Buona sera a tutti. Vorrei ricevere Vs. consulto su quanto passo a descrivere.
Stò per prendere un vitello di razza marchigiana appena svezzato; vorrei lasciare l'animale al pascolo per 8-10 mesi per poi macellarlo. Avevo pensato di fare l'acquisto verso gennaio-febbraio prossimo. Oltre a ciò che trova in natura, cos'è che devo somministrare al vitello in questione? é il caso di acquistare un prodotto pronto tipo "preparato per vitelli" per l'ingrasso o è meglio mescolare orzo, mais ecc? Questa razza va bene tenuta al pascolo?
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
Re: MARCHIGIANA AL PASCOLO
14/11/2010, 1:58
Secondo me dovresti evitare di comprare mangimi commerciali... in zona puoi trovare alimenti locali ottimi...una volta che hai miscelato fave o favino, orzo , grano, avena e al limite delle polpe di bietola il marchigiano va spedito alla meta!!! Ne ho preparati di eccllenti da quelle parti e ti dico che è una razza che viaggia bene anche senza soia e mais
Mi fà piacere per te, io lo compro lì perchè ho rapporti di lavoro con un azienda del posto e allora sapendo che proprio san giorgio era la patria della MARCHIGIANA ho interpellato questo mio cliente che gentilmente mi accompagnerà da qualche allevatore locale. Scusa ma più o meno quanto costa un vitello di 5-6 mesi appena svezzato?
Il problema è il tempo.... ti spiego perchè. Io metterei il vitello dove ho il cavallo; è un grosso maneggio dove gli animali stanno sempre al pascolo. Chiaramente il vitello non starebbe con i cavalli, questo è ovvio. Avevo pensato al mangime "pronto" per fare piu velocemente.... anche perchè la miscela di cui parli tu, va macinata, preparata sotto forma di farina?