 |
 |
 |
Migliori razze bufaline SUPERPRODUTTRICI di latte?
Autore |
Messaggio |
Trattore
Iscritto il: 02/10/2009, 20:44 Messaggi: 203
Formazione: Agrotecnico
|
CanuGiovanni ha scritto: se hai la possibilità di lavorare il latte in proprio conviene sempre NON venderlo...ne d'estate ne , tantomeno, d'inverno!!! spunterai sempre un guadagno migliore... Per rispondere alla tua domanda posso dire che il prezzo dei prodotti caseari non diminuisce d'inverno... Ottimo  !!! Per cui sempre meglio trasformare il latte, al fine di ricavarne un maggior tornaconto finale, indipendentemente dai periodi dell'anno di maggiore o minore lattazione  .
|
17/02/2013, 17:54 |
|
 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
Immagina di vendere un qle di latte a prezzo invernale...ne ricaveresti 115 euro circa. Se lo lavori ottieni almeno 25 kg di mozzarella e tre di ricotta. Se vendi la mozzarella a 12 euro al kg incassi 300 euro.
|
18/02/2013, 8:23 |
|
 |
Trattore
Iscritto il: 02/10/2009, 20:44 Messaggi: 203
Formazione: Agrotecnico
|
CanuGiovanni ha scritto: Immagina di vendere un qle di latte a prezzo invernale...ne ricaveresti 115 euro circa. Se lo lavori ottieni almeno 25 kg di mozzarella e tre di ricotta. Se vendi la mozzarella a 12 euro al kg incassi 300 euro. Beh, ovvio che non ci sono paragoni (tra vendere il semplice latte fresco e i relativi prodotti derivati). Tolte le spese necessarie al ciclo di trasformazione, il guadagno è comunque garantito  !
|
18/02/2013, 17:01 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
al di la' di tutto, la richiesta di latte bufalino , al momento, sembra essere forte ed in crescita. Tutto lascia presupporre che fare del buon latte, in gran quantità e magari trasformarlo anche in mozzarella e quant'altro risulti un buon investimento.
|
28/02/2013, 8:41 |
|
 |
celentanobenedetto
Iscritto il: 17/03/2013, 19:40 Messaggi: 1
|
Vorrei sapere, cosa dice la normativa, in merito a superficie minima per iniziare un allevamento di bufale, partendo da vitelle, se ci sono particolari prescrizioni, ecc., e, magari, conoscere l'eventuale normativa o legislazione in merito. Grazie
|
17/03/2013, 20:57 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|