 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
La mia esperienza diretta è diversa tempi di cottura simili a quella di vitelloni di razza bovina Maremmana, Modicana, Podolica ... carne buona e dopo la cottura cedevole alla masticazione, saluti, Mario
|
23/09/2010, 23:21 |
|
 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
Comunque per avere della qualità ottima di carne andrebbe fatto così: prendere un vitello di 4-5 mesi e metterlo in regime di ingrasso forzato...razione magari a "secco" senza insilato con un 14,5% di proteina ed un 32% di amido!!! Raggiunti i 500 kg (14-16 mesi) macellarlo e farlo stare in cella per 20 gg almeno... E vi garantisco che mangerete ottime bistecche
|
25/09/2010, 7:58 |
|
 |
paolo90
Iscritto il: 16/02/2011, 11:22 Messaggi: 45
Formazione: studenre universita agraria
|
e simile alla bistecca di manzo come sapore e consistenza o è molto diversa??
|
22/02/2011, 23:12 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
E' una carne che , almeno personalmente, trovo molto aromatica...è da provare comunque...simile ad una bella carne di marchigiana o romagnola la limite
|
23/02/2011, 8:16 |
|
 |
LuigiP
Iscritto il: 06/05/2009, 14:24 Messaggi: 37 Località: Battipaglia - SA
Formazione: Dott. in "Scienze e tecnologie delle prod. animali"
|
Non saprei alla carne di quale razza bovina paragonarla, però posso dire che è molto buona. O almeno, a me è piaciuta molto. Salsicce comprese 
|
23/02/2011, 19:18 |
|
 |
bimbabox
Iscritto il: 28/05/2010, 21:03 Messaggi: 104
|
Pure io la vogliooooooooooo
|
23/02/2011, 19:20 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
Venerdi alla mostra d'oltremare la fanno assaggiare...ore 13
|
23/02/2011, 20:16 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
comunque se prendete una bella bistecca col filetto...fate arrivare i carboni alla giusta temperatura e poi la scottate il minimo indispensabile vi leccherete i baffi!!!
|
24/02/2011, 12:04 |
|
 |
MarcoDay
Iscritto il: 22/02/2011, 13:26 Messaggi: 143 Località: Castelnuovo Bormida (AL)
|
CanuGiovanni ha scritto: Comunque per avere della qualità ottima di carne andrebbe fatto così: prendere un vitello di 4-5 mesi e metterlo in regime di ingrasso forzato...razione magari a "secco" senza insilato con un 14,5% di proteina ed un 32% di amido!!! Raggiunti i 500 kg (14-16 mesi) macellarlo e farlo stare in cella per 20 gg almeno... E vi garantisco che mangerete ottime bistecche è vero! è una carne che ha bisogno di una maggiore frollatura rispetto al bovino normale! Come sapore a chi mi chiede di cosa sa dico sempre che è come mangiare carne di manzo, ma più saporita! aggiungerei che secondo la nostra esperienza non abbiamo trovato moltissima differenza tra un animale castrato ed uno no!
|
24/02/2011, 22:31 |
|
 |
dariocar
Iscritto il: 18/09/2011, 13:23 Messaggi: 1
|
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un posto in piemonte dove acquistare la carne di bufalo.
grazie
|
18/09/2011, 13:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|