Ciao Alcorino,
Ti rispondo brevemente ad alcune delle tue domande in quanto per essere completamente esaudiente non basterebbe un libro
inanzitutto i canarini resistono molto bene a temperature anche rigide (anche a 2 o 3 gradi sopra lo zero) ma fai attenzione all'umidità che se possibile non deve superare il 55- 60 %.
Nei periodi più freddi è consigliabile integrare al miscuglio un pastoncino un pò grasso, mentre in primavera si usa un pastoncino secco con circa il 26% di proteine e con l'aggiunta di uovo sodo,il tutto finemente sminuzzato. Il pastoncino và somministrato in una mangiatoia a parte,mai mescolato al miscuglio.
Il fatto che siano appallottolati di notte oppure nelle giornate più fredde è abbastanza normale.
Per quanto rigurda lo spazio mettili pure larghi se puoi (4 o 5 soggetti per gabbia) anche se ci possono stare di più.
Io personalmente separavo i sessi e formavo le coppie in primavera, anche se in questo periodo non dovresti avere problemi in quanto i maschi non essendo in estro non creano problemi di liti.
Per quanto riguarda le malattie o i sintomi di sofferenza possono essere moltissimi.
A grandi linee però un soggetto sofferente o ammalato è facile da notare. I sintomi più comuni sono: Piumaggio arruffato, occhi socchiusi,sonnolenza anche di giorno( i soggetti si mettono di solito in un'angolo della gabbia e dormono costantemente) respiro affannoso come se avessero asma( ma questo può dipendere da moltissimi fattori,sintomo comunque di salute precaria).
Per quanto riguarda l'iscrizione alla FOI puoi farla ma di solito gli anelli vanno ordinati 2 o 3 mesi prima.
In Friuli si ordinano entro la fine di novembre per l' anno successivo,per le altre regioni non saprei i termini....
Se fossi in tè comunque aspetterei ad iscrivermi quando hai più soggetti.
Per quanto riguarda l'inannellamento (non obbligatorio nei canarini e negli ibridi comunque) puoi anellare tutto quello che vuoi, anche i soggetti di razza non pura, ma ricordati che se vuoi partecipare ad un mostra Foi, in quel caso l'anello è obbligatorio e deve essere dell'anno corrente, (Es 2014 per i canarini che nasceranno questa primavera). NON puoi portare alle mostre FOI canarini con anello dell'anno non corrente.
Se fai l'iscrizione per il 2014 anellali comunque tutti, cosi' potrai portare alcuni soggetti in mostra e vedere che punteggio prendono e dove vengono penalizzati.questo serve molto anche per tè, per migliorare i difetti ed ottenere una buona selezione. I tuoi puoi iscriverli alla categoria di canarini (forma e posizione) five e arricciati. Puoi portare in mostra anche i canarini incrociati se vuoi.
Spero di esserti stato utile, se vuoi chiedi pure.
Un saluto
Fonti: ex allevatore canarini e fringillidi