 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
intanti posti del mondo usano anche gli incroci tra razze italiane , per migliorare la resa al macello, cosa che qui non si fa , il linea di massima.
qui si e' voluto proveligiare la razza , e ognuno portare l'acqua la proprio mulino , facendo il gioco degli importatori e della gdo(fare un salto sul sito della metro , per vedre carne di ogni dove , e di ogni razza e o incrocio tra razze..) di carne sotto certi aspetti.vedasi gia solo el importazioni dalal franci degli incroci francesi.
pensate solo se si riuscisse a certificare come carne italiana , un incrocio tra marchigiano e peimontese , o podolico x chianino , oppure chianino x piemontese , al di la di tutto non penso che si andrebbe verso l'estizione delle razze.
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
22/03/2010, 11:26 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|