Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Border Collie

05/04/2010, 10:13

grazie,
so già che mio babbo non capisce niente di cani..
infatti buba è passata dalla sottomissione alla paura...e comunuqe il cane non ha capito niente del perchè mio babbo le ha dato una botta sul muso..in quanto la scena era già successa da un po..
mio fratello ha 8 anni e, sembra, non voler imparare a gestire un cane..
insomma, buba ha solo me e mia zia che le porta da mangiare

chiederò qualcosa al gruppo cinofilo faentino per vedere cosa fare.
comunque mi è sembrato che buba non stesse stringendo la gallina..ho controllato anche i denti e non erano sporchi.
la gallina è sotto shock..ma è ancora viva..

Re: Border Collie

05/04/2010, 10:15

l'ho inviato due volte..mi sono sbagliata scusa..

Re: Border Collie

08/06/2010, 21:07

Concordo... ho vissuto tutta la mia infanzia in un paesino d'Abruzzo dove c'erano più pecore che mosche e più cani pastori abruzzesi che persone..., ma non ho mai visto un cane condurre un gregge, ma soltanto cani difendere il gregge contro nemici reali ed anche percepiti come tali. Ho avuto diversi cani pastori abruzzesi- maremmani, ma non mi sono mai sognato di affidare alcunché al loro controllo. Ciò cher afferma "Michelaccio" e cioè che i cani pastori riportavano il gregge da Roma in Abruzzo.... è una esagerazione che reputo voluta....All'epoca, come mio padre novantenne ricorda ancora, il tragitto tra le montagne d'Abruzzo e Roma e viceversa veniva coperto in non meno di una settimana, fatigando e lottando contro le avverse condizioni in cui erano mantenuti i tratturi e contro i ladri (si era appena dopo la guerra e la fame era tanta!). Altro che il gregge riportato in Abruzzo dai cani......Non sono un esterofilo, ma paragonare il Border Collie ed il pastore abruzzese, per quanto concerne la conduzione del gregge, è come paragonare una Ferrari (il border collie) ad una Fiat nazionalpopolare (pastore abruzzese-maremmano). Un saluto

Re: Border Collie

08/06/2010, 21:39

Ma il pastore abruzzese non è da conduzione bensì a guardia del gregge.
Se si paragona il pastore abruzzese al border collie nella conduzione del gregge lo credo che non c'è paragone.
Ma come è già stato ripetuto precedentemente in Italia ci sono i cani che competono con le "Ferrari" anche se non sono di razza.

Saluti

Re: Border Collie

19/07/2010, 16:22

il miglior consiglio del mondo segreto dell'addestramento è semplice come l'acqua..

il cane non ragiona ma associa

fagli associare immediatamente alle azioni negative che lui fa ( importante APPENA LE COMPIE ) qualcosa di negativo ( dipende da ogni cane e situazione, senza paura di dare anche ceffoni, mai fortissimi a meno che non si abbiano cani che rispondono mordendo )

schematicamente ad una azione positiva va dato un premio ( in base alla situazione cibo carezze ecc ), ad una negativa una negatività ( in base alla situazione )
ricordando in ogni istante che il cane agisce sempre con sincerità, mai con malignità
ricordando in ogni istante che il cane agisce sempre con sincerità, mai con malignità
ricordando in ogni istante che il cane agisce sempre con sincerità, mai con malignità
ricordando in ogni istante che il cane agisce sempre con sincerità, mai con malignità

Re: Border Collie

27/07/2010, 19:34

ciao ftrocchi (trocchi è il cognome?) di dove sei?
invece confermo, e posso fare confermare da persone ancora in vita, quello che ho asserito sulla capacità di conduzione e difesa del gregge, di determinate, chiamiamole, varietà di cani tuttora (molto poco ormai purtroppo) allevate da queste parti, non solo sul lago, a quanto mi risulta.
tutt'ora i cani in questione si occupano largamente in autonomia del gregge, qui intorno.
anche se, purtroppo, i pastori stanno rapidamente declinando anche qui.
spero davvero non sia altrettanto dalle tue parti, perchè è un'arte antica, ed una volta persa.....
io sono di una frazioncina, e fino a non poi molti anni fa, venivano fin dalla ciociaria addirittura, a prendere i cani, oltre al commercio delle pecore e della lana, nelle quattro case in croce del nostro paesello, e pensa che ho frequentato per anni in un paese in provincia di roma, si chiama Artena, dove i vecchi pecorari conoscevano le mie zone meglio di me, cani compresi.
per andare a roma con le pecore dalle mie parti, si faceva passo capannelle, arischia e tutta la linea della salaria, non proprio tratturi, che, si, probabilmente erano messi un bel pò peggio, non dico certo di no.
però sulla linea della salaria non si trovavano neanche le pajare, ma semplici capannucce di rami o canne fatte da chi era partito prima,e via via rimaneggiate.
ed era uso comune, venduti gli agnelli e le pecore giovani, (sempre che ai tempi ci si riuscisse, non c'era certo il traffico di veicoli che c'è adesso) se si trovava un passaggio, mollare il lavoro ai cani, e tocca.....
se poi avevi i soldi per la corriera o il treno, era festa grande, ma quelli non ce li aveva mai nessuno, all'epoca.
e neanche tanto tempo fa, visto che io, da ragazzino, pur non essendo più in tenera età, l'ho fatto più di una volta.
il pastore abruzzese (o italiano o come lo si voglia chiamare, tanto per non dargli una connotazione campanilista) non è il pastore maremmano ne il mastino abruzzese (che, su questo insisterò sempre, sono due razze distinte e separate, unite solo per interesse) ma un'altra varietà di cane, da conduzione o da tocca.
ad ogni modo, che si creda o no a quel che dico (non è questo l'importante, assolutamente) io ce lo avrei proprio voluto vedere, un border, a non mangiare per 4 o 5 giorni, controllando con solo tre o quattro compagni e due mastini un gregge per 120 chilometri, quarant'anni o cinquant'anni fa.
o anche se col pastore, farsi abruzzo - puglia a polenta, latte e pane secco.... mah?
io i nostri cani farlo li ho visti.
ciao michele(accio)

Re: Border Collie

29/07/2010, 10:50

salve a tutti, qualcuno di voi ha dei cuccioli di Border Collie da regalare????

Re: Border Collie

04/08/2010, 13:01

CIAO MICHELACCIO, IL TUO RACCONTO MI HA FATTO RIFLETTERE SULL'ARGOMENTO, CONCORDO CON TE SUL FATTO CHE IN ITALIA ESISTONO ESEMPLARI DI CANE PASTORI, MAI RICONOSCIUTI PER IL LORO VALORE, CHE HANNO BEN POCO DA INVIDIARE AI RINOMATISSIMI BORDER COLLIE (SENZA TOGLIERE NULLA A QUESTA SPLENDITA RAZZA), ANZI, FORSE SUL PROFILO DELLE RESISTENZE FISICHE (SISTEMA IMMUNITARIO, DURO LAVORO, ALTE TEMPERATURE ESTIVE) I NOSTRI CANI PASTORI SONO DI GRAN LUNGA SUPERIORI.

Re: Border Collie

04/08/2010, 13:16

RIFLETTENDO ANCORA, PENSO CHE NOI ITALIANI, COME SUCCEDE IN MOLTISSIMI SETTORI, IN PARTICOLARE QUELLI LEGATI ALL'AGRICOLTURA, VALORIZZIAMO POCHISSIMO I NOSTRI PRODOTTI, PERDENDO IN COMPETIVITA' ED ORIGINALITA'.
RESTANDO IN ARGOMENTO, LA STORIA DEL BORDER COLLIE NARA " nella regione del “Border”, situata tra Scozia ed Inghilterra, questa razza, per quanto si ricordi è sempre esistita. Molti esperti ritengono che questo cane derivi da un ceppo comune a tutti i cani da pastore nordici. E’ stato selezionato, per secoli, esclusivamente per guidare e proteggere i greggi. Col passare del tempo, è diventato il perfetto ausiliare del pastore. La sua attitudine al lavoro è così impressa nel suo corredo genetico che, in assenza di ovini, raduna animali da cortile. Un cane perfetto nel suo lavoro; sicuramente il miglior cane da pastore del mondo, nonché il più utilizzato per questo impiego. Questa razza è entrata da poco tempo ufficialmente nella cinofilia internazionale. E’ abbastanza diffuso e conosciuto in Europa, grazie, non solo alle sue prestazioni di utilità, ma anche alle diverse apparizioni in spettacoli e film - di origini molto antiche, nel 1700 era allevato e selezionato dai pastori scozzesi, che oggigiorno è addestrato soprattutto per le gare di agilità" . DA NOI UN LAVORO DEL GENERE NON E' STATO MAI FATTO, ANCHE AVENDO TANTO MATERIALE DI QUALITA' A DISPOSIZIONE. PERCHE' SUCCEDE QUESTO??? :?:

Re: Border Collie

18/08/2010, 13:37

su internet si trovano una mare di stupidate, solo attorno al 1900 e poco prima si cominciarono a selezionare razze vere e propie, prima c'erano pseudo razze senza caratteristiche uniformi per tutti i cani della razza specifica...i nostri cani da pastore "aborigeni" non hanno nulla da invidiare a nessun altro cane da pastore del mondo, sulle nostre montagne ecc c'era la necessità di avere cani toccatori e cani toccatori abbiamo.
Rispondi al messaggio