ieri mi ha contattato un'amica proponendomi di prendere un border collie di 3 mesi (gratis), io avevo già una mezza idea perchè da solo certe volte è un casino gestire i dispetti e le prese di posizione delle mie 12 capre,ma ho alcuni dubbi: di cani ne ho già due e sono piccoli cagnolini non da salotto ma poco ci manca, chiamiamo li da compagnia. l'arrivo di un cane da lavoro probabilmente per non ritrovarmi un'altro cane "umanizzato" prevede al di la dell'addestramento che il cane acquisisca da subito abitudini che ne caratterizzino il suo ruolo, e a tale proposito secondo voi dovrebbe vivere sempre e solo con le capre?, o gli si può concedere alla sera di passare un'oretta in casa? poi fin dai primi giorni anche se cucciolo bisogna tenerlo subito fuori e a contatto con le capre....... sono indeciso non vorrei ritrovarmi l'ennesimo cane/uomo che come unico scopo ha quello di salire a casa a prendere coccole.
Ciao..ti risponde una che vive con una cinte senese..però devo consigliarti di mettere il cucciolo subito con le capre e non umanizzarlo per far si che prenda subito le sue responsabilità di pastore..ciò non vuol dire togliergli l'affetto..però serve per fargli capire il suo posto e il suo lavoro..se no rischi che il cane stia più appresso a te che alle capre..magari potresti se già lo hai affiancargli un altro cane già esperto..se no metti due cuccioli insieme...per la razza ottima scelta
I pastori, qua in Sardegna, pretendono i cuccioli da tenere col bestiame, ad un mese di età proprio per abituarli da subito a stare con gli animali che devono custodire. Piuttosto devi stare attenta, oltre alla razza del cane, anche alle capre. Infatti queste, diversamente dalle pecore, possono uccidere facilmente un cucciolo. Sono a conoscenza di diversi casi di questo tipo. Saluti Pedru
Personalmente ti sconsiglio vivamente di prendere un border di 3 mesi per delle capre con le quali hai problemi...ci vuole un cane adulto ed esperto, non un cucciolo che loro prenderebbero a cornate e che è un cane che ha molto bisogno del contatto umano e non certo di essere lasciato lì in mezzo alle capre a 3 mesi!
E ti aggiungo che ho una mia amica che ne ha 40 di capre e non riesce a farle spostare dal suo border di un anno, si fà aiutare da un altro più esperto e con caratteristiche particolari...il border collie NON è un cane da guardia per le pecore o le capre ed è un cane sensibile che ha bisogno assolutamente del contatto umano, e questo non vuol dire umanizzarlo ma neanche buttarlo in mezzo a delle capre a 3 mesi!Il suo addestramento deve avvenire con certe regole molto importanti e con un altro cane esperto vicino.
Lo sheperd inglese non è il pastore italiano (umani)....il border collie vive con il suo proprietario tranne quando chiamato a raggruppare le pecore e poi se ne ritorna a casa del padrone. Non è un cane da custodia ma da conduzione ed è unico del suo genere.....neppure il kelpie australiano, seppur discendente da questo, lavora alla stessa maniera.....anche questo se ne torna a casa dal padrone. Gli Inglesi oltretutto non effettuano transumanza.....il border collie non è e non sarà mai adatto a svolgere il lavoro del cane da pastore nelle condizioni che ha da offrirgli un pastore (umano) italiano. Non è adatto alle capre e non è adatto a tutte le razze di pecore italiane pur adattandosi a queste ultime.
Quoto in toto jfLori. Il border è un cane intelligentissimo e, A CASA SUA un ottimo pastore. Molto bravo (mi dicono) nello sheepdog, ma la conduzione vera è altra cosa sul nostro territorio. È un cane che ha bisogno di molto contatto umano, conduce con istinto predatorio elevato (vorrei vederlo alle prese con una vacca o con le pecore giganti alpine però...) e necessita di molto movimento. MA se tu non hai esigenze lavorative particolari con le capre, non chiedi miracoli al cane e la sera te lo riporti a casa, prendilo pure è comunque addestrabilissimo anche se molto attivo. Io comunque tifo sempre per i cani autoctoni.
io pascolo tutti i giorni una quarantina di capre con le corna,una trentina di pecore suffolk,due asini una mucca e un torello,e a rotazione i miei border,lavoro con i border da 15 anni e ti assicuro che sono cani straordinari sicuramente il loro addestramento non lo inizio prima dell'anno di età,(punti di vista,qualcuno inizia prima ma rischia di fottersi il cane)finito il pascolo a casa con me (giochi e coccole) sicuramente a tre mesi non lo metto a contatto diretto ne con capre ne con pecore(le vede ,ma nel recinto,imparerebbe dei vizi che dopo fatichi a togliergli) io ti consiglio di prenderlo,vedrai che non ti deluderà.ma ti darà sempre più soddisfazioni.ciao
Buongiorno a tutti concordo completamente con Mazzoni e JFLori. I border collie sono cani ottimi e sicuramente possono andare bene per il lavoro nell' allevamento di gege questo non è in discussione ma per mia esperienza personale non possono competere con i cani autoctoni.