Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
Re: urea
09/02/2013, 15:20
l'urea se data in eccesso puo' dare origine a gravi fenomeni di intossicazione da ammoniaca. Qualora il livello ruminale superi gli 80 mg per dl di fluido ruminale le ripercussioni possonio essere gravi. oltre ai classici problemi da eccesso di "proteina" si potrebbe giungere ad una forte acidità intestinale dovuta alla formazione in sede enterica di urati e solfati. L'acidità puo' determinare fenomeni di iperemia e aumento dell'urinazione con eccessiva e conseguente demineralizzazione. L'alterato ph uterino puo' determinare aborti! cmq 30-40 grammi non dovrebbero causare nessun problema in quanto i batteri ruminali utilizzano l'azoto in forma (NPN) non proteica per la creazione del proprio protoplasma. Occhio alla proteina della razione...l'urea (nel caso) va usata sotto stretto controllo del tecnico formulista!