:salve mi sono appena iscritto so che possibilmente ci sono argomenti simili, però volevo discutere di un possibile allevamento bovino di limousine in sicilia a ragusa. volevo chiarire con voi esperti del settore alcuni dubbi vi ringrazio dellattenzione.complimenti per la preparazione e l'esperienza che dimotrate
Saresti in buona compagnia. Dai un'occhiata a quanti allevatori siciliani di Limousine sono iscritti nel nostro database: http://allevamenti.agraria.org/bovini/l ... icilia.htm Come numero, è la seconda Regione d'Italia, dopo la Toscana. Ciao, Marco
si ho gia letto di quanti allevatori ci sono ed uno lo conosco ora però se è possibile vorreitogliermi alcune curiosità che magari potrebbero funzionare o no vorrei discutere con i più esperti della disposizione ed organizzazione dell'azzienda
Limousine e Charolasie sono da lungo tempo allevati con risultato in Sicilia e pochi sanno che molti vitelli da ristallo vengono venduti al nord proprio in pianura padana per finire l'ingrasso, saluti, Mario
carcarus ha scritto:si ho gia letto di quanti allevatori ci sono ed uno lo conosco ora però se è possibile vorreitogliermi alcune curiosità che magari potrebbero funzionare o no vorrei discutere con i più esperti della disposizione ed organizzazione dell'azzienda
eh,di solito chi ha delle curiosità da togliersi,fà delle domande....
grazie atutti per l'interessamento le mie domande sono:-visto k tutti i settori agricoli sono un pò (diciamo tanto) in crisi avventurarsi in un allevamento seguendo dei criteri per raggiungere dei buoni risultati e conveniente ? tenendo conto che ho un'azienda orto frutticola ed alcune nutrici al pascolo per quasi tutto l'anno, e conveninte acquistare mezzi per ottimizzare la produzione dei terreni? la mia idea sarrebbe all'argando un po la stalla che uso per il ricovero animali nelle giornate brutte d'inverno ed in estate quando non possono pascolare ,acquistare un trattore per l'uso di un falcia carica erba da acquistare anche esso per poter tenere le vacche sempre in stalla con abbondante paddoch. quindi la domanda specifica è basta per le vacche il foraggio che porterei con il falcia carica ed fieno avolontà tenendo conto che con delle semine effettuate in agosto settembre ed man mano a scalare per un rifornimento continuo e l'erba medica da aprile ad ottobbre qundo poi inizzierei a raccogliere ciò che ho seminato ad agosto.scusate per la lunghezza ma e per farvi capire più o meno la rotazione della mia zona :
Come ti ha già detto marco ci sono molti allevatori limousine in Sicilia.Io ne ho chiamati alcuni per soddisfare le mie curiosità e devo dire che sono stati gentilissimi e disponibili.
Tieni presente che è difficile che uno del Nord o del centro conosca perfettamente la situazione climatica /idrica della Sicilia.
ma la mia domanda non è se l'erbaio va avanti o no, ma se allevare le vacche con soloforagio e fieno e già una buona alimentazione e certo per i vitelli e tutta un'altra cosa