Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

stabulazione fissa

11/10/2010, 12:44

ho sentito dire che prossimamente non si potrà più tenere un vitello all'ingrasso legato, ma dovrà avere a disposizione una certa superficie ed essere sciolto. è vero?

Re: stabulazione fissa

11/10/2010, 13:06

Dipende da cosa intendi per prossimamente, in ogni caso ci si arriverà per tutti i bovini adulti, ad oggi l'obbligatorietà della stabulazione libera se non sbaglio riguarda i vitelli con meno di 6 mesi.

Re: stabulazione fissa

11/10/2010, 13:37

Ciao
Se non erro, la stabulazione fissa delle vacche è già stata vietata a partire dal 1/1/2000; più precisamente si possono mantenere stalle costruite in anni precedenti al 2000 ma non se ne possono costruire nuove.

Re: stabulazione fissa

11/10/2010, 19:43

Buonasera e grazie della tua presenza qui con noi. Si confermo che non si potrà più tenere l'animale alla catena. Per la legge sul benessere animale, dovrà avere uno spazio consono ed essere ... libero. Non so da che data.

Re: stabulazione fissa

12/10/2010, 12:13

Ho cercato di verificare la questione per i bovini adulti, in quanto come dicevo per i vitelli ad oggi è già in vigore una direttiva europea Dir. 1991/629 (normative verticali), per i bovini adulti non c'è ancora una legge. Il Consiglio d'Europa ha elaborato con la collaborazione di esperti a delle proposte normative (drafts).
In particolare la bozza n. 6 vieta la costruzione o la ristrutturazione di stalle a posta fissa, ma non ha catattere di legge.
In questo caso di parla anche di riparo dalle intemperie e dal sole, acceso alle aree di riposo contemporaneo per tutti gli animali, come per l'alimento, dovrebbe essere data agli animali la possibilità di stare all'aperto in un recinto preferibilmente ogni giorno e quando è possibile di andare al pascolo. Vacche e manze dovrebbero poter pascolare per non meno di 90 giorni all'anno ecc. ecc. allo stato attuale questa è solo una proposta.
Ovviamente nessun tecnico che si possa considerare tale, oggi consiglierà ad una allevatore di ristrutturare o costruire ex novo una stalla per la stabulazione fissa, ma sembrerebbe che nulla glielo vieti.
Saluti Franco.

Re: stabulazione fissa

12/10/2010, 19:22

Il disciplinare del vitellone bianco dell'appennino prevede, dopo lo svezzamento, che il vitello sia ingrassato o in box o alla catena, se qualcuno lo volesse allevare al pascolo non lo potrebbe fare, posizioni molto lontane dall'Europa e anche dal sottoscritto, saluti, Mario

Re: stabulazione fissa

13/10/2010, 13:43

Certo il benessere e benessere, ma comunque anche io ho molti dubbi. Dalle nostre parti il 90% delle stalle sono a stabulazione fissa e l'età media dei titolari molto avanzata, il disciplinare di produzione del consorzio di tutela della razza piemontese mi sembra che non specifichi nulla a riguardo, ma comunque ovviamente la vedo molto male anche con questa razza, per le sue caratteristiche fisiologiche e quindi per la difficoltà nel raggiungere un adeguato stato di ingrassamento.
Saluti Franco.

Re: stabulazione fissa

13/10/2010, 15:54

tabulazione sul piemontese centra poco con lo stato di ingrassamento , prima avevo tutto alla catena e ora ho solo le vacche

e ti posso garantire che erano grassi rpima , e continuano ad essere grassiadesso i vitelli, con cuscinetti da tutte le parti gia a 540kg in su

Re: stabulazione fissa

13/10/2010, 21:02

Mi spiego meglio, i miei dubbi non sono tra stabulazione fissa o libera per l'ingrasso, in quanto il finissaggio può essere fatto benissimo anche con la stabulazione libera e malissimo con la fissa, lo vedo periodicamente con le bestie che arrivano al macello, certo che però quando si parla di "pascolamento" le cose cambiano. Fino a poco tempo fa avevamo un allevatore che praticava il metodo biologico quindi con il rapporto foraggio/concentrato come da disciplinare anche per l'ingrasso, lascio a voi i commenti, considerata la ridotta capacità di ingestione di questa razza.
Saluti Franco.
Rispondi al messaggio