 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Canarino con becco aperto bloccato
Autore |
Messaggio |
Claudia999
Iscritto il: 31/05/2020, 14:03 Messaggi: 1
|

Buon pomeriggio! Da ieri il mio canarino è rimasto con il becco aperto, come bloccato. Non era mai successo prima e fino a due minuti prima che lo guardassi stava bene. Non è dovuto al caldo perché ha sempre acqua fresca e fa spesso il bagnetto e soprattutto non si trova al sole. Ovviamente adesso non potendolo chiudere non riesce nemmeno a mangiare da solo ma si nutre solo se gli mettiamo praticamente il cibo nel becco (lo tira giù con la lingua e mangia senza problemi). Respira normalmente senza problemi e senza emettere suoni particolari o di affaticamento. È vispo come sempre, si muove, saltella, vola... fa tutto quello che farebbe normalmente. Ieri l'ho portato dal veterinario ma dopo averlo visitato non ha idea di cosa possa essere e mi ha detto di tenerlo in osservazione per un po'. Ho provato a cercare su internet ma non c'è nulla di inerente al mio problema e non so cosa fare. È un canarino nato circa un mese e mezzo fa. Allego una foto (qui lo stavamo nutrendo, ma il becco è aperto perché bloccato non per mangiare)
A qualcuno è mai capitato? Sapete per caso dirmi la causa o se c'è rimedio?
Grazie in anticipo!
Allegati:
20200531_140130.jpg [ 57.08 KiB | Osservato 1558 volte ]
|
31/05/2020, 14:04 |
|
 |
|
 |
gloster
Iscritto il: 28/07/2015, 16:58 Messaggi: 601 Località: Modena
|
Sei andata da un Veterinario aviare o da un Vet per cani/gatti ? (ne sanno poco) Mai capitato nè sentito un caso del genere. Mi dispiace. In questo sito non si possono fare diagnosi e nemmeno dare cure.
|
31/05/2020, 16:09 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|