]non si premia più il cane forte, sotto l'aspetto militare [/color]ma il cane che fa punti per lo spettacolo vedrai che il trend dei pastori tedeschi che primeggiavano sempre è cambiato....
se il tedesco avesse limiti nella difesa reale non sarebbe il cane più usato in assoluto da sempre nelle forze di polizia o eserciti di tutto il mondo non credi curucuma ?
l'addestramento del cane della polizia è diverso da quello del cane dei reparti speciali per esempio..non centra quello che dici, il cane lo si può addestrare come si vuole..i brevetti servono a mostrare le doti fisiche e caratteriali ma poi il cane che dimostra il giusto carattere e fisicità lo si può addestrare all'attacco come si vuole...
un esempio posso dartelo io, prima che facessi diventare il mio maschio solo da guardia andavo al campo per i brevetti ipo, finita questa bella e breve esperienza ( xkè non è il cane adatto, ha troppa aggressività purtroppo ) volevo fare qualcosa di mondioring pur sapendo che oltre 7-8 lezioni non sarei andato...mi dissero che un bravo addestratore avrebbe saputo indirizzare bene il cane....e in effetti agli attacchi il cane rispondeva perfettamente alla "modalità mondioring"...poi alla fine ( dopo aver buttato soldi che xò servono per esperinza e senza aver fatto un'ombra di gara in quanto il cane non ha il giusto equilibrio) l'ho tenuto solo per la guardia..
ogni tanto girando vedo i boxer, sempre pochi ma non ne ho mai visti di aggressivi, buoni cani sportivi ne vedo ma gagliardi come piacciono a me non ne ho mai visti..
l'addestrameto fai da te è assolutamente da sconsigliare xkè si rischia di rovinare per tutta la vita il cane, bisogna avere il cane giusto e un quanto meno di livello sufficente addestratore non campato in aria..
non è che tutti i cani siano buoni, un buon cane è quello che ha un buon padrone...ci sono certi bovari per esempio patatoni ma certi altri dela stesa razza sono cani aìmolto aggressivi che non accettano di farsi coprire per esempio nenche dal padrone...in ogni caso quei cani dovranno stare e staranno solo in mano ad esperti..
non si deve parlare di razza ma di soggetto, ogni cane è diverso l'uno dall'altro, ha un propio carattere e una propia anima..
|
19/02/2010, 16:38 |
|
|
fabio84
Iscritto il: 12/03/2009, 1:41 Messaggi: 364
Formazione: perito turistico, laureando in legge
|
per coprire intendevo stare col corpo chini sul cane non pensate male
|
19/02/2010, 16:44 |
|
|
fabio84
Iscritto il: 12/03/2009, 1:41 Messaggi: 364
Formazione: perito turistico, laureando in legge
|
e poi parlo di appassionati del cane ! il cane sa dove è la gola e distingue i comportamenti, non sempre un cane di quelli giusti punta allo gola....punta alla gola il cane troppo aggressivo, punta alla gola il cane che vede una situazione pericolosissima punta alla gola il cane che non condizionato a mordere in un punto morde dove capita per poi arivare alla gola, ma deve esserci il presupposto di una elevata aggressività naturale per questo...e sopratutto un padrone che sappia di cani. un saluto!
|
19/02/2010, 17:20 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
credo che l'uscita dal seminato sia stata colpa mia con la mia domanda sul malinois, chiedo scusa.
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
21/02/2010, 12:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|