Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

04/09/2015, 13:47

Avrei bisogno di togliermi un dubbio, mi hanno chiesto di far accoppiare il mio pastore tedesco di 3 anni con una femmina anch'essa della stessa razza. La mia domanda è : una volta nati i cuccioli vorrei farmi ridare una femminuccia della cucciolata . premettendo che i genitori non sono imparentati poi potrei far accoppiare il mio maschio con la cucciola anche se è sua figlia? Ci sarebbero problemi di consanguineità?

Re: Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

05/09/2015, 6:51

Ciao, io sconsiglio...lo si fa in determinate situazioni...per fissare pregi...(purtroppo anche difetti) di una razza....sicuramente potranno avere problemi caratteriali...e fisici...non vedo perché te lo dovresti fare....saluti

Re: Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

05/09/2015, 15:59

Anche io lo sconsiglio, poi i pastori tedeschi sono soggetti a molte anomalie e quindi facilmente i figli futuri potranno avere complicazioni se accoppiati appunto con padre e figlia

Re: Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

05/09/2015, 18:37

Ma sfogliando dei link ho visto l'inbreeding appunto per fissare dei caratteri, e non lo mettono come incrocio cosi pericoloso , e come grado di consanguineità nemmeno tanto elevato. C'è da dire che abbiamo il crossingover in fase di formazione dei gameti che aiuta un po. Non so se prenderla la cucciola o cambiarla con qualche altro allevamento. Comunque sia il mio che la madre della cucciola sono esenti da malattie e derivano da genitori longevissimi. Il padre del mio maschio quando lo ha generato aveva 14 anni e era ancora al pieno delle forze..

Re: Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

05/09/2015, 23:21

Il discorso inbreeding è lungo e con i cani è sconsigliatissimo (soprattutto quelli di razza), non importa se i genitori siano sani perchè i primi a presentarsi malati saranno i figli che nasceranno da un incesto (qui non si parla solo di displasia,cauda equina...queste sono frivolezze in confronto a quello che un inbreeding può comportare). Ora non ho tempo (te lo spiegherò in un altro giorno)...Comunque te lo sconsiglio nella maniera più assoluta. Piuttosto prendi un cucciolo, te lo rivendi e con il denaro semmai ti compri un' altra femmina di altra linea.

Re: Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

05/09/2015, 23:41

Si stavo pensando di fare cosi o di fare uno scambio con qualcuno. :D

Re: Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

06/09/2015, 22:17

Sì, l'accoppiamento fra consanguinei è, in linea di massima, sconsigliabile, perché la combinazione di geni "difettosi" (che danno patologie anche gravi) aumenta notevolmente, quindi aumenta la probabilità di avere figli con qualche patologia. Tuttavia, come in tutte le cose, non bisogna essere dogmatici, nel senso che aumenta la probabilità ma non è detto che i figli presentino automaticamente malattie genetiche, dipende dalla combinazioni fra i geni. Come accennava Frans94, sono frequenti i casi di cani (o altri animali), figli di consanguinei) perfettamente sani e longevi La spiegazione è (sino ad un certo punto) abbastanza chiara, ma per chi non ha dimestichezza con la genetica, può sembrare complicato: entrano in gioco geni recessivi e dominanti, geni inibitori, dominanza incompleta e altro ancora, quindi fare un discorso in tal senso lascia un po' il tempo che trova. La cosa peggiore è quando gli accoppiamenti consanguinei sono frequenti e ripetuti.
Per limitare i rischi, quindi (quando si può), è meglio evitare la consanguineità
Saluti
Pedru

Re: Accoppiamento pastore tedesco con figlia.

07/09/2015, 20:21

Ti ringrazio Pedru sei stato chiaro ed esaustivo e hai beccato in pieno quello che volevo sapere. :D :D
Rispondi al messaggio