Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Re: morte dei vitellini

04/11/2009, 22:06

si beh tremor non ti puoi lamentare se i vitelli diventano sovversivi, imparano semplicemente dal padrone.

il vitello a cui mancano i kg, non ha la diarrea bianca da latte, ma scura e liquida, mangia parecchio in mangiatoia, ho l'impressione che la vacca faccia poco latte.
spero che togliendolo fra un mesetto si risistemi, ormai di punture ne ho fatte e il problema persiste.

Re: morte dei vitellini

04/11/2009, 22:11

Può essere che cerchi e trovi del fieno avariato di cui nutrirsi, è incredibile come le cose che provocano loro più danni siano quelle di cui sono più ghiotti :( .
Anche improvvisi cali di temperatura come quelli di questi giorni possono provocare episodi di dissenteria.

Re: morte dei vitellini

04/11/2009, 22:22

se il vitello ah la dierrea , a parte i problemi di coli o altri batteri, puo esere perche la vacca ha il altte troppo spesso , per cui , lavoraccio diquelli infami , dovresti dargli dellacqua tiepida 2 volte al giorno per reidratarlo . i problema delel diarre a volte e' il classico cane che si morde al coda , loro perdono acqua e sali minerali e l'epitelio intesitale al posto di tornare normale si irrita ancora di piu.

io lo vedo sempre i vitelli a cui almeno 2 volte al giorno riesco a fargli prendere il vizio di bere acqua tiepida dopo i pasti crescono di piu..

e' soloiniziarli all'alcqua , e' come un vizio, se iniziano ad avere al senszione della sete , diventa quasi normale prendere 1 litro di acqua.

ora come ora ho una vitellina che poppa dalal amdre , che se gli dai l'acqua ti guarda come se gli dassi il veleno , e nel box ho un vitello che tira giu 6 litri di latte x pasto ( la vacca e' uan campionessa di calci..)piu un litro di acqua come se niente fosse

Re: morte dei vitellini

04/11/2009, 22:36

il problem è che io non sono a casa, ma lavoro, e quindi mi toccherebbe fare l'impossibile per stare dietro a tutto, e il mio vecchio a volte ci sente poco....
quasi quasi provo, acqua calda e un prodotto per reidratare....
ti ricordi roby, quello che mi hai dato in fiera..... va bene quello?
ciao

Re: morte dei vitellini

05/11/2009, 7:49

buongiorno a tutti

vorrei sapere come mai vi accanite tanto con il latte in polvere e il togliere il vitello dalla madre.
nel mio piccolo lascio il vitello libero con la madre e rarissime volte vedo che hanno la diarrea.
penso sia uno stress per loro perdere il calore della madre che viene sostituitoda una cosa artificiale.
mah forse saro all antica ma non vedo un gran guadagno nel togliere il vitello
penso che se il vitello è libero con la madre lui si gestisce da solo la poppata e la quantita
decide lui quante volte mangiare e non corri il rischio di intasarlo in due volte.
farse sbaglio a pensare cosi ma in natura è cosi.
con questo non condanno nessuno ognuno gestisce l'allevamento in base alle proprie necessita .
buona giornata a tutti
mandi peter

Re: morte dei vitellini

05/11/2009, 8:56

chi fa latte pero , non puoi lasciare il vitello sotto la vacca , anche perche se e' un frisone maschio un vitello vale come 4 mungiture..

Re: morte dei vitellini

05/11/2009, 23:09

salve ragazzi non è che abbia risposte da dare ma domende da fare. Ho comprato da poco una vacca con il vitello (anzi vitella)di 2 mesi circa poichè non sono sicuri sulla data di nascita e mi hanno detto che probabilmente è gravida,poiche è la prima vacca che possiedo (di solito io compro le vitelle già svezzate e le tengo circa fino al compimento del sedcondo anno poi le macello) vorrei delle informazione. La vacca è di razza galloway e mi hanno detto di lasciarle attaccata sotto la vitella che si arrangi da sola ed è quello che faccio lei è tranquilla e sta bene ma leggendo le vostre note mi preoccupa il nascituro la vacca avrà latte abbastenza e tutti questi virus mi hanno messo paura sono così facile prenderli ciao e grazie

Re: morte dei vitellini

06/11/2009, 0:17

franca se ho capito bene tu hai le vacche allo stato semi brado

per questo tipo di allevamento non ci sono quasi problemi , perche il pascolo ah una capacita di limitare abbastanza i batteri coliformi graszie all'azione del sole e del terreno stesso , che son quelli piu pertinaci .

i problemi di diarrea si riscontrano nella stabulazione dentro le stalle
che si creano dei ceppi un po ostici da debellare

Re: morte dei vitellini

06/11/2009, 0:30

grazie grintosauro, mi ero preoccupata

Re: morte dei vitellini

06/11/2009, 0:45

se poi ne hai una sola, il problema quasi non si pone, il sovraffollamento in stalla è una ottima aggravante per queste infezioni, è come vivere in ospedale e sperare inutilmente di non prendersi mai niente.
in questo periodo poi nella mia zona ad es si alternano giorni di nebbia a gg di freddo, una bomba atomica.
non so niente di quella razza, comunque il latte di solito è sufficiente, al massimo il vitello crescerà un etto in meno, ma poi inizierà a mangiare il fieno o l'erba e integrerà con ciò.
ciao
Rispondi al messaggio