 |
 |
 |
Canarini più resistenti alle punture di zanzara
Autore |
Messaggio |
Contra
Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
|

Io non sono informatissimo riguardo le zanzare perchè fortunatamente abito in una zona dove non se ne vedono se non una qualche dispersa.
Io nello spagnolo e nel pezzato ho notato che hanno una particolare resistenza al freddo. Sono quelli che si appallottolano di meno, che anche con 5 gradi sono vispi ed attivi, quelli che fanno più "danni" che si dilettano più a sfilacciare i panni ecc. Sono quelli che si influenzano di meno; allevando al freddo e potendo controllare poco l' umidità i raffreddori capitano anche se di lieve entità, sono quelli che ne risentono meno e dimostrano meno malessere.
Purtroppo non so fare un paragone preciso perchè tutti gli altri sono anellati ed escono da allevamenti, quindi immagino risentano di un allevamento in purezza e sopratutto del cambio di ambiente, da un allevamento iper controllato, ad uno difficilmente controllabile. Fino a 5 giorni fa ti avrei detto che i soggetti intensi son più resistenti dei brinati, ma ora, dopo che nel giro di 2 giorni la canarina intensa s'è presa la sinusite non saprei.
Comunque i ceppi più resistenti esiston sempre, potresti puntre ad una selezione, purtroppo però vai incontro a consanguineità magari, ma puoi sempre spezzare ognitanto.
|
27/03/2011, 13:16 |
|
 |
|
 |
giacco
Iscritto il: 24/03/2010, 14:42 Messaggi: 276 Località: Trebaseleghe PD
Formazione: Laurea magistrale Fisica
|
Grazie infinite Contra!
_________________ Giacomo
|
27/03/2011, 13:50 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Con l'avanzare dell'età le scaglie che ricoprono le zampe diventano più coriacee, questo indipendentemente dalla razza, saluti, Mario
|
27/03/2011, 21:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|