 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Dado88
Iscritto il: 14/03/2019, 22:36 Messaggi: 74 Località: Sardegna
Formazione: Agrotecnico
|
Salve, vorrei sapere se qualcuno ha esperienze e conosce questo metodo di allevamento. Magari su un tipo di allevamento linea vacca vitello allo stato brado. Come funziona? Capi a ettaro? Particelle di quanti metri quadri?
|
06/01/2020, 9:40 |
|
 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Non si inventa niente ,come una volta andavano in alpeggio mandrie miste ,cavalli ,mucche e poi capre e pecore. Il pascolo razionale vision riprende quel metodo. Facendo pascolare in maniera transumante animali prima più esigenti e poi meno esigenti ,ma sempre per pochissimo tempo in modo che la vegetazione non subisca danni all apparato radicale .
|
06/01/2020, 10:02 |
|
 |
Dado88
Iscritto il: 14/03/2019, 22:36 Messaggi: 74 Località: Sardegna
Formazione: Agrotecnico
|
OK ma non penso che ci fosse un carico bestiame esigente come 2 uba\ettaro in quelle circostanze
|
06/01/2020, 10:27 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Gli UBA /ettaro varia da tipologia di terreno periodo dell'anno e altre variabili .
|
06/01/2020, 12:39 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|