Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 7:20

ultimamante nn si fanno più integrazioni di fosforo nell'ingrasso e finissaggio, ma solo nello svezzamento e nelle vacche nutrici

3 x box Gianluca, 2 abbevetatoi x box

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 7:36

Integrazione di fosforo? e chi ne ha parlato? Grinto, io ho detto che spesso e' l'integrazione di calcio ad essere carente...

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 7:46

mica ho detto che nn ce integrazione minerale, in genere usando anche polvere di marmo come tampone, si arriva a sopperire le esigenze di calcio

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 8:38

Rapporto calcio fosforo sapevo 2:1... sbagliavo?

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 8:44

Grinto, come ben sai non conosco ancora bene l'allevamento da ingrasso. Per le vacche da latte sarebbe poco.

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 9:00

Gianluca1970 ha scritto:Rapporto calcio fosforo sapevo 2:1... sbagliavo?

Si anch'io su alcune fonti ho trovato 2:1, la carenza di calcio potrebbe spingere l'organismo ad eliminare il fosforo in eccesso o sbaglio? Mentre un'integrazione con fieno di medica potrebbe aiutare a risolvere parecchi problemi nell'ingrasso e perche' no, risparmiare nell'utilizzo della soia e nell'integrazione minerale.

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 9:46

In effetti si. E probabilmente aiuterebbe anche a limitare i costi/razione. Che con il mercato odierno non è cosa da poco...

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 10:09

La medica va bene fino ad un certo punto x me va vedo dallo svezzamento fino a9/10 mesi poi megl io la paglia ha un effetto tampone e sbiancante maggiore e soprattutto primo e secondo taglio i restanti tagli don più indicati alle vacche .nn dimentichiamo che anche la medica apporta cmq fosforo visti gli asporti dal terreni(senno dove va a finire...)

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 10:19

In che percentuale il foraggio incide nella tua razione Grintosauro? Quindi la proteina la prendi tutta dalla soya?

Re: Piemontese ed i calcoli

19/05/2015, 10:24

Attualmente prendo un nucleo e aggiungo mais mala formulazione che mi aveva dato più soddisfazione era quella in cui c era anche fe di girasole piselli(autoprodotti) ofa e fioccate più panello di lino
Il fieno rimaneva stabile sui 2/3kg capo gg

Mo viene difficile stimare la paglia da lettiera che si mangiano cm quando giornalmente me aggiungo
Rispondi al messaggio