Gestione dell'allevamento, alimentazione, riproduzione, mungitura, produzioni
Rispondi al messaggio

Stalla per bufale in produzione

21/09/2012, 22:11

Ciao a tutti...
come costruzione e spazi, si possono tener conto quelli della frisona?
Ho visto che le bufale si muovono soprattutto in branco, quindi fanno effetto cuneo.

Re: Stalla per bufale in produzione

26/09/2012, 7:42

Non hai la possibilità di visitare un allevamento di bufale?

Re: Stalla per bufale in produzione

29/09/2012, 1:44

Si, ne ho visitato uno. Ma è stato convertito da frisone a bufale, quindi gli spazi erano fatti per le vacche.
Sto progettando una stalla e volevo cercare di farla al meglio con il giusto rapporto benessere animale e costi.

Re: Stalla per bufale in produzione

29/09/2012, 7:43

il problema non è l'effetto cuneo, quanto l'impossibilità della bufala di adattarsi ad alcune soluzioni tipiche delle vacche...tipo le catture , che sarebbero troppo piccole vista l'anatomia della testa e gli abbeveratoi a tazzina, che sono pur presenti ma del tutto insufficienti nel garantire una abbeverata soddisfacente.
Per quanto riguarda gli spazi , effetivamente la bufala gradirebbe (a parità di animali) un po di mquadrati in piu' per potersi muovere, qualche oggetto per grattarsi (vedi grossi tronchi d'albero) e , magari, una bella pozza d'acqua.

Re: Stalla per bufale in produzione

29/09/2012, 17:01

Infatti avevo pensato di adottare un fronte mangiatoia come quello utilizzato per i vitelloni.
Di farle riposare su delle cuccette con materassino e di mettere a loro disposizione un paddock in terra battuta, limitando cosi la zona cementificata e riducento i cosi di opere murarie. Aggiungendo delle pozze d'acqua per la regolazione termica e delle spazzole elettriche, gli spruzzatori d'acqua nebulizzata posso migliorare il loro benessere?
Mungendo circa 480 capi avevo pensato di formare 4 gruppi da 120 animali per aumnetare cosi l'efficienza gestionale della mandria.

Re: Stalla per bufale in produzione

30/09/2012, 10:01

in che zona sei?
Comunque meno cemento metti in giro e meglio sarà..due gruppi di lattazione andranno gia' bene ...fresche e stanche...

Re: Stalla per bufale in produzione

30/09/2012, 12:00

Sono del piemonte, verso il cuneese.
Perfetto se faccio solo due gruppi mi sarà ancora più facile gestire la movimentazione della mandria per la mungitura.
Su 480 capi in mungitura un 10% di rimonta è corretto?

Re: Stalla per bufale in produzione

01/10/2012, 7:30

ricorda solo di creare una barriera antivento (anche con i balloni di paglia o fieno) dai venti piu' freddi...poi per avere 480 capi in mungitura vuol dire che sfiori i 1000 capi in stalla...
se mungi 480 capi credo che avrai almeno 200 vitelli da portare su all'anno...almeno...potesti davvero effettuare una sostituzione consistente dei capi poco produttivi..

Re: Stalla per bufale in produzione

01/10/2012, 19:18

si, penso anche io di arrivare a sfiorare i 1000 capi tottali.
La stalla sono riuscito ad organizzarla adesso mi stavo occupando della sala di mungitura e optando per una 20+20.
Ho visto che adesso sul mercato propongono quella con solo il gruppo mungitura in mezzo, alternandolo sulle due corsie.

Re: Stalla per bufale in produzione

02/10/2012, 7:26

si...certo che con mille capi avrai un bel da fare..dove hai preso gli animali?
Rispondi al messaggio