Chissà come funzionano.... voglio dire in FRancia ci sono anche molti mercati tipo Cholet (lunedi) Laissac (martedi) Chateaubriant (mercoledi) dove avvengono delle vere e proprie aste. Qui invece chissà come funziona....s c sono aste o solo uffici di mediazione.
nei mercati sopra citati si contratta e ci son dei bollettini settimanali di prezzi medi , alla COVIDO-BOVICOOP, nn l sò, nn credo funzioni allo stesso modo.
io sono stato un paio di volte al centro di raccolta della sofrelimb (ora ubag) nei pressi di montauban. generalmente sono centri di raccolta dei vitelli,che vengono "acquistati" nelle stalle dei conferenti della cooperativa da personale della società stessa,e lì vengono radunati,rasato il pelo a chi merita,fatti i certificati sanitari e poi caricati sui camion.
questo è il club internazionale, un gruppo eccezionale di ragazzi che cura i rapporti con gli stranieri, organizza gratuitamente per loro le gite guidate negli allevamenti, offrono un servizio di traduzione in varie lingue qualora si voglia contrattare con gli espositori nei vari stand o si vogliano prendere dei contatti con delle aziende, ecc...
se non sbaglio per il sima dal 2009 avevano aperto un ufficio a milano che si occupava anche del trovare alloggio uan volta arrivati in francia , un servizio all inclusive
questo è il padiglione dello Zenith dove si svolgono gli eventi più importanti, quest'anno vi si è svolto il concorso nazionale Charolais, i 500 migliori esemplari Charolais di Francia si sono sfidati non-stop durante i tre giorni di fiera. l'atmosfera è incredibile, musica appropriata (tipo quella di Rocky, ecc...) e lo speaker che commenta, .......e quando vedremo una cosa del genere da noi
grintosauro ha scritto:se non sbaglio per il sima dal 2009 avevano aperto un ufficio a milano che si occupava anche del trovare alloggio uan volta arrivati in francia , un servizio all inclusive
infatti grinto e non solo... questanno hanno fatto anche un servizio navetta con i pulman che facevano il giro da numerosi alberghi più volte al giorno, sempre tutto gratuito (per gli stranieri)
l'anno prossimo l'appuntamento è veramente imperdibile............ concorso Nazionale della razza LIMOUSINE e inoltre si festeggiano i 20 anni della manifestazione
Per chi fosse interessato, il 4 Ottobre ci sarà una visita guidata "pre-sommet" ...cioè, il giorno prima dell'inizio della manifestazione vera e propria di Clermont-Ferrand, si potrà visitare il centro nazionale per la selezione della razza Limousine di Lanaud, che accoglie 700 giovani torelli ogni anno. fino a Limoges si dovrà andare con propri mezzi. Oltre al polo di Lanaud, nel pomeriggio si andrà a visitare un allevamento di Limousine ed una stazione di valutazione per le qualità materne delle vacche Limousine