 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
L'afa di questa estate crea problemi negli allevamenti?
Autore |
Messaggio |
marco1
Iscritto il: 20/04/2009, 12:22 Messaggi: 4
|
salve, sono un po' lontano dalle zone di allevamento delle bufale, cosi' chiedo al forum, se la stagione cosi' calda sta dando dei problemi alla produzione del latte (ed altro), e se ci sono gia' delle stime a tal proposito. Inoltre chiedo se gli allevamenti hanno e subiscono anch'essi riduzioni acqua. Infine chiederei se con tali condizioni climatiche, le bufale sono piu' nervose. Grazie. Marco
|
21/08/2012, 16:03 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69334 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Negli allevamenti bovini il caldo eccessivo porta a diminuzione della produzione di latte, problemi di fertilità e quelli relativi al post-parto.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
23/08/2012, 10:29 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|

Possiamo cosi' definire le problematiche relative al caldo, sia per le vacche che, appunto, per le bufale:
NELLA BUFALA E NEL BOVINO (SIA ESSO DA LATTE O DA INGRASSO) SI HANNO DURANTE LA STAGIONE ESTIVA , IN SEGUITO AL NOTEVOLE RIALZO TERMICO E DELL’UMIDITA’, MODIFICAZIONI SIGNIFICATIVE DELL’OMEOSTASI E DELL’ASSETTO METABOLICO CHE POSSONO PREGIUDICARE NOTEVOLMENTE LE PERFORMANCE PRODUTTIVE.
LE ALTE TEMPERATURE (32-40° C DURANTE LE ORE DI MAGGIOR INSOLAZIONE) MODIFICANO RISPETTIVAMENTE NEL BUFALO E NEL BOVINO LA TEMPERATURA RETTALE DELL’ 1,05 % E DEL 36,36 %.
IL CALO DI PESO TIPICO DELLA STAGIONE SUBISCE VARIAZIONI NELL’ORDINE DEL 6,8% NEL BUFALO E DEL 23% NEL BOVINO.
IL VOLUME EMATICO , PLASMATICO E CORPUSCOLARE SUBISCE UNA BRUSCA CADUTA SOPRATTUTTO NELLE VACCHE DA LATTE E NEI VITELLONI ALLEVATI ALLA “CATENA”.
TUTTO CIO’ , CONGIUNTAMENTE ALL’AUMENTO DELLE CONCENTRAZIONI DI GAS IRRITANTI LE MUCOSE QUALI IDROGENO SOLFORATO ED AMMONIACA, DETERMINA UN FORTE RALLENTAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI ED UN AUMENTO DELLE PATOLOGIE IN STALLA.
LE PROBLEMATICHE CHE MAGGIORMENTE SI RISCONTRANO IN QUESTO PERIODO POSSONO ESSERE COSI’ RIASSUNTE: 1. INAPPETENZA VITELLI ALL’INGRASSO
2. INAPPETENZA VACCHE E BUFALE IN GESTAZIONE E LATTAZIONE
3. PROBLEMI DI FERTILITA’ NEI TORI BUFALINI , NELLE VACCHE E NELLE BUFALE
4. MAGGIORI PROBLEMI ENTERICI NEI SOGGETTI IN SVEZZAMENTOED ACCRESCIMENTO (AUMENTO DIARREE)
5. MAGGIOR INCIDENZA E AGGRAVAMENTO DI NEFRITI E CISTITI NELLE BUFALE IN SEGUITO A MANCATA PRESENZA DI ACQUA DI BEVANDA IN GIUSTA QUANTITA’
6. AUMENTO DELLA CARICA MICROBICA IN ALLEVAMENTO
7. AUMENTO DEI CASI DI ACIDOSI NEI VITELLI ALL’INGRASSO
8. AUMENTO DEL TITOLO DI ACIDITA’ DEL LATTE BUFALINO
9. AUMENTO DEI CASI DI PROLASSO UTERINO NELLE BUFALE PARTORIENTI
10. AUMENTO DEI CASI DI MORTE IMPROVVISA DELLE VACCHE FORTEMENTE PRODUTTIVE
11. MAGGIOR INSTABILITA’ E RISCHIO FERMENTAZIONI ANOMALE, CON CONSEGUNETE DANNO A CARICO DELLE MATERIE PRIME IMPIEGATE NELLA RAZIONE ALIMENTARE
|
24/08/2012, 9:52 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|