Allora, il vitellino nella foto purtroppo non ce l'ha fatta. Non si attaccava alla mamma.
L'altro, nato qualche giorno prima si attacca ad un capezzolo sovrannumerario, piccolo ma che da un poco di latte, ovviamente non abbastanza, infatti il vitello è emaciato e un po' intontito.
Ho cominciato a dargli il biberon, (latte frasco intero) direttamente nel pascolo con la mamma vicino non proprio felice ma collaborativa. Mi sono accorta che il vitello non sa posizionare la lingua nel modo corretto, e non ha la suzione istintiva.
Dopo 3 tentativi questa mattina sono riuscita a mettere la lingua nel modo giusto e a farlo bere circa mezzo litro di latte, considerando anche quello andato perso nel tentativo di aprirli la bocca, lasciato libero, il piccolo cercava la mamma.
Mi è già capitato di nutrire un vitello (ora ha un anno) in questo modo, per 3 settimane gli ho dato il biberon, prima latte fresco poi lattolo, infine l'ho riportato alla madre che lo ha riaccettato e ha cominciato a nutrirlo. Ora sta bene.
Ho il dubbio che visto che sono figli dello stesso padre, sia una "tara nascosta" e non sanno proprio poppare.
Di quattro vitelli nati, solo la femmina è stata "perfetta" fin da subito.
Per rispondere alla mia stessa domanda, i vitelli se non poppano hanno 4 giorni di vita autonoma, se le temperature sono alte sopraggiunge la disidratazione.
Tornerò questa sera al pascolo per dare il biberon al piccolo, ma non lo porterò via alla mamma, lo lascerò al pascolo, nella speranza che impari in fretta a posizionare la lingua nel modo giusto e a tirare dalla mamma.