 |
Autore |
Messaggio |
chicco
Iscritto il: 28/05/2008, 23:30 Messaggi: 40
|
Si trova in vendita la carne di bufalo? E com'è? Grazie, Chicco
|
04/09/2010, 13:31 |
|
 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
E' in vendita, certo. ed è eccezionale davvero se becchi un produttore in grado di tirare fuori dai suoi capi il meglio... Molto ricca di ferro presente in forma organica, ricca in vitamine ma povera di idrossiprolina, aminoacidi costituente gran parte del collagene, ossia quella proteina che rende i tendini collosi al "morso". Quindi risulta (ripeto, quella buona) molto tenera e succosa
|
04/09/2010, 17:42 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69334 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Questo argomento interessa anche a me. Mi piacerebbe provare questa carne. Ci sarà anche a Firenze. Si cucina in vari modi come la carne bovina? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
04/09/2010, 17:47 |
|
 |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
E' una buona carne, a Firenze si trova presso i centri che vendono i prodotti della Fattoria di Rimaggio, c'è un negozio in via Quintino Sella, saluti, Mario
|
05/09/2010, 14:43 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69334 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Grazie per l'informazione. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
05/09/2010, 14:50 |
|
 |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Io l'ho provata ed è per me ottima . Forse ero condizionato dalla novità  visto che ho detto lo stesso la prima volta al risto Giappo
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
21/09/2010, 16:18 |
|
 |
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
Si ma bisogna cucinarla per ore, 6,7 ore se di animale giovane,altrimenti le ore diventano 13,14...ci sono passato,è ottima,ma ripeto,i tempi sono considerevoli Adolfo 
|
21/09/2010, 16:25 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
Mah...se prendi una bistecca classica non vedo perchè dovresti cucinarla diversamente! Magari la carne che hai beccato tu era duretta
|
23/09/2010, 18:45 |
|
 |
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
è vero, quella che diedero a me non era una bistecca,era un grosso pezzo che cucinai in forno,fu una faticaccia,e comunque risulto dura... Adolfo 
|
23/09/2010, 21:20 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
Beh credo che ti abbiano dato un toro di 5-6 anni o una bufalaccia di fine carriera...
|
23/09/2010, 21:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |