 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
AlbertoAP
Iscritto il: 18/01/2012, 13:27 Messaggi: 48
|

Salve, ho 25 anni laureato in enologia, ma ho avuto sempre la passione per gli animali, ho un' Azienda Agricola medio-grande in provincia di Ascoli Piceno di cui fin'ora si è fatta una gestione del meno peggio...ora sono un po' di mesi, che intenzionato di mettere un allevamento, giro e cerco di informarmi su cosa possa darmi una buona rendita. Ho avuto una stalla familiare fino ai 10 anni poi per vari motivi fu dismessa e ora sono intenzionato a rifare qualcosa anche per ridare un valore all'Azienda. Tra le tante info recuperate ho notato che allevare bufale da latte può essere una strada da percorrere per una buona rendita piuttosto che vacche da latte o vacche da carne di qualità (come marchigiana), dato che sono pochi i macellai ancora a sborsar soldi per la carne di qualità...Sto scrivendo per avere casomai delle conferme su queste mie info che ho avuto rispetto alla bufala.. è vero che rendono? nella mia provincia a quanto ammonta il prezzo del latte? nel caso in cui dovessi iniziare, mi conviene prendere bufalette giovani appena svezzate o bufale adulte pronte per l'ingravidamento? poi con quanti capi sarebbe meglio iniziare? Grazie per le informazioni...
Alberto
|
18/01/2012, 13:45 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69319 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Il latte di bufala è destinato alla produzione di mozzarelle e quindi ti dovresti informare se in zona ci sono caseifici. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
18/01/2012, 18:45 |
|
 |
AlbertoAP
Iscritto il: 18/01/2012, 13:27 Messaggi: 48
|
Ci sono caseifici interessati....
|
18/01/2012, 18:57 |
|
 |
Alexis
Iscritto il: 26/06/2009, 10:56 Messaggi: 118 Località: Campania
Formazione: Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
|
Ciao, ti conviene capire a quanto lo comprano il latte e se il prezzo varia durante l'anno. Io credo che dovresti iniziare da bufale adulte così gia conosci il loro genoma e produttività e capire come lavorarci sopra per migliorarle.
|
19/01/2012, 20:14 |
|
 |
eace
Iscritto il: 21/01/2012, 15:33 Messaggi: 1
|
ciao alberto mi farebbe piacere scambiare un po'di informazioni sul argomento sono pure io della zona mandami tuo contatto x email grazie
|
21/01/2012, 15:38 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|