Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Border Collie

14/10/2014, 18:45

Ciao a tutti ho un altra cosa che mi assilla da parecchio:il tricolore e dominante o recessivo rispetto al bianco e nero?se accoppio un tricolore ner0 con un rosso che esce? Un tricolore nero e un nero? Tricolore nero e merle? Grazie mille

Re: Border Collie

24/11/2014, 2:27

Il Border Collie ha molte varietà di colore, bianco nero, total black, tricolore (come il mio in foto), blue merle, red merle, sable, tricolor sable, chocolate, red australian, lillac e tantissime altre colorazioni, poi ci sono mantelli particolari come quelli che al posto della classica riga sul volto hanno metà faccia bianca e metà nera (split face) oppure i puntini sul bianco (questa particolarità viene definito mottled). Inoltre esistono due tipi di border collie, linea da bellezza e la classica linea da lavoro, con pelo semi lungo e altrimenti a pelo corto (smooth). Per la definizione di sheepdog ci hanno pensato già gli altri a spiegartela ! :lol: :mrgreen:
Allegati
1966794_315098508696199_7357151876822867382_n.jpg
Lui è il mio border black tricolor,Pan 7 mesi
10733973_316705928535457_818874487089954173_n.jpg
E lei è la mia border blanck and whit mottled Tosca, 10 mesi.

Re: Border Collie

24/11/2014, 2:32

:!: Mi sono dimenticata di dire che due border collie merle non possono accoppiarsi tra loro, il merle può accoppiarsi SOLO con border dai colori solidi.. come nel tuo esempio, va benissimo far accoppiare un merle con un bianco nero. Se un merle viene accoppiato con un altro merle è facile che i cuccioli nascano cechi o sordi. :o :o :o :o :o :o :o

Re: Border Collie

24/11/2014, 2:38

Bisogna sempre sapere la genetica, un border bianco nero può essere portatore del gene di un altro colore. Se accoppi un tricolore nero con un border rosso possono nascere tricolori, rossi ma possono nascere anche bianchi e neri.. stesso vale anche per le altre colorazioni, un bianco nero può essere portatore del gene merle.. Dipende tutto dalla genetica!! :lol: ;)

Re: Border Collie

24/11/2014, 21:24

alvin27 ha scritto:Ciao a tutti,ho una domanda da farvi:mi è stato detto che i Border collie tricolore sono migliori per il lavoro..E vero?grazie

Il colore del mantello non fà il cane!! I border collie in generale sono cani da lavoro.
:arrow: NOTA BENE
La distinzione che devi fare è quella tra border collie di line da lavoro, migliore da lavorare sul gregge e border collie linea da bellezza, che in parte ha perso molto in fatto di lavoro, ed è più portato per le esposizioni.. Alcune linee australiane di bellezza inoltre hanno così tanto pelo da non sembrare border ma facilmente confondibili con pastori australiani. Io resto favorevole alla line lavoro o mista bellezza, esteticamente belli ma comunque dei gran lavoratori!!! :P

Re: Border Collie

24/11/2014, 22:13

Jessi, non mi ricordo se l' ho già scritto qui o altrove, ma il MERLE è un gene a dominanza incompleta che agisce come fattore di diluizione sul nero ed altri colori solidi (come hai detto tu)...perciò mai e poi mai un cane può essere portatore del gene MERLE. Un cane può essere portatore solo di colori solidi qualora questi siano recessivi.
Mi ricordo le risate amare di un allevatore di collie 10 e passa anni fa quando portò la sua femmina rossa ad accoppiare da un altro allevatore con un maschio tricolore (nero-focato e bianco) e, dopo 2 mesi ed una bella cifra per la monta, la puerpera diede alla luce 3 figli merle....
Ultima modifica di JFLori il 24/11/2014, 22:16, modificato 1 volta in totale.

Re: Border Collie

24/11/2014, 22:14

Quando ci sono merle in cucciolate denunciate essere nate da 2 colori "solidi" significa che c'è una fregatura di mezzo.

Re: Border Collie

26/11/2014, 13:00

JFLori ha scritto:Jessi, non mi ricordo se l' ho già scritto qui o altrove, ma il MERLE è un gene a dominanza incompleta che agisce come fattore di diluizione sul nero ed altri colori solidi (come hai detto tu)...perciò mai e poi mai un cane può essere portatore del gene MERLE. Un cane può essere portatore solo di colori solidi qualora questi siano recessivi.
Mi ricordo le risate amare di un allevatore di collie 10 e passa anni fa quando portò la sua femmina rossa ad accoppiare da un altro allevatore con un maschio tricolore (nero-focato e bianco) e, dopo 2 mesi ed una bella cifra per la monta, la puerpera diede alla luce 3 figli merle....

La sua femmina può aver dato alla luce tre figli merle e potrebbe anche non significare che sia una fregatura, esistono alcuni rarissimi casi chiamati "phantom merle" in cui gli effetti del merle possono venire occultati dagli altri colori, ma se si osserva bene il cane, in qualche punto il merle è sempre e comunque visibile. Un phantom può avere anche una minuscola macchia impercettibile, solo il test del colore può dare la certezza :)

Re: Border Collie

30/11/2014, 16:29

Salve, leggo che jessi è molto preparato.
Accoppiando un merle x bianco nero è possibile che nella cucciolata NON nascano cuccioli merle?

Re: Border Collie

01/12/2014, 10:56

Sintetizzando: certo che è possibile : se il merle è eterozigote. Inoltre, il colore merle è a dominanza incompleta
Come probabilità, qualche merle in una cucciolata dovrebbe esserci ma, anche se statisticamente poco probabile, potrebbe non nascerne neanche uno
Aggiungo, visto che mi ci trovo, che il merle è quasi sempre eterozigote perché, in stato di omozigosi, da luogo a soggetti con difetti e patologie anche gravi, per cui l'accoppiamento fra due soggetti merle è assolutamente da evitare
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio