Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

zootecnia biologica e metodi di cura naturali

18/02/2010, 23:07

Salve a tutti!
mi chiedevo: esistono dei prodotti o rimedi naturali per curare i bovini?
Non so tipo, parassiti intestinali, dissenteria, tosse, mastiti, dermatiti, prodotti per disinfettare abrasioni ecc....

C'è qualcuno di voi che li usa? sono validi?
Per fare della carne biologica mi pare di aver capito che oltre al mangime anche i farmaci devono essere di tipo autorizzato, sapete dirmi qualcosa a riguardo?

per adesso vi ringrazio,

saluti.

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

18/02/2010, 23:12

Ciao Lisa,
omeopatia - http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2006" target="_blank
gemmoterapia - http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2006" target="_blank
fitoterapia - http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2006" target="_blank
ecc.
Ciao,
Marc

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 0:51

Grazie mille Marco!
adesso dò un'occhiata.
Ciao!

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 16:48

Purtroppo gentile Lisa a mia memoria e scarsissima esperienza, non esistono cure "naturali" efficaci. Io ho visto qualcosa con gli oli essenziali... propoli... e qualcosa d'altro ma... ahimè se il danno è fatto purtroppo sono stato sempre costretto all'uso dell'antibiotico.
Mentre agire preventivamente da certamente qualche vantaggio. Sono anni che sto lavorando e facendo esperienza sull' attività immunitaria delle bovine, e sull' evitare/limitare gli stress, cause primarie di patologie opportuniste.
Ottime, come sempre le indicazioni del grande Marco.

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 19:25

una curiosità, se uno alleva bovine da latte in regime biologico a norma di legge deve utilizzare prodotti omeopatici come avete gia detto, ma può anche utilizzare antibiotici o rischia di incappare in sanzioni?

Io in passato ho utilizzato prodotti omeopatici al posto dei tradizionali tubetti antibiotici d'asciutta, e devo dire che me ne pento amaramente.... quell'anno li tutte le bovine trattate con questo prodotto alla successiva lattazione anno avuto un sensibile aumento delle cellule somatiche rispetto alle loro colleghe trattate con antibiotico..
Tuttora utilizzo qualche prodotto omeopatico prevalentemente per lavande uterine, atonie ruminali epomate.

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 19:40

L'argomento mi interessa molto.
Premetto chese ho problemi, anche leggeri, preferisco rivolgermi alla medicina tradizionale.
Molti scettici dicono che sull'uomo l'omeopatia abbia effetti positivi per l'aspetto psicologico. Sugli animali non può esserci, e quindi, se ci sono risultati positivi...
Mi sembra che l'esperienza di crono (fatta con confronto) sia stata negativa...
Ciao,
Marco

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 21:56

Io nell'omeopatia e soprattutto nella fitoterapia ci credo, molto.
Almeno con me ha funzionato e sono circa due anni che non uso più medicinali di tipo tradizionale... (tocco ferro che non si sa mai! :mrgreen: )

Quindi, continuo a sperare che potrebbero avere lo stesso effetto anche sugli animali.

Cmnq anche il mio veterianrio dice che i rimedi naturali non hanno molto effetto e non posoo far altro che dargli ragione.

Poi, sono d'accordo anch'io che la miglior cura è la prevenzione.
Però come si fa a prevenire certe patologie?

Nell'intestino vengono sintetizzati la gran parte degli anticorpi utili per l'organismo, è per questo che
credo che la flora intestinale debba essere sempre attiva al meglio.

Proprio per questo vi chiedo, nei bovini quali sono i principali microorganismi utili?
Lieviti?
Ho visto in alcuni post che si parla di somministrare del lievito di birra quindi un classico Saccharomyces cerevisiae è utile?
Per quanto riguarda i batteri lattici, che specie colonizzano l'intestino dei bovini? Sono acquistabili in commercio?
Quali sono le dosi appropriate?

E secondo voi potrebbero aiutare a prevenire alcune patologie?

Grazie a tutti delle vostre preziose risposte.

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 21:59

Dimenticavo:
il benessere animale e l'alimentazione può influire sulla sanità dei capi?

mi verrebbe da pensare di si, ma voglio una vostra conferma! :)

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 23:07

i fermenti lattici sono utilinel periodo dellos vezzamento , quando poppanoa corail altte , esistono vari prodotti da usare come preventivi 8 boviferm et simili) che sono in pratica , del siero dl altte dopo la cooagulazione del formaggio , se ho capito bene quello che mi ha detto il farmacista che me li ah venduti.

si danno i primi gg dopo la nascita , per colonizzare l'intestino , ed evitare che si insediano dei batteri dannosi , sopratutto i ceppi di coli meno virulenti.

per quelli piu bastardi dentro, ce solo un buona terapia antibiotica, seguita da una passata di fermenti lattici..

Re: zootecnia biologica e metodi di cura naturali

19/02/2010, 23:17

l'alimentazione e io direi soprattutto il benessere degli animali influisce senz'altro sulle patologie.
è anche vero che ad esempio il bovino da carne ha molti meno problemi delle vacche da latte, una volta che mangia correttamente ed è a suo agio ambientale i problemi si riducono QUASI a zero (quasi)
Rispondi al messaggio