Gentilissimo Fabry ... e senza far imbufalire i cari colleghi, tieni presente che più o meno il costo per produrre un litro di latte è nelle aziende con produzioni > di 10.000 Kg/media e con un Parto/Concepimento di 125/140 giorni, con adeguati spazi e rimonta al 35% , con un' alimentazione prodotta domesticamente per l' 85% e con un adeguato parco macchine, inclusi gli ammortamenti ... si aggira attorno ai 30-31 €/cent. Senza gli ammortamenti attorno ai 28 €/cent.
Non c'è certamente da scialare ... e c'è certamente da incazzarsi un po' non credi ?
Il "guadagno" sta in quell' 85% produzione interna che è inclusa, nei conteggi, di mano d'opera che "dovrebbe" essere familiare. Da qui si può evincere come è FONDAMENTALE non avere eccessiva mano d'opera esterna, e su che filo di rasoio stiamo lavorando. Ci sono poi alcuni aggiustamenti economici ... che si devono comunque tener presenti. E sono la vendita dei vitelli maschi

, l'eventuale vendita delle manze ...

, la PAC

, l' IVA (se non si ha la contabilità ordinaria), la qualità del latte

che comunque per mantenere ad un buon livello ... ha un costo abbastanza elevato.