Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

cagna che mangia i cuccioli

01/04/2012, 23:36

il pastore tedesco di mio fratello dopo aver partorito si mangia i cuccioli,in passato è già successo due volte.ora è di nuovo gravida,sapete darmi un consiglio per risolvere il problema? sarà meglio farla sterilizzare? :cry:

Re: cagna che mangia i cuccioli

02/04/2012, 1:16

io consiglio la sterilizzazione ;) ;) ;)

Re: cagna che mangia i cuccioli

02/04/2012, 10:07

LI divora o li uccide mentre li pulisce quando taglia il cordone ombellicale?
perchè sono due cose diverse, se fosse il primo caso...sterilizza, nel secondo il discorso si complica

Re: cagna che mangia i cuccioli

02/04/2012, 10:40

Se è già successo altre due volte non riesco a capire per quale motivo l avete fatta accoppiare nuovamente,è evidente che la cagna ha qualche problema,che sta vivendo un grande disagio,non mi sembra il caso di insistere ancora,piuttosto quando è accaduto la prima volta avreste dovuto andare in fondo al problema e capirne il perche,constatare lo stato di salute della cagna in primis

Re: cagna che mangia i cuccioli

02/04/2012, 13:57

di solito mangiano quelli che muoiono da soli,la sterilizzazione sono punti di vista ma io non lo farei a nessun essere vivente(animali da reddito esclusi)

Re: cagna che mangia i cuccioli

17/04/2012, 18:19

Buonasera Cinic, in passato ho avuto lo stesso problema con una cagna, il problema prima di tutto è psicologico. Ho risolto il problema aiutando la cagna nel parto togliendo io la placenta e staccando il cordone ombellicale e asciugando il più possibile i cuccioli cercando di eliminare il più possibile l'odore e le tracce del sangue.
saluti
Marano

Re: cagna che mangia i cuccioli

17/04/2012, 22:49

il problema prima di tutto è psicologico.

è quel che pensavo anch'io....l'ha presa anni fa in canile,ora sta invecchiando e mio fratello avrebbe voluto avere un suo discendente.a parte sto problemino lì,è un ottimo cane :)
è un po' problematico però seguirla durante il parto.....la volta scorsa ha compiuto il misfatto appena mio fratello s'è allontanato da lei :twisted:
grazie per il consiglio....riferirò ;)

Re: cagna che mangia i cuccioli

19/04/2012, 13:43

Ciao,
il un libro di Fiorenzo Fiorone sul cane da pastore tedesco, l'autore citava tali episodi, addebitandoli a un probabile stato di avitaminosi o fabbisogno ormonale che si può manifestare nell'evento parto...
Istintivamente il cane mangia i cuccioli nati morti o parti di essi già dal suo primo parto, scarta e non accudisce quelli che individua come dotati di un insufficente capacità respiratoria quindi se si aiuta la cagna durante il parto bisognerebbe fare una valutazione obbiettiva, mi spiego meglio, con discrezione provate ad assistere la cagna durante il parto non fatela partorire sul cemento meglio in un letto di legno ben piallato esente da antimuffe antitarlo ecc, diciamo una superfice sana ( meglio se lo fà una sola persona, il padrone sarebbe la condizione meno stressante per l'animale ) lasciate che se la sbrighi da sola istintivamente la cagna mangia la placenta che la stimola a produrre latte la cagna alle volte impiega molte ore per completare un parto e può soppraggiungere la stanchezza solo in tale contesto io intervengo ma solo se non è passato troppo tempo ovvero quasi subito. Mi munisco di forbicine sterilizzate apro il sacchetto che avvolge il cucciolo e con un tampone in panno morbido lo massaggio dolcemente per favorirne la respirazione e la fuori uscita di liquidi dalle vie respiratorie provando quindi ad affidarlo alle cure della madre rassicurandola e incoraggiandola con molta dolcezza. Per obbiettivamente intendo non accanirsi mai sul cucciolo fuoriuscito per ultimo perche magari maschio e più interessati alla sua soppravvivenza, privilegiate imperativamente l'ordine cronologico.
Osservazioni ho notato che la cagna non mangia cuccioli da voi manipolati, anche se non soppravvivono li abbandona ai lati della lettiera.
Interessante sarebbe costruire una lettiera salva cuccioli si tratta di due casse che vanno poste una dentro l'altra ( viste in sezione potresti immaginarle come rettandolare quella esterna e trapezioidale quella interna) dove si crea volutamente un canale angolare perimetrale, dove il cucciolo puo trovare un alloggio sicuro scongiurando schiacciamenti da parte della madre che stremata da un parto impegnativo potrebbe esercitare adagiandosi sopra.
Però vorrei rimproverarti amichevolmente, perchè secondo mè questo argomento dovresti discuterlo con un ottimo veterinario, benchè in un forum puoi incontrare l'esperienza vissuta da qualche utente.
La sterilizzazione... come villano sono contrario, la farei solo nel caso di un tumore o un infezione durante la gestazione
però sinceramente non comprendo se te lo ha suggerito un veterinario e non ne conosco il motivo.
ciao spero che i suggerimenti siano utili a tè e altri in futuro.

Re: cagna che mangia i cuccioli

19/04/2012, 14:32

Con grande rispetto per tutte le opinioni o esperienze personali anche molto interessanti
Ma lasciare in pace questo povero animale?
Sterilizzare non ha nessuna conseguenza negativa ne fisicamente ,ne caratterialmente
Se non lo si vuole fare basta non farla accoppiare ,mi sembra strano che sia stata presa in canile ,i cani vengono dati in adozione tutti sterilizzati proprio per evitare casi come questo
Una cagna che mangia i suoi piccoli subisce uno stress fisico e psicologico molto grande,
Sbagliare è.umano ma insistere.........

Re: cagna che mangia i cuccioli

19/04/2012, 15:26

Lo riterrei quantomeno un soggetto non adatto alla riproduzione dal momento che l'episodio non è stato accidentale... però dal momento che è di nuovo gravida la filosofia serve a poco. Inutile ribadire che deve essere assolutamente assistita al momento del parto ed eventualmente anche per l'accudimento dei piccoli.
Sterilizzare perchè? Certo sarebbe doveroso in un contesto in cui sia impossibile separarla dal maschio al momento del calore, altrimenti un pò di prevenzione dell'evento è sufficiente.
Rispondi al messaggio